Stefano Drago

Advertisement



  stefano drago: Sovereign Silk ElizaBeth Gilligan, 2017-06-06 Sovereign Silk is the third book of a series set in the mythical kingdom of Tyrrhia, where courtly politics, magic, and the silk trade intersect. The very future of Tyrrhia is endangered when assassins target Alban, the beloved king, while his wife, Queen Idala, lies on the brink of death after giving birth to quadruplets whose conception was marked by dark magic. With the king and queen’s firstborn son far too young to assume the throne should the worst befall, all five children will end up in the care of the queen’s brother, Duke Stefano, and his Romani Duchessa, Luciana, who are expecting their own fairy-blessed child. At this uncertain time, magical and diabolical plots converge, threatening the young heirs, their guardians, and the peace and stability of the kingdom. Stefano and Luciana must walk the tightrope of political intrigues that threaten all they hold dear, and through their wits and derring-do—aided by the power and skills of the Rom—preserve their children, their peoples and their kingdom.
  stefano drago: ,
  stefano drago: After Ten Months Associazione italiana di liberi credenti, 1912
  stefano drago: La morte mormora Borgio Fabrizio, 2012-05-22 La morte mormora - I padroni di Serravalle La seconda indagine di Stefano Drago Corrado Falletto, primo cittadino di Serravalle Mormora, si suicida gettandosi dal castello del paese, dopo aver ricevuto una lettera anonima recante la perentoria frase: NULLA CAMBIA. Quando il cadavere viene rinvenuto, si scopre che è privo della testa. La sua morte traumatizza la realtà chiusa e conservatrice del comune piemontese, nel quale si susseguono eventi inspiegabili, e scatena una lotta segreta e intestina tra i vari protagonisti della politica locale. Intanto, ad Asti, l’agente speciale Stefano Drago, membro del misterioso Dipartimento Indagini Paranormali, riceve l’incarico di indagare sulla scomparsa di un Libro del Comando, un testo magico, temuto e messo all’indice dalle autorità clericali. Il caso si rivela complicato e ben presto finirà con l’intrecciarsi con l’inchiesta sulla morte del sindaco decapitato.
  stefano drago: Annuario del Ministero di grazia e giustizia e dei culti Italia : Ministero di grazia e giustizia e dei culti, 1886
  stefano drago: «Ho bisogno di amicizia» Primo Mazzolari, Guido Astori, 2021-03-12T00:00:00+01:00 Le oltre trecento lettere raccolte in questo libro aiutano ad approfondire la profonda amicizia tra don Primo Mazzolari e don Guido Astori. Compagni di ordinazione, i due preti lombardi condividono l’esperienza di cappellani militari nella prima guerra mondiale, prima di occuparsi di alcune parrocchie della diocesi: Mazzolari a Cicognara e Bozzolo, nel mantovano, Astori a Bordolano, Casalbuttano e Cremona nella parrocchia di Sant'Agata. Il volume mette a tema l’amicizia presbiterale, uno degli aspetti più interessanti ma anche poco sondati della spiritualità sacerdotale. È un tassello in più per approfondire la figura di don Primo, soprattutto nella ferialità delle sue amicizie e del suo impegno pastorale in parrocchia. I testi d'archivio riportati in appendice consentono di rileggere le parole con le quali don Mazzolari parla dell'amico, presentandolo, nel 1934, alla parrocchia di Casalbuttano e, nel 1940, alla parrocchia cittadina di Sant'Agata, nonché di riscoprire il discorso pronunciato da don Astori al funerale di don Mazzolari, nell'aprile 1959.
  stefano drago: Annual Report Ohio State University. College of Medicine. Department of Surgery, 1993
  stefano drago: Manuale del regno di Dalmazia per l'anno ... , 1872
  stefano drago: La giustizia amministrativa raccolta di decisioni e pareri del Consiglio di Stato, decisioni della Corte dei conti, sentenze della Cassazione di Roma, e decisioni delle Giunte provinciali amministrative , 1904
  stefano drago: I marchesi Ferreri d'Alassio Vittorio del Corno, 1890
  stefano drago: Atti parlamentari Italy. Parlamento, 1904 Consists of separately numbered series of publications of the Parlamento as a whole, the Senato, and the Camera dei deputati. Each session is divided into Disegni di leggi; Documenti; and: Discussioni.
  stefano drago: La Giustizia amministrativa , 1904
  stefano drago: Un decennio di Carboneria in Sicilia (1821-1831) ...: Documenti Valentino Labate, 1909
