Advertisement
programmis: Scientific and Technical Aerospace Reports , 1977 |
programmis: Practical C++ Programming Steve Oualline, 2002-12-13 C++ is a powerful, highly flexible, and adaptable programming language that allows software engineers to organize and process information quickly and effectively. But this high-level language is relatively difficult to master, even if you already know the C programming language.The 2nd edition of Practical C++ Programming is a complete introduction to the C++ language for programmers who are learning C++. Reflecting the latest changes to the C++ standard, this 2nd edition takes a useful down-to-earth approach, placing a strong emphasis on how to design clean, elegant code.In short, to-the-point chapters, all aspects of programming are covered including style, software engineering, programming design, object-oriented design, and debugging. It also covers common mistakes and how to find (and avoid) them. End of chapter exercises help you ensure you've mastered the material.Practical C++ Programming thoroughly covers: C++ Syntax Coding standards and style Creation and use of object classes Templates Debugging and optimization Use of the C++ preprocessor File input/output Steve Oualline's clear, easy-going writing style and hands-on approach to learning make Practical C++ Programming a nearly painless way to master this complex but powerful programming language. |
programmis: Information Systems Plan , 1988 |
programmis: Programmare in C++ Steve Oualline, 2006 |
programmis: Programmare in Java Pellegrino Principe, 2025-02-22T00:00:00+01:00 Java è il linguaggio di programmazione che più ha rivoluzionato il mondo dell’informatica. Potente e flessibile, è ricco di costrutti sintattici e consente grande libertà operativa. Questo manuale, aggiornato alla versione JDK 21 LTS, ne insegna l'utilizzo dalle basi. Si parte dai concetti e dai costrutti fondamentali, come variabili, costanti, array, operatori e metodi, per passare poi agli argomenti più specifici e complessi dando spazio alla programmazione a oggetti, generica, funzionale e concorrente. Viene quindi approfondito l'utilizzo di package, moduli, annotazioni, collezioni, fino ad arrivare ai meccanismi di Input/Output. Ogni capitolo è dedicato a uno specifico tema e corredato da numerosi esempi e listati da studiare e compilare. Tutto il codice sorgente, pronto per essere eseguito, è disponibile online insieme a delle guide sull'installazione di Java e dei sistemi numerici e a un capitolo aggiuntivo dedicato alla programmazione di rete. Una guida completa, aggiornata ed esaustiva, per conoscere tutto ciò che serve sapere per programmare in Java. |
programmis: The MMIX Supplement Martin Ruckert, 2015-05-19 The MMIX Supplement: Supplement to The Art of Computer ProgrammingVolumes 1, 2, 3 by Donald E. Knuth “I encourage serious programmers everywhere to sharpen their skills by devouring this book.” –Donald E. Knuth In the first edition of Volume 1 of The Art of Computer Programming, Donald E. Knuth introduced the MIX computer and its machine language: a teaching tool that powerfully illuminated the inner workings of the algorithms he documents. Later, with the publication of his Fascicle 1, Knuth introduced MMIX: a modern, 64-bit RISC replacement to the now-obsolete MIX. Now, with Knuth’s guidance and approval, Martin Ruckert has rewritten all MIX example programs from Knuth’s Volumes 1-3 for MMIX, thus completing this MMIX update to the original classic. Building on contributions from the international MMIXmasters volunteer group, Ruckert fully addresses MMIX basic concepts, information structures, random numbers, arithmetic, sorting, and searching. In the preparation of this supplement, about 15,000 lines of MMIX code were written and checked for correctness; over a thousand test cases were written and executed to ensure the code is of the highest possible quality. The MMIX Supplement should be read side by side with The Art of Computer Programming, Volumes 1-3, and Knuth’s Fascicle 1, which introduces the MMIX computer, its design, and its machine language. Throughout, this supplement contains convenient page references to corresponding coverage in the original volumes. To further simplify the transition to MMIX, Ruckert stayed as close as possible to the original–preserving programming style, analysis techniques, and even wording, while highlighting differences where appropriate. The resulting text will serve as a bridge to the future, helping