Advertisement
misurare: Del Modo Di Misurare Le Distantie Cosimo Bartoli, 1589 |
misurare: Misurare il benessere Alessandro Rinaldi, 2014-04-10T00:00:00+02:00 Da decenni si parla della comune pratica di misurare il benessere di una società, e il progresso in generale, con il Pil,ma solo negli ultimi anni il dibattito è uscito dal confine scientifico-accademico per entrare in modo rilevante nel dibattito politico. In chiusura della conferenza mondiale intitolata «Beyond Gdp», tenutasi a Bruxelles nel novembre 2007, il presidente della Commissione europea José Maria Barroso ha affermato che «non è possibile affrontare le sfide del futuro con gli strumenti del passato: è ormai tempo di andare oltre il Pil». È dunque possibile sostituire il Pil con una misura alternativa più direttamente focalizzata sul benessere? Ma cosa significa esattamente misurare il benessere? E quali sono state le principali iniziative a livello nazionale e internazionale che coinvolgono la «statistica ufficiale»? Quali sono le difficoltà che si incontrano quando si esce dalla metrica monetaria, tipica del sistema dei conti nazionali, e si cerca invece di ottenere una misura di sintesi dei diversi aspetti che contribuiscono al benessere di una collettività? Possiamo misurare il benessere di una società a partire dalla valutazione che i cittadini danno della propria felicità o della propria soddisfazione di vita? Questo volume cerca di rispondere a tali domande affrontando una serie di criticità, di natura logico-concettuale e di natura statistica, che occorre esaminare e risolvere per andare «oltre il Pil». |
misurare: Misurare per governare le aziende sanitarie Francesca Lecci, Federico Lega, Anna Prenestini, Giovanni Valotti, Andrea Rotolo, 2015-05-13T00:00:00+02:00 Il volume affronta il tema della misurazione e valutazione delle performance nelle aziende sanitarie italiane, approfondendo caratteristiche, finalità e potenzialità del Cruscotto Direzionale Multidimensionale (CDM) sviluppato nell’ambito della Academy of Health Care Management and Economics Bocconi – Novartis. Il CDM è stato progettato per l’Alta Direzione delle aziende sanitarie, attorno a tre quadri di indicatori diversi e complementari tra loro: uno per le esigenze di governo e monitoraggio delle dinamiche strategiche e gestionali dell’azienda nel complesso, uno specifico per il governo clinico e uno disegnato per gli scopi della rendicontazione esterna ai principali portatori d’interesse. Il libro ripercorre il percorso di definizione del modello di CDM, la sua implementazione in un panel di aziende ospedaliere e i principali risultati ottenuti; nello specifico: il percorso e i motivi che hanno portato alla definizione del progetto Academy dedicato al performance management delle aziende sanitarie (capitolo 1); la declinazione del Cruscotto Direzionale Multidimensionale, le sue finalità e il potenziale informativo dello strumento (capitolo 2); la definizione di un modello di Cruscotto per il Governo Clinico a presidio delle principali aree di attività sanitarie e di interesse delle Direzioni Sanitarie e Mediche di Presidio (capitolo 3); la formulazione di una proposta di Cruscotto per la Rendicontazione Sociale per i principali stakeholder dell’azienda ospedaliera (capitolo 4); le principali criticità legate all’implementazione di sistemi di misurazione delle performance e i possibili sviluppi futuri del processo di diffusione e implementazione del CDM e più in generale del progetto Academy (capitolo 5). Il libro è il frutto di un percorso durato oltre quattro anni con il coinvolgimento dei professionisti e del top management delle aziende ospedaliere partecipanti al progetto Academy of Health Care Management and Economics di SDA Bocconi, CeRGAS e Novartis Italia. L’Academy of Health Care Management and Economics è una partnership strategica tra SDA Bocconi School of Managment, CeRGAS dell’Università Bocconi e Novartis Italia che si propone sul panorama nazionale come laboratorio d’innovazione manageriale per le Aziende Sanitarie Pubbliche. Tra il 2010 e il 2015 un gruppo di Aziende Sanitarie Pubbliche rappresentative del panorama sanitario nazionale sono state coinvolte in attività di ricerca e formazione che hanno permesso al top management, ai professionisti sanitari e amministrativi di confrontarsi sui temi della strategia, del controllo e della valutazione delle performance. |