  stefano drago: La Minopoli o sia Monopoli manifestata. In cui contiensi una sposizione della venuta miracolosa dell'immagine di Maria SS. della Madia, ... degli avvenimenti più notabili; degli uomini illustri, e vescovi della stessa città Alessandro Canonico NARDELLI, 1773
  stefano drago: Biblioteca storica del Risorgimento italiano , 1909
  stefano drago: Storie di immaginaria realtà – Vol. 9 AA. VV., 2022-11-21 Una miscellanea di trenta racconti e trenta liriche, che rappresenta un assaggio del meglio che la dodicesima edizione del Premio Letterario Nazionale Streghe Vampiri & Co. ha prodotto a livello lirico e narrativo.
  stefano drago: Revue des études slaves , 1929
  stefano drago: Rivista mensile , 1916
  stefano drago: Annuario genovese guida amministrativa, commerciale, industriale e marittima ecc ,
  stefano drago: Gazzetta ufficiale del Regno d'Italia Italia, 1915
  stefano drago: Neue Enzyklopädie des Karate Do Giuseppe Beghetto, Martino Fromm, 2004 Dieses Buch ist ein Standardwerk für alle Karateka! Es wendet sich an Anfänger genauso wie an Fortgeschrittene und Trainer. Zum ersten Mal in einem Karatebuch, wird die Philosophie des Karate, die Ziele, Mittel und Methoden des Trainings erklärt. Die Vorzüge, die durch das Betreiben dieser Kampfkunst erreicht werden können, werden genau erläutert und dem Übenden wird der Weg zu seiner Kampfkunst aufgezeigt. Erstmalig werden Kata (73) aus verschiedenen Schulen in einem Buch abgebildet, so dass dieses Werk für alle Karate-Schulen zu empfehlen ist. Die ersten sechs Shotokan Kata werden als Bunkai behandelt und genau beschrieben.
  stefano drago: Magic's Silken Snare (Silken Magic # 1) ElizaBeth Gilligan, 2003-04-01 The debut novel of the dazzling Silken Magic series, set in the mythical kingdom of Tyrrhia, where courtly politics, magic, and the silk trade intersect. When the owl called, Luciana’s heart filled with dread. The first time she had heard the owl call three times, she had been barely five—and her father had died. Over the years that followed, this herald of misfortune had warned of death several times, and on each occasion she had lost someone dear to her. Now she was a grown woman with too many for whose safety she feared. Luciana’s husband, Stefano, Duca di Drago, brother to the queen of Tyrrhia, was currently away fighting in the war against the Turks. Her grandmother, the Romani Queen, was at an age when death might easily claim her companionship. And Luciana’s own beloved sister Alessandra was at the Tyrrhian court, an innocent among courtiers far too well-versed in intrigue. But the truth would prove far more dreadful than Luciana’s worst fears. For not only was Alessa dead, but her very soul was imperiled by the way she had died. Luciana had no choice but to journey to the White King’s Court to seek out the one responsible. Yet the trail she must uncover would lead Luciana into the gravest danger. And even the silken magic of the Rom might not prove strong enough to defeat the dark sorcery which had stolen her sister’s very spirit, and now threatened to turn this power against the royal court.
  stefano drago: La legge , 1876
  stefano drago: La Legge Luciano Beretta, Giuseppe Bernardi, Giorgio Giorgi, Massimo Giriodi, Giuseppe Saredo, Filippo Serafini, 1876
  stefano drago: Ruoli di anzianità del personale dell'amministrazione provinciale delle imposte dirette situazione al ... Italia : Direzione generale imposte dirette, 1926
  stefano drago: Giornale ligustico di archeologia, storia e letteratura , 1886
  stefano drago: Bollettino ufficiale delle società per azioni Italia : Ministero di agricoltura, industria e commercio : Divisione industria, commercio e credito,
  stefano drago: Atti parlamentari Italy. Parlamento. Senato, 1904
  stefano drago: Atti parlamentari della Camera dei Senatori discussioni Italia : Camera dei Senatori, 1904
  stefano drago: Codice diplomatico delle colonie Tauro-Liguri durante la signoria dell'Ufficio di S. Giorgio (MCCCCLIII-MCCCCLXXV) , 1896
  stefano drago: Gazzetta ufficiale della repubblica Italiana Italy, 1919
  stefano drago: Atti del Parlamento italiano Camera dei deputati, sessione 1913-1914, 1. della 24. legislatura , 1916
  stefano drago: Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare , 1923
  stefano drago: Atti della Società ligure di storia patria Società ligure di storia patria, 1896
  stefano drago: Atti , 1864
  stefano drago: Annuario ufficiale dell'Esercito italiano ,