readers apply Knuth’s insights in modern environments, until his revised, “ultimate” edition of The Art of Computer Programming is available. From Donald E. Knuth’s Foreword: “I am thrilled to see the present book by Martin Ruckert: It is jam-packed with goodies from which an extraordinary amount can be learned. Martin has not merely transcribed my early programs for MIX and recast them in a modern idiom. He has penetrated to their essence and rendered them anew with elegance and good taste. His carefully checked code represents a significant contribution to the art of pedagogy as well as to the art of programming.” Dr. Martin Ruckert maintains the MMIX home page at mmix.cs.hm.edu. He is professor of mathematics and computer science at Munich University of Applied Sciences in Munich, Germany. |
programmis: The B-29 Superfortress Chronology, 1934-1960 Robert A. Mann, 2009-09-12 The Boeing B-29 Superfortress lived an operational life of only 26 years, but what a life it was. The introduction to this book provides basic information on the physical plane: dimensions, specs, leading particulars and operational usages. Then an exhaustive day-by-day chronology of the B-29 is presented--from the earliest designs in 1934 through thousands of missions and aircraft events in World War II and Korea to the 1960 retirement of the last operational B-29. The book also includes an extensive glossary and three appendices, which provide a discussion of the general anatomy of a mission, a sample of operational voice or radio codes used in 1945, and a guide to (very unofficial) aircraft names. |
programmis: Construction Congress V Stuart D. Anderson, 1997 This collection contains more than 130 papers presented at the Fifth Construction Congress, held in Minneapolis, Minnesota, October 5-7, 1997. |
programmis: Impara a programmare Chris Minnick, Eva Holland, 2018-02-28T00:00:00+01:00 Imparare a programmare è un po’ come imparare una nuova lingua. Questo libro è un’eccellente guida per iniziare a scrivere programmi con quegli strani linguaggi diffusissimi nel Web. Segui alcuni semplici passi e realizza i tuoi robot lavorando con il codice. Crea un robot - Scrivi il codice per realizzare il corpo e la struttura di un robot. Dai uno stile al tuo robot - Aggiungi righe di codice per personalizzare colore e forma del tuo robot. Fai muovere il tuo robot - Raffina il tuo robot e insegnagli a ballare. Imparare a programmare è un po’ come imparare una nuova lingua. Questo libro è un’eccellente guida per iniziare a scrivere programmi con quegli strani linguaggi diffusissimi nel Web. Segui alcuni semplici passi e realizza i tuoi robot lavorando con il codice. Crea un robot - Scrivi il codice per realizzare il corpo e la struttura di un robot. Dai uno stile al tuo robot - Aggiungi righe di codice per personalizzare colore e forma del tuo robot. Fai muovere il tuo robot - Raffina il tuo robot e insegnagli a ballare. Indice testuale Introduzione - Progetto 1: Diventare programmatori - Progetto 2: Raccogliere i componenti del robot - Progetto 3: Costruire il corpo del robot - Progetto 4: Un robot 'stiloso' - Progetto 5: Animare il robot - Progetto 6: Creare un gioco di parole in JS. |
programmis: Programmare in Linguaggio Go Renato Mite, 2020-01-26 Guida in italiano del linguaggio di programmazione Go. |
programmis: Imparare a programmare robot Danny Staple, 2022-10-13T00:00:00+02:00 In un mondo in cui compiti complessi e ripetitivi possono essere svolti da automi con estrema precisione ed efficienza, la programmazione di robot è un tema più che mai attuale. Questo libro mostra come l'utilizzo combinato di Raspberry Pi e Python possa essere un ottimo punto di partenza per avventurarsi in questo mondo. Si comincia introducendo le basi della robotica e da qui si passa velocemente alla progettazione e realizzazione di un primo robot controllato da remoto. Quindi si procede aggiungendo funzionalità e controlli, sensori e sistemi per rilevare dati, motori, servomotori e fotocamere, per passare infine alla scrittura del codice che permette al robot di svolgere alcuni compiti e agire in autonomia grazie a funzioni di intelligenza artificiale di base. Una guida passo-passo corredata da immagini ed esempi, adatta non solo a chi desidera applicare le proprie competenze software a un progetto hardware, ma anche agli appassionati con conoscenze base di programmazione che vogliono imparare a progettare, costruire e programmare robot. |