misurare: Misurare l'anima Carlo Aleci, 2016-02-18 Nell’epoca di Internet, ove la conoscenza è a portata di un click, pochi probabilmente sanno cos’è la psicofisica. Romanticamente, la psicofisica è la scienza che misura l’anima. L’anima sensoriale. La psicofisica misura la sensibilità, la soglia, il limite tra il visto e il non visto, l’udito e il non udito. Il percepito e il non percepito. Un compito non semplice se si immagina questo limite in continua fluttuazione, come una farfalla che volteggia su un prato. Disciplina al confine tra psicologia sperimentale e scienza della percezione, la psicofisica riveste importanza diagnostica in certi ambiti medici, come l’audiologia e l’oftalmologia. Questo libro si propone dunque di illustrare i principi a chi è privo di specifiche competenze. E, perché no, di svelarne il fascino nascosto. |
misurare: Misurare le audience in internet. Teorie, tecniche e metriche per la misurazione degli utenti in rete Cosimo Accoto, 2007 |
misurare: Misurare l'Universo Stefano Tosi, 2015-10-05 Basta alzare gli occhi al cielo in una notte limpida per renderci conto di quanto sia grande ed affollato l'universo. Una visione che è solo l'anteprima delle infinite meraviglie che possiamo scorgere osservando lo stesso cielo al binocolo o al telescopio. Oggi, per la prima volta nella sua storia, l'umanità possiede gli strumenti e le nozioni per comprendere la reale dimensione e l'organizzazione del cosmo che per migliaia di generazioni i nostri avi hanno potuto solamente ammirare. Quanto sono distanti gli oggetti celesti che osserviamo? Quanto è grande quindi l'Universo? Quali distanze separano le galassie? Fino a dove possiamo osservare? Partiamo assieme per un viaggio sorprendente che parte dal nostro cervello e raggiunge i confini dell'Universo osservabile. |
misurare: Misurare e valutare l'innovazione nelle aziende pubbliche Greta Nasi, 2014-05-09T00:00:00+02:00 La valutazione dell’innovazione è fondamentale per comprendere il valore dell’investimento e il valore pubblico generato. Frequentemente però la relazione tra innovazione e contributo al valore aziendale è solo auspicata, ma non necessariamente misurata. Questo volume presenta una panoramica di modelli e analizza una molteplicità di approcci che le aziende pubbliche possono adottare per mappare, misurare e valutare le pratiche d’innovazione. Inoltre, discute, alla luce della letteratura e di applicazioni pratiche, metodologie finanziarie e non finanziarie per rappresentare i risultati. Infine, propone un modello multi-dimensionale da adottare in ottica di misurazione continua durante tutto il ciclo di vita di un’innovazione e offre considerazioni per facilitare il raggiungimento degli obiettivi delle aziende pubbliche. |
misurare: Opera del misurare Girolamo Cattaneo, 1572 |
misurare: Opera del misurare, di M. Girolamo Cataneo nouarese libri 2. Nel primo s'insegna à misurar, & partir'i campi, nel secondo à misurar le muraglie, imbottar grani, vini, fieni, & strami; col liuellar l'acque, & altre cose necessarie a gli agrimensori. Libro primo [-secondo! Girolamo Cattaneo, 1572 |
misurare: Misurare l'immateriale. Riflessioni per una società trasparente AA. VV., 2008-06-30T00:00:00+02:00 1240.324 |
misurare: Pratica Universale facilissima, et breve, di misurare con la vista Giuseppe Malombra, 1630 |
misurare: Opera del misurare, di M. Girolamo Cataneo nouarese libri 2. Nel primo s'insegna a misurar, et partir'i campi; con vna noua aggionta di molte figure, & dichiarationi molto vtili non più stampati nel presente libro: nel secondo à misurar le muraglie, imbottar grani, vini, ... Libro primo \-secondo! Girolamo Cattaneo, 1608 |