  stefano drago: Annuario militare del regno d'Italia , 1892
  stefano drago: La ballata del re di pietra Fabrizio Borgio, 2019-09-26 Un piccolo aereo si schianta inspiegabilmente nel Canalone Coolidge, sulla parete nord del Monviso. Era il prototipo di un modello innovativo, progettato dal collaudatore, l’ingegner Icardi deceduto nell’incidente, prodotto dalla Granda Avio, società piemontese specializzata nel campo aeronautico. La società assicurativa con la quale la Granda aveva stipulato una polizza milionaria vuole vederci chiaro e incarica Giorgio Martinengo di indagare sull’incidente e sui responsabili della società. Martinengo decide di lavorare sul posto e si reca al cospetto del Re di Pietra, il Monviso, accompagnato da due esperte guide del territorio, i litigiosi Beppe e Anna, Angela Beccaris la responsabile legale della società assicurativa e da due rappresentanti della Granda, il patron dell’azienda dottor Osella e la sua assistente, Raffaella Ferrero. Contemporaneamente si apre una serrata caccia all’uomo: una guardia giurata addetta al trasporto valori uccide i colleghi e fugge col bottino, sembra, cercando di passare da uno dei tratti di collegamento tra Italia e Francia che il Monviso assicura. Un caso apparentemente slegato dalle indagini di Martinengo se non fosse per uno scontro a fuoco che coinvolge l’investigatore e il problematico gruppo di persone che ha al seguito. Osella rimane ferito seriamente e l’indagine diventa ancora più complessa. Un caso pericoloso come una scalata e duro come la montagna per Giorgio Martinengo in trasferta alpina, dove la fuga del rapinatore interferisce pericolosamente con il lavoro del nostro investigatore e troppi scheletri sembrano nascosti negli armadi di tutti i coinvolti. Fabrizio Borgio nasce prematuramente nella città di Asti il 18 giugno 1968. Appassionato di cinema e letteratura, affina le sue passioni nell’adolescenza iniziando a scrivere racconti. Trascorre diversi anni nell’Esercito. Lasciata l’uniforme, bazzica gli ambienti artistici astigiani, segue stage di sceneggiatura con personalità del nostro cinema, tra cui Mario Monicelli, Giorgio Arlorio e Suso Cecchi d’Amico. Collabora proprio come sceneggiatore e soggettista assieme al regista astigiano Giuseppe Varlotta. La fantascienza, l’horror, il mistero, il fantastico “tout court”, gialli e noir sono i generi che maggiormente lo coinvolgono e interessano ma non si pone paletti di sorta nella sua scrittura. Esordisce partecipando con un racconto breve al concorso letterario “Il nocciolino” di Chivasso e ricevendo il premio della giuria. Ha pubblicato Arcane le Colline nel 2006 e La Voce di Pietra nel 2007. Per Fratelli Frilli Editori pubblica nel 2011 Masche (terzo classificato al festival Lomellina In Giallo) e nel 2012 La morte mormora. Nel 2014 esce Vino rosso sangue, il primo noir che vede protagonista l’investigatore privato Giorgio Martinengo. Firma un contratto con la Acheron Books di Samuel Marolla con la quale pubblica il romanzo IL SETTIMINO, terza avventura dell’agente speciale del DIP Stefano Drago. Sempre per Fratelli Frilli Editori escono Asti ceneri sepolte e Morte ad Asti (menzione d’onore al festival Giallo Garda 2018) con protagonista Giorgio Martinengo. Suoi racconti sono ospitati nelle antologie Spettrale e Il Bar del fantastico, della Cooperativa autori fantastici e nelle due antologie dedicate a Marco Frilli Una finestra sul noir e 44 gatti in noir (Fratelli Frilli Editori). Sempre nel 2018 ha firmato la sceneggiatura con il documentarista Antonio De Lucia del cortometraggio Io resto ai surì. La Ballata del Re di Pietra è il quarto libro con protagonista l’investigatore Giorgio martinengo. Dal 2015 è membro della Horror Writers Association. Sposato, vive a Costigliole d’Asti sulle colline a cavallo tra Langhe e Monferrato con la sua famiglia e un gatto nero di nome Oberyn, dove oltre a guadagnarsi da vivere e scrivere i suoi romanzi, milita nella locale sezione della Croce rossa Italiana come soccorritore. Membro ONAV è anche assaggiatore di vino.
  stefano drago: Opere Liguori, 1880
  stefano drago: V.0 congresso nazionale, Bologna, 5-6-7 gennaio, 1915 Lega Democratica Cristiana Italiana, 1915
Stefano - Wikipedia
Stefano is the Italian form of the masculine given name Στέφανος (Stefanos, Stephen). The name is of Greek origin, Στέφανος, meaning a person who made a significant achievement and has …