programmis: Che C serve? Per imparare a programmare Ernesto Burattini, P. Chianese, 2016 |
programmis: Programmare con JavaScript. Dalle basi ad Ajax Ivan Venuti, 2008 |
programmis: Programmare in VBA (Visual Basic for Applications) Olga Maria Stefania Cucaro, 2021-07-26 Questo lavoro è nato dalla necessità riscontrata dall’autrice di risolvere problematiche di vario genere durante il suo percorso di studi e lavorativo. La grande quantità di dati e la ripetitiva delle elaborazioni richiedevano una procedura automatizzata da poter applicare in qualsiasi contesto. L’autrice essendo programmatore ed essendo esperta di Pascal, Cobol e Javascript ha cercato la soluzione più idonea e l’ha trovata nel VBA di Excel. Questo documento ha l’obiettivo di iniziare gli utenti alla programmazione in generale e a quella in Visual Basic for Applications di Excel in particolare. IL VBA è semplice e può essere utilizzato su file Excel già esistenti, elaborando velocemente un elevato numero di dati. L’unico strumento di cui abbiamo bisogno è l’Excel. |
programmis: Metodo Silva. Programmare il sonno e i sogni David Brown, 2017-03-02 Utilizza il sonno e i sogni per potenziare la programmazione della tua mente p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: justify; font: 14.0px 'Gill Sans Light'} p.p2 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: justify; font: 14.0px 'Gill Sans Light'; min-height: 16.0px} span.s1 {letter-spacing: 0.0px} Oltre al testo, l’ebook contiene i link per scaricare . Gli audio completi del metodo (durata complessiva: 1 ora e 10 minuti di ascolto) . Audio streaming: puoi ascoltare gli audio della tecnica guidata direttamente dal tuo tablet o smartphone . Audio download: puoi scaricare gli audio della tecnica sul tuo computer Oltre che sul corpo, il sonno incide profondamente anche sulla mente, perché durante il sonno si sedimentano i ricordi, si sviluppa la memoria ed emergono le nostre pulsioni più inconsce, parte fondamentale della nostra esistenza. Utilizzare il sonno e i sogni per potenziare la programmazione della mente e utilizzare la mente in modo profondo e sottile significa lasciare andare ogni resistenza della mente conscia e richiamare in azione altre risorse psichiche, o energie, subconsce e superconsce. Con questo metodo scoprirai come utilizzare il sonno e i sogni come via privilegiata per raggiungere i livelli più profondi ed elevati della mente e lasciar agire senza ostacoli la dimensione spirituale per il tuo bene. Il metodo è composto di tre tecniche: Tecnica 1. Il sonno consapevole. Questa tecnica, oltre a permetterti una rigenerazione completa ed estremamente benefica, ti farà sperimentare in modo diretto il “superamento di soglia” tra stato di veglia e stato di sonno-sogno. Tecnica 2. Programmare i sogni. Questa tecnica ti permette letteralmente di programmare i tuoi sogni al fine di ricevere risposte o soluzioni direttamente dal livello Alfa-Theta. Tecnica 3. Programmare il sonno. Questa tecnica ti permette di programmare la fase migliore di risveglio durante il sonno per potenziare la programmazione mentale a livello Alfa. Per la programmazione utilizzerai sia le immagini mentali sia le affermazioni. Il Metodo Silva prende il nome dal suo originatore, il texano José Silva (1914-1999), che a partire dai suoi studi di elettrotecnica e spinto da una sete di conoscenza straordinaria, per tutta la sua vita ha dedicato la sua ricerca ai sistemi più veloci ed efficaci per utilizzare al massimo grado le potenzialità della nostra mente. Perché leggere e ascoltare questo ebook . Per imparare a sviluppare il potere della tua mente . Per addestrare il tuo corpo e la tua mente al rilassamento . Per entrare in connessione profonda con te stesso e usare al meglio il tuo potenziale . Per conquistare, con semplicità, il proprio stato ottimale di benessere giorno dopo giorno, grazie a un metodo pratico ed efficace A chi si rivolge l’ebook . A chi vuole seguire un metodo pratico per ampliare la conoscenza di sé . A chi desidera raggiungere la piena padronanza del proprio potere mentale . A chi vuole mettere in pratica un metodo pratico ed efficace per la propria crescita personale e il proprio successo . A chi desidera esprimere al massimo le proprie potenzialità e attrarre il meglio per sé e gli altri |