misurare: Dell'arte del misurare libri due, nel primo de' quali s'insegna a misurare, et partir i campi. Nel secondo a misurar le muraglie, imbottar grani, vini, fieni, & strami; col liuellar dell'acque, & altre cose necessarie à gli agrimensori. Di M. Girolamo Cataneo ... Libro primo [-secondo! Girolamo Cattaneo, 1584 |
misurare: Misurare la vitalità delle piante per mezzo della fluorescenza della clorofilla , 2012 The book begins with a detailed description of the characteristics of the photosynthetic apparatus and the processes that take place there, to then present the general principles of fluorescence. After that, it gives a description of the characteristics of direct and modulated fluorescence and a presentation of the shared and distinctive parameters of these two techniques. Then a brief presentation is made of other innovative approaches to the analysis of fluorescence (Chlorophyll Fluorescence Imaging - CFI, P700 absorbance, delayed fluorescence) and the relative tools. An important part of the book comprises a description of the possible applications of fluorescence techniques for the analysis of various types of stress (aridity, strong light radiations, UV, high and low temperatures, salinity, weedkillers, pollution, etc.) and, consequently, their possible use in agriculture, forestry and to protect the environment. |
misurare: Dimmi come credi. Test semiserio per «misurare la fede» Maxmilian Kasparu, 2004 |
misurare: Misurare l'orlo del caos. Casi aziendali e cambiamenti nel Controllo di Gestione AA. VV., 2010-06-29T00:00:00+02:00 641.4 |
misurare: Misurare pareri, opinioni, atteggiamenti e preferenze Arrigo Pedon, 2009 |
misurare: Hr Metrics. Misurare il valore aggiunto della Direzione Umane e della Formazione ai tempi della crisi Renato Votta, 2012-10-05T00:00:00+02:00 1065.89 |
misurare: Del modo di misurare le distantie, le superficie, i corpi ... Secondo le vere regole d'Euclide (etc.) Cosimo Bartoli, 1589 |
misurare: Gli strumenti a riflessione per misurare angoli G. B. Magnaghi, 1875 |
misurare: Quattro libri geometrici ... Il primo del misurare con la vista ... Gli altri tre sono della proportione&proportionalità communi passioni del quanto, etc Silvio BELLI, 1595 |
misurare: Dell'Arte Del Misurare Libri Due, Nel Primo De' Quali S'Insegna A Misurare, Et Partir I Campi, Nel Secondo A Misurar Le Muraglie (etc.) Girolamo Cataneo, 1584 |
misurare: Misurare per Decidere. Misure e Statistica di Base Giulio Barbato, Gianfranco Genta, Alessandro Germak, 2020-03-01 Nel campo tecnico-scientifico molte decisioni sono supportate da misurazioni. Ma per poter decidere correttamente è importante assegnare ai risultati di misura il loro effettivo significato. Ciò è soprattutto importante, ed espressamente richiesto, quando si opera in Sistemi Qualità. In tal caso la gestione delle misure e prove deve essere rigorosa, e può trovare un concreto supporto negli argomenti qui trattati, per l’attenzione posta a curare insieme la correttezza sostanziale e l’eliminazione di vincoli inutili. Giulio Barbato, Alessandro Germak e Gianfranco Genta sono docenti di “Statistica sperimentale e Misure Meccaniche” ed “Experimental Statistics and Mechanical Measurement” presso il Politecnico di Torino. |
misurare: Cosimo Bartoli ... Del modo di misurare le distantie, le superficie, i corpi, le piante, le prouincie, le prospettiue & tutte le altre cose terrene, che possono occorrere a gli huomini Cosimo Bartoli, 1564 |
misurare: Cosimo Bartoli,... del Modo di misurare le distantie, le superficie, i corpi, le piante, le provincie, le prospettive e tutte le altre cose terrene... secondo le vere regole di Euclide... Cosimo Bartoli, 1589 |
misurare: Del modo di misurare le distantie, le superficie, i corpi, le piante, le prouincie, le prospettiue, e tutte le altre cose terrene, che possono no occorrere, a gli huomini, secondo le vere regole d'Euclide, e de gli altri piu lodati scrittori Cosimo Bartoli, 1589 |