Stefano - Name Meaning and Origin
The name Stefano is of Italian origin and is derived from the Greek name Stephanos, meaning "crown" or "garland." It is a masculine name that carries connotations of honor, victory, and …

The meaning and history of the name Stefano - Venere
The name Stefano, with its ancient origins and profound meaning, continues to thrive in modern times. Its historical evolution from an emblem of victory in ancient Greece to a beloved name …

Stefano: Name Meaning, Popularity and Info on BabyNames.com
Jun 8, 2025 · The name Stefano is primarily a male name of Italian origin that means Crown. Italian variant of Stephen. Used as both a surname and given name. Famous bearers: Stefano …

Stefano: meaning, origin, and significance explained
Stefano, a name of Italian origin, carries a rich and royal significance that has captivated parents seeking a strong and regal name for their baby boy. The name Stefano is derived from the …

Stefano - Meaning of Stefano, What does Stefano mean? - BabyNamesPedia
Stefano is an uncommon baby boy name. It is not in the top 1000 names. In 2018, within the family of boy names directly related to Stefano, Stephen was the most regularly used.

Explore Stefano: Meaning, Origin & Popularity - MomJunction
Jun 14, 2024 · Stefano Righi, also known as Johnson Righeira, is an Italian singer, musician, record producer, and actor best known as the lead vocalist of Righeira. In short, Stefano is a …

Origin of the Name Stefano (Complete History) - Lets Learn Slang
Stefano is a masculine given name of Italian origin. It has its roots in the Greek name Stephanos, which means “crown” or “wreath.” The name Stefano carries a sense of honor and victory, …

Stefano - Baby Name Meaning, Origin and Popularity - TheBump.com
Stefano is a masculine Italian name inspired by the Greek Stéphanos, meaning “wreath,” “crown,” and “garland.” For the most enlightened of babies, Stefano lends a high-minded title worthy of …

What does Stefano mean? - Definitions.net
Stefano is the Italian form of the name and masculine given name Stephen. It is a common tendency amongst English-speakers to mispronounce the name Stefano by placing the stress …

Stefano - Wikipedia
Stefano is the Italian form of the masculine given name Στέφανος (Stefanos, Stephen). The name is of Greek origin, Στέφανος, meaning a …

Stefano - Name Meaning and Origin
The name Stefano is of Italian origin and is derived from the Greek name Stephanos, meaning "crown" or "garland." It is a masculine name …

The meaning and history of the name Stefano - Venere
The name Stefano, with its ancient origins and profound meaning, continues to thrive in modern times. Its historical evolution from an emblem …

Stefano: Name Meaning, Popularity and Info on BabyN…
Jun 8, 2025 · The name Stefano is primarily a male name of Italian origin that means Crown. Italian variant of Stephen. Used as both a surname …

Stefano: meaning, origin, and significance explained
Stefano, a name of Italian origin, carries a rich and royal significance that has captivated parents seeking a strong and regal name for their baby boy. …