programmis: Programmare in Pascal Olga Maria Stefania Cucaro, 2022-07-10 Questo lavoro è una panoramica dell’evoluzione del linguaggio all’autrice molto caro perché il primo che ha studiato ai tempi dello studio scolastico, il Pascal. Questo linguaggio a parere di molti datato invece ci sorprende ancora con delle piattaforme di sviluppo moderne come Dev-Pascal, Delphi e Lazarus. In questo libro ci soffermiamo prima sul Pascal in generale e sull’applicazione di alcuni semplici programmi di somma e di ordinamento in Dev-Pascal per poi dedicarci ad una piattaforma più complessa e che permette la creazione anche di applicazioni visive con l’inserimento di Form integrate con il linguaggio Pascal, Lazarus. Infine ci dedichiamo alla progettazione e creazione di basi di Dati e li integriamo nelle applicazioni Lazarus. Con queste nozioni sarete in grado di creare programmi e applicativi Pascal in Lazarus per la soluzione delle più svariate problematiche. |
programmis: Programmare In Android Per Principianti Barbara Hohensee, 2015-01-19 Lo scopo di questo libro è quello di fornire una introduzione alla programmazione in Android. Questo viene fatto sulla base di progetti pratici di applicazioni. Le applicazioni sono strutturate gradualmente. Attraverso la programmazione attiva delle applicazioni, si acquisisce rapidamente familiarità con l'ambiente di lavoro e si imparare passo dopo passo come i problemi applicativi sono risolti in Android. La programmazione è implementata interamente utilizzando il nuovo ambiente di sviluppo Android studio. |
programmis: Programmare in Delphi 6 Tutto&Oltre Marco Cantù, 2002 |
programmis: Programmare in Visual Basic (VB) Olga Maria Stefania Cucaro, 2021-08-17 Questo lavoro è nato dalla necessità riscontrata dall’autrice di risolvere varie problematiche ripetute nel tempo, riguardanti i dati inseriti in fogli Excel nel più breve tempo possibile. L’autrice essendo programmatore ed esperta di Pascal, Cobol e Javascript ha cercato la soluzione più idonea e l’ha trovata nel VBA di Excel e nel VB di Visual Studio. Questo documento ha l’obiettivo di iniziare gli utenti alla programmazione in generale e a quella in Visual Basic in particolare. IL VB è semplice e può essere utilizzato su file csv già esistenti o dati inseriti direttamente in Visual Studio, elaborando velocemente un elevato numero di dati. Per il momento l’unico strumento di cui abbiamo bisogno è Visual Studio e i file informato csv. Ovviamente non posso addentrarmi nei meandri dei database che includerò sicuramente in un prossimo libro. Il libro non può racchiudere tutto ciò che si dovrebbe sapere della programmazione in VB, ma punta il dito sui punti fondamentale per creare alcuni programmi che sono spiegati in dettaglio nei vari capitoli. Il contenuto è diviso in due parti una che spiega la programmazione in generale e la seconda che spiega la programmazione in VB con esempi concreti di programmi. Per vedere realizzati i programmi inseriti in questo documento in VBA di Excel vi rimando all’altro mio eBook “PROGRAMMARE IN VBA”. |
programmis: Programmare in PHP e MySQL Michele E. Davis, Jon A. Phillips, 2008 |
programmis: Programmare con Objective-C 2.0 Andrea Picchi, 2015-03-05T16:45:00+01:00 Le applicazioni per i device iOS rappresentano una grande opportunità economica per tutti gli sviluppatori o aspiranti tali. Molti libri sono stati pubblicati in tutto il mondo su come programmare usando l’SDK (Software Development Kit) di casa Apple, ma fino a oggi nessun manuale in italiano era stato scritto per insegnare passo per passo, come primo linguaggio di programmazione, proprio l’Objective-C. Tutto questo senza la necessità di prerequisiti informatici. Le più evolute applicazioni che vediamo negli ultimi anni nell’App Store hanno alle spalle programmatori con solide basi di Objective-C. Ecco lo scopo di questo manuale: permettere a chiunque voglia iniziare a programmare per i prodotti Apple di farlo nel modo più giusto e formativo, ovvero padroneggiando in dettaglio il linguaggio di programmazione appropriato, senza essere costretti a imparare prima un altro linguaggio come C, Java o C++. |
programmis: Cocos2d: programmare videogiochi. Livello 1 Gabriele Carbonai, 2012-10-03 |
programmis: Metodo Silva. Programmare la mente in Alfa con le affermazioni David Brown, 2016-12-14 |
programmis: Programmare in Visual Basic 2005 Express Wallace Wang, 2006 |