misurare: Quattro libri geometrici di Siluio Belli vicentino. Il primo del misurare con la vista. Nel quale s'insegna, senza trauagliar con numeri, a misurar facilissimamente le distantie, l'altezze, e le profondita con il Quadrato geometrico, e con altri stromenti, de' quali facilmente si puo prouedere con le figure. Si mostra ancora vna bellissima via di ritrouare la profondita di qual si voglia mare, & vn modo industrioso di misurar il circuito di tutta la Terra. Gli altri tre sono della proportione & proportionalita communi passioni del quanto. .. Belli (Silvio), 1595 |
misurare: Quattro libri geometrici di Silvio Belli Vicentino. Il primo del misurare con la vista. nel quale s'insegna, senza trauagliar con numeri, à misurar facilissimamente le distantie, l'altezze, e le profondità ... Gli altri tre sono della proportione & proportionalità communi passioni del quarto .. Silvio Belli, 1595 |
misurare: Pratica vniuersale facilissima, et breue di misurare con la uista. Parte prima [-2.] doue si insegna il modo di misurare qual si uoglia lunghezza, larghezza, altezza, o profondita separatamente, et unitamente per strauagante et lontana che sia, in una sola operazione, cioe, non si partendo dal luogo. Di Giuseppe Malombra nobile cremonese etc Giuseppe Malombra, 1630 |
misurare: Cosimo Bartoli gentil'huomo, et accademico fiorentino, Del modo di misurare le distantie, le superficie, i corpi, le piante, le prouincie, le prospettiue, & tutte le altre cose terrene, che possono occorrere a gli huomini, secondo le vere regole d'Euclide, & de gli altri più lodati scrittori Cosimo Bartoli, 1589 |
misurare: Cosimo Bartoli gentil'huomo, et accademico fiorentino, Del modo di misurare le distantie, le superficie, i corpi, le piante, le prouincie, le prospettiue, & tutte le altre cose terrene, che possono occorrere a gli huomini, secondo le uere regole d'Euclide, & de gli altri piu lodati scrittori Cosimo Bartoli, 1564 |
misurare: Del modo di misurare le distantie, le superficie, i corpi, le piante, le prouincie, le prospettiue, & tutte le altre cose terrene, che possono occorrere a gli uomini, secondo le vere regole di Euclide, & degli altri più lodati scrittori ...Cosimo Bartoli .. Cosimo Bartoli, 1614 |
misurare: Del modo di misurare le distantie, le superficie, i corpi, le piante, le prouincie, le prospettiue, & tutte le altre cose terrene, che possono occorrere a gli huomini, secondo le uere regole d'Euclide, & de gli altri più lodati scrittori.Cosimo Bartoli .. Cosimo Bartoli, 1564 |
misurare: Indicatori di performance aziendali. Come identificare gli indicatori più adatti per misurare le performance: dagli obiettivi ai risultati Fabrizio Di Crosta, 2015-06-19 Il volume è destinato a professionisti e manager di PMI che desiderano introdurre indicatori di performance nella propria organizzazione o in quelle dei propri clienti. Il testo fornisce le indicazioni per introdurre un insieme di indicatori coerenti ed e |
misurare: Misurare il ritorno della pubblicità Vittorio Bonori, Giorgio Tassinari, 2011-10-01T00:00:00+02:00 Come orientare le scelte di investimento tra i diversi mezzi pubblicitari, tenendo conto del forte sviluppo registrato dalla comunicazione digitale? Come realizzare campagne pubblicitarie di successo? Come stabilire connessioni emotive tra le marche e i consumatori? Come progettare e controllare una campagna pubblicitaria? In definitiva, come ottimizzare il ritorno degli investimenti in comunicazione (Return On Investment o ROI)? La seconda edizione di Misurare il ritorno della pubblicità risponde a tutti questi interrogativi ponendo l'accento sulla comunicazione integrata, che vede affiancati ai media tradizionali quelli digitali, interattivi e non convenzionali, per indicare alle imprese un percorso strategico coerente per costruire connessioni di valore con i consumatori. Un manuale di strategia pubblicitaria che illustra le 10 regole d'oro per realizzare progetti di comunicazione di successo e che si rivolge a tutti coloro che si occupano di marketing e comunicazione nonché agli studenti che si affacciano al mondo della comunicazione, e in particolare a quello della pubblicità |
misurare: Nuovo metodo di misurare le velocita iniziali dei projetti immaginato dal ... ---(etc.) Salvatore Dal Negro, 1824 |