programmis: Programmare in Excel VBA For Dummies Michael Alexander, 2019-07-04T00:00:00+02:00 Lavorare meglio con la programmazione VBA di Excel! Tutto ciò di cui avete bisogno per iniziare a programmare in VBA. Che desideriate essere più produttivi, automatizzare i compiti più ripetitivi oppure creare le vostre applicazioni, questa guida vi fornisce tutti gli elementi e i concetti essenziali per programmare Excel e per estendere le potenzialità del foglio di calcolo più famoso al mondo con funzioni personalizzate. Informazioni utili e semplici per sviluppare finestre di dialogo personalizzate, barre degli strumenti e menu: potrete creare applicazioni Excel adatte alle vostre specifiche esigenze! |
programmis: Programmare con .NET Framework 3.X Alessandro Del Sole, 2008 |
programmis: Programmare in Linux. Tutto & Oltre Kurt Wall, Mark Whitis, Mark Watson, 2000 |
programmis: Programmare per Windows con WPF 4.5.1 Alessandro Del Sole, 2014-10-07T00:00:00+02:00 L’enorme diffusione di dispositivi mobili, quali smartphone e tablet, ha portato, dal punto di vista delle risorse formative sullo sviluppo software, a mettere da parte un’area invece più che mai attiva, costituita dalle postazioni desktop in azienda e dalle applicazioni per Windows nella loro naturale evoluzione orientata a Windows 7 e 8. Con l’obiettivo di colmare questa importante lacuna, questo volume si propone di svelare in ogni dettaglio l’ultima versione di Windows Presentation Foundation, “la” piattaforma applicativa Microsoft per lo sviluppo di applicazioni moderne per Windows, dove per moderne si intende sia arricchite da interfacce grafiche accattivanti e multimediali sia dotate di grande potenza nella gestione di dati e documenti. Il tutto in Visual Studio 2013, l’ultima versione del più famoso, diffuso e potente ambiente di sviluppo che, anche per la piattaforma trattata, introduce significative novità a livello di produttività. Pur se diretto a una platea di sviluppatori che hanno già una buona infarinatura del .NET Framework, il volume parte dai fondamenti della piattaforma fino a sviscerare, con taglio pratico e orientato al mondo reale, tutti gli aspetti più importanti, passando per multimedialità, gestione di dati, elaborazione di documenti, riconoscimento vocale e molto altro. Infine, opportuni cenni vengono dati al fatto che, padroneggiando la piattaforma descritta nel libro, si è già a metà dell’opera nell’imparare a sviluppare applicazioni per Windows Phone e Windows 8. |
programmis: PROGRAMMARE IN C# 10 - Tecniche di base Mario De Ghetto, 2022-04-28 Vuoi imparare le tecniche di base per programmare in C# 10 e acquisire un livello di conoscenza sufficiente per iniziare a creare le tue applicazioni? Vuoi conoscere come funzionano .NET 6.0, il compilatore, il Garbage Collector e Visual Studio 2022? Vuoi iniziare a porre le basi per la tua nuova professione nel campo dello sviluppo del software? Oppure semplicemente devi superare degli esami universitari di informatica o di ingegneria informatica e hai bisogno di un testo di facile lettura e veramente efficace per capire la programmazione orientata agli oggetti? Questo è il libro che fa per te! Questa guida, tuttavia, è utile anche come manuale di riferimento da tenere vicino alla postazione di lavoro, per lo sviluppatore già esperto che ha bisogno di consultarlo di tanto in tanto. |
programmis: Corona SDK Videocorso. Tecniche per programmare videogiochi Mirco Baragiani, 2015-11-13 Contiene videotutorial passo passo completi per la durata di un’ora circa di videocorso. Il modulo speciale “Tecniche per programmare videogiochi” intende fornirti validi strumenti, tecniche e strategie per implementare un videogioco con il framework Corona SDK. In questo terzo e ultimo volume apprenderai la tecnica per realizzare imageSheet e spriteSheet, due importanti tipologie di tecniche per ottimizzare la grafica e per creare le animazioni attraverso frame. Imparerai dapprima come realizzarli dal codice e poi con un tool specifico: texturePacker. Vedrai poi come utilizzarli all’interno del codice per animare un robot. Utilizzeremo inoltre la gestura swipe lungo le quattro direzioni dello schermo. Seguirà poi un esempio sull’utilizzo delle curve di bezier, strumento per tracciare curve vettoriali all’interno dei tuoi progetti, anche in questo caso senza approfondire il codice. Infine ci occuperemo di tre utili tools che potrai sfruttare all’interno dei tuoi progetti con Corona SDK. Videocorsi in ebook: una modalità integrata per la fruizione di contenuti testuali e audio/video. All'interno dell'ebook trovi i link per i video in streaming e il testo riguardante la lezione. Puoi inoltre effettuare il download completo di tutti i video (60 minuti totali), per visualizzarli separatamente e autonomamente, andando alla sezione dedicata. In questa collana di videocorsi integrati in ebook troverai validi strumenti pratici che ti porteranno ad acquisire un’immediata capacità e consapevolezza di utilizzo per metterti nelle condizioni di sviluppare efficacemente con Corona SDK. Ogni video è strutturato in obiettivi; ognuno degli obiettivi è propedeutico al successivo e ti permetterà di accrescere progressivamente la tua conoscenza del framework e la tua capacità di sviluppare in modo autonomo applicazioni sempre più complesse e variegate. Se una lezione oppure un obiettivo non ti saranno subito chiari potrai rivederli tutte le volte che desideri senza limiti. |
programmis: Programmare con Xhtml Roberto Abbate, 2006 |
programmis: WEBMASTER: Strategie per Programmare Siti Web e Portali Daniele Venditti, 2015-05-11 Il libro si compone di 12 lezioni che guideranno l'utente alla realizzazione pratica di un sito web sia statico che dinamico. Le prime 3 lezioni tratteranno della struttura base di ogni pagina web...HTML, CSS, JAVASCRIPT. La lezione 4 riguarderà tecniche di SEO per migliorare l'indicizzazione e quindi il posizionamento del sito all'interno dei motori di ricerca. Dalla lezione 5 alla 12 inizieremo il percorso di studio sui più importanti CMS in circolazione. JOOMLA 3.x, DRUPAL e WORDPRESS tutto corredato da esempi pratici ed esercitazioni finali. Il libro elettronico é scritto con un linguaggio chiaro e semplice anche adatto a chi per la prima volta si avvicina a questi nuovi concetti di apprendimento. Sarete operativi già dalla prima lezione perché l'opera non é solo un Ebook ma un vero e proprio corso online di informatica per il web...accessibile a tutti, economico, professionale! BUONA LETTURA... |
programmis: Programmare con Visual Basic 2005. Oltre il codice Alessandro Del Sole, 2007 |
programmis: Programmare con PHP Antonio Ghu, 2006 |
programmis: Oggetti, concorrenza, distribuzione. Programmare a diversi livelli di astrazione Silvia Crafa, 2020-07-01 Programmare a diversi livelli di astrazione Questo testo raccoglie le note del corso di programmazione concorrente e distribuita; non intende in particolare essere un manuale del linguaggio Java nè tantomeno una guida completa ai prinicipi di programmazione concorrente e distribuita. I vari capitoli contengono piuttosto una serie di esempi ed esercizi che illustrano le caratteristiche principali del linguaggio Java (versione 5 e superiori), specialmente nei suoi aspetti avanzati quali il supporto alla programmazione multithreaded e distribuita. Il capitolo finale raccoglie inoltre un elenco di esercizi tratti da appelli d’esame. |
programmis: Programmare con i nuovi PLC S7 1200 e 1500 Giovanni Pirraglia, 2015-10-13T00:00:00+02:00 Il volume, al momento l’unico in italiano sui PLC S7-1200 e S7-1500, presenta le principali caratteristiche dei due PLC Siemens attualmente in produzione. Nel testo viene prima analizzato l’aspetto hardware e poi, in modo più dettagliato, ma con un linguaggio tecnico sempre accessibile, il software di gestione. La teoria è sviluppata in modo semplice e corredata di esempi che rendono più facile la comprensione. Le tracce degli esercizi sono definibili affini all’impianto. Successivamente vengono esposte e sviluppate, sempre con esempi, le principali tecniche di programmazione avanzata. L’opera è divisa in moduli e al termine di ognuno sono proposti un buon numero di domande ed esercizi molto utili per la revisione e il consolidamento dell’argomento sviluppato. Sono presenti anche numerose fi gure che illustrano l’utilizzo e le funzioni del software TIA Portal. |
programmis: Programmare in Asp.Net Ajax , |
programmis: Programmare i tumori: nuove frontiere dei linguaggi di programmazione per l'implementazione di software genetici Francesca Petra Capochiani, 2024-06-27 Il libro Programmare i tumori: nuove frontiere dei linguaggi di programmazione per l'implementazione di software genetici esplora il rivoluzionario campo dei linguaggi di programmazione dedicati all'implementazione di algoritmi genetici, evidenziando come questi stiano trasformando l'approccio alla progettazione e allo sviluppo in ambito biotecnologico e medico. Attraverso una trattazione approfondita, l'opera mette in luce le potenzialità offerte da questi nuovi strumenti nel rendere più accessibile ed efficace l'ottimizzazione evolutiva per una vasta gamma di applicazioni pratiche. Tra i principali argomenti trattati, si sottolinea la maggiore espressività del codice permessa dai nuovi linguaggi, che facilita una