misurare: Opera del misurare ... Libri II. Nel primo s'insegna à misurar,&partir'i campi, nel secondo à misurar le muraglie, etc Girolamo CATANEO (Military Engineer.), 1572 |
misurare: Descrizione di alcuni istrumenti da misurare gli angoli per riflessione. Memoria ... inserita nella parte fisica del tomo XXI. delle Memorie della Società Italiana delle Scienze residente in Modena. [With plates.] Giovanni Battista AMICI (Professor of Mathematics at Modena.), 1836 |
misurare: Opera del misurare, di M. Girolamo Cataneo nouarese libri 2. Nel primo s'insegna a misurar, et partir'i campi; con vna noua aggionta di molte figure, & dichiarationi molto vtili non più stampati nel presente libro: nel secondo à misurar le muraglie, imbottar grani, vini, ... Libro primo \-secondo! , 1608 |
misurare: Misurare e gestire il rischio finanziario Francesco Menoncin, 2009-12-16 La finanza moderna presenta problemi sempre diversi in seguito al continuo sviluppo di nuovi strumenti finanziari. Attraverso l’utilizzo del software libero Scilab, nel volume si applicano le moderne teorie economico-finanziarie allo studio di casi concreti sui mercati finanziari |
Google
Search the world's information, including webpages, images, videos and more. Google has many special features to help you find exactly …
Google
Busque informações, imagens e muito mais com o Google.
Google
Disponibilizado pelo Google em: EnglishPublicidade Tudo sobre a Google Google.com
Google Chrome – Download the fast, secure browser from Go…
Get more done with the new Google Chrome. A more simple, secure and faster web browser than ever, with …
Google Earth
Com o Google Earth, você viaja para qualquer lugar da Terra e pode ver imagens de satélite, mapas, terrenos e construções em 3D, das galáxias do …
Roswell Cultural Arts Center
Join the Roswell Organization for Community Development for an evening of a wide array of musical genres, a silent auction, and more. This family-friendly concert event will feature a well …
Arts & Culture | Roswell, GA
Our team oversees the management and programming of the Roswell Cultural Arts Center, Visual Arts Center, Art Center West, Art Center on Fouts Road, and the Roswell Performing Arts …
Roswell Cultural Arts Center | Explore Georgia
The 600-seat Roswell Cultural Arts Center is home to the professional Georgia Ensemble Theatre and the Atlanta Wind Symphony. Throughout the year the facility is filled with musical …
Roswell Cultural Arts Center - Roswell365.com
Roswell Cultural Arts is doubling its investment in live performance and community engagement with expanded programming and a comprehensive line-up of outstanding family entertainment. …
Roswell CVB | Performing Arts
Rock 'n' Taco, Riverside Sounds, Alive in Roswell, Music on the Hill, the Cultural Arts Center - home to the Georgia Ensemble Theater, Tolbert Yilmaz School of Dance, From the Earth …
ENMU-Roswell Performing Arts Center - Eastern New Mexico …
Events Venues ENMU-Roswell Performing Arts Center 52 University Blvd Roswell, 88203 United States Get Directions 15756247000 https://www.roswell.enmu.edu
Roswell Cultural Arts | Roswell GA - Facebook
Whether you’re a poet, a fan of the arts, or just looking for a night of unforgettable storytelling, this is an event you don’t want to miss! 📅 April 18, 2025 | 7:00 PM 📍 Roswell Cultural Arts Center 🎟️ …
Roswell Performing Arts - Roswell Dance Starz
Students learn dance and performance technique and choreography for their performance in the Spring Recital at the Roswell Cultural Arts Center. Registration for recital classes is not …
Roswell Cultural Arts Center
Roswell Arts Fund, an independent 501 (c) (3) nonprofit organization founded to strengthen the scope of public arts in the city and to champion the ability of the arts to excite the imagination, …
Cultural Arts Center | Friends of the Roswell Parks
The Cultural Arts Center features a 600-seat theater, meeting rooms, archives and research library, exhibit hall, and reception space. The center is at the hub of Roswell, as it houses the …