rappresentazione intuitiva degli algoritmi genetici. Viene inoltre enfatizzata l'importanza delle librerie specializzate e degli strumenti di sviluppo che semplificano il processo implementativo, permettendo ai ricercatori di concentrarsi sugli aspetti concettuali piuttosto che sulla complessità tecnica. Un punto chiave riguarda la flessibilità offerta da questi linguaggi, essenziale per personalizzare gli algoritmi genetici secondo le necessità specifiche dei vari progetti di ricerca. Questa caratteristica consente un'esplorazione rapida di diverse configurazioni e strategie evolutive alla ricerca della soluzione ottimale. Infine, viene messo in evidenza come i nuovi linguaggi siano stati concepiti per garantire prestazioni computazionali superiori, consentendo così la gestione efficiente di problemi complessi e su larga scala. Questo aspetto apre nuove prospettive nella ricerca legata all'ottimizzazione evolutiva, promettendo avanzamenti significativi nelle applicazioni pratiche. In conclusione, il libro offre un panorama dettagliato sulle innovazioni portate dai nuovi linguaggi di programmazione nel campo dei software genetici, dimostrando come questi stiano contribuendo a superare le sfide tradizionalmente associate all'ottimizzazione evolutiva. |
programmis: Crea il Tuo Software. Imparare a Programmare e a Realizzare Software con i più Grandi Linguaggi di Programmazione. (Ebook Italiano - Anteprima Gratis) Vincenzo Iavazzo, 2014-01-01 Programma di Crea il Tuo Software Imparare a Programmare e a Realizzare Software con i più Grandi Linguaggi di Programmazione IL VANTAGGIOSO MESTIERE DEL PROGRAMMATORE In cosa consiste il lavoro del programmatore e perché è vantaggioso. Come analizzare il software da creare e come scegliere il linguaggio di programmazione adatto. Perché il linguaggio C è lo strumento migliore per la realizzazione di software e interfacciamento hardware. Come realizzare software gestionali con Visual Basic. Quali sono le versioni migliori degli strumenti di programmazione. IMPARARE SEMPLICEMENTE LA PROGRAMMAZIONE Come definire un algoritmo del software da realizzare scrivendo i vari passi del programma. Come rappresentare graficamente l'algoritmo con un flow chart. Conoscere le fondamenta della programmazione come funzioni di input e output. DISEGNARE CON POCHI CLICK L'INTERFACCIA Su cosa si basa la creazione di un nuovo software in Visual Basic. Cosa prevede la creazione dell'interfaccia. Cosa sono i controlli e cosa rappresentano una volta inseriti nel programma. Cosa sono le proprietà, cosa caratterizzano e come vengono gestite. Come vengono definite le azioni svolte dagli utenti durante l'esecuzione. L'IMPORTANZA DEI DATABASE NEI SOFTWARE Perché i database rappresentano il sistema più efficace per l'archiviazione dei dati. Come includere sempre in ogni tabella una chiave primaria che identifica i record. Quali vantaggi puoi trarre dalla gestione di database Access o Visual Basic. Come gestire le tabelle in Visual Basic con controlli e pulsanti per i record. COME CREARE RAPIDAMENTE UN SOFTWARE COMPLETO Conoscere e imparare le parti comuni dei software gestionali. Come si struttura il menu di un software gestionale in programmi, utility e informazioni. Come archiviare tutti i dati dei programmi gestionali in tabelle o file di testo. Come integrare la funzione di stampa nei programmi gestionali con il printform. L'importanza di inserire sempre utility nel software (orologio, calcolatrice, display). IL CREATORE DI TUTTI I SOFTWARE Quali sono le istruzioni che consentono l'input e l'output in C. Quali sono le istruzioni condizionali del linguaggio C. Quali sono le funzioni interattive del linguaggio C. Scoprire le altre funzioni principali del linguaggio C. VERSO LA PROGRAMMAZIONE AVANZATA In che modo la porta parallela del PC consente un efficace interfacciamento con il mondo esterno. Come sfruttare i pin data della porta parallela e l'istruzione outport. Come ovviare al problema della mancanza di una porta parallela sul tuo pc. |
programmis: Programmare In Java Troy Dimes, 2015-03-17 Imparate uno dei linguaggi di programmazione più usato al giorno d'oggi. Java è uno dei linguaggi di programmazione più diffusi e più potenti che esista oggi. Una volta imparato a programmare in Java, potrete creare applicazioni software che girano su server, computer desktop, tablet, telefoni, lettori Blu-ray e molto altro. Scrivete una volta, eseguite ovunque! Inoltre, se volete essere sicuri che il vostro software si comporti allo stesso modo indipendentemente da quale sistema operativo si usi, la filosofia “scrivi una volta, esegui ovunque” di Java fa proprio per voi. Java è stato progettato per essere indipendente dalla piattaforma, e vi permette di creare applicazioni che possano girare su molti sistemi operativi diversi, tra cui Windows, Mac, Solaris e Linux. Ecco cosa imparerete... Come preparare il computer per programmare in Java (screenshot compresi) Le convenzioni sui nomi in Java. Come lavorare con diversi tipi di dato, compresi gli interi, i numeri in virgola mobile, i caratteri e i booleani. Quali variabili usare e quando usarle. Come fare operazioni matematiche in Java. Prendere decisioni nei programmi basandosi sui confronti. Altri modi di controllare il flusso del programma. Come manipolare dati testuali. Tutto sugli array: come crearli, quando usarli e molto altro. Vari modi di fare le stesse azioni nei programmi senza ripetersi. 3 tipi di ciclo. Concetti e tecniche della programmazione a oggetti, quali classi, modificatori, metodi, ereditarietà e polimorfismo. Il modo di gestire correttamente gli errori nell'esecuzione dei programmi. Molto altro... Con gli esercizi inclusi potrete imparare facilmente a programmare in Java. Comprende un esercizio alla fine di ciascun capitolo, con la relativa soluzione, per mettere in pratica ciò che si è imparato. Ottimo per non ha mai programmato o per chi inizia ora a programmare in Java. Se non avete mai programmato, non vi preo |
Link to "pin it" on pinterest without generating a button
The accepted answer will generate a button if you have another pinterest button (and the pinit.js script loaded). Changing the url to have 'link' instead of 'button' will allow you to have a …
Why Am I Getting Authorization Failed for Pinterest App?
Mar 27, 2020 · Why Am I Getting Authorization Failed for Pinterest App? Asked 5 years, 3 months ago Modified 5 years, 1 month ago Viewed 4k times
Pinterest won't recognize verification metatag - Stack Overflow
Aug 6, 2016 · Login to Pinterest and click your name on the right side of your profile page. Click the gear menu, and select edit account. Now scroll down to where your website is …
How to Get OAuth Access Token for Pinterest? - Stack Overflow
Jul 20, 2016 · 11 I am accessing Pinterest API for getting user's information by using this url but I can not find that how to generate an access token for Pinterest. According to this …
Login to Microsoft SQL Server Error: 18456 - Stack Overflow
Jul 8, 2016 · I am getting this error while trying to connect to the SQL Server. Microsoft SQL Server Error: 18456 Can anybody tell me what the error code means?
Tracking | UPS - United States
Track one or multiple packages with UPS Tracking, use your tracking number to track the status of your package.
Where's My Package | UPS - United States
Where’s My UPS Package? Tracking your UPS package will show you the most up-to-date information on your delivery’s whereabouts. Track Now
Track a Package - The UPS Store
The UPS Store helps you track your packages with multiple carriers. Stay on top of all of your important deliveries with package tracking.
UPS Global Shipping and Logistics Solutions | Ship and Track …
Discover fast, reliable global shipping and logistics solutions with UPS. Explore our shipping and tracking services and streamline your supply chain today.
Tracking Support | UPS - United States
Tracking your package on UPS.com will give you the most up-to-date information about the status of your shipment. Check back periodically for shipment progress updates.
Understanding Tracking Status | UPS - United States
Not sure what your tracking status means? Check out a detailed list of UPS tracking statuses and what they mean.
View and Track All Shipments With UPS My Choice® | UPS
Join UPS My Choice® for free and manage all your shipments from one dashboard. Get visibility and control, including tracking alerts and delivery updates.
UPS Delivery Notice | UPS - United States
Tracking your package is the easiest way to learn where your package is and what steps you can take. Use the UPS Delivery Notice number or your original tracking number.
Help and Support Center | UPS - United States
Get answers to all your questions using our virtual assistant, live chatting a representative or calling the UPS support line best suited for your issue.
Tracking | UPS - Canada
Track one or multiple packages with UPS Tracking, use your tracking number to track the status of your package.