Innomedi

Advertisement



  innomedi: In nome di Jaspers Gioacchino Cipriani, 2013-02-01 Si presenta in Europa dopo la guerra mondiale la prima e la seconda guerra la corrente filosofica dell’esistenzialismo Karl Jaspers, autore de La questione della colpa. Sulla responsabilità politica della Germania, è uno dei grandi rappresentanti di questa corrente, in questa sua opera sono presenti, il suo carattere Jaspers. Nasce in Germania OLDENBURG nel 1883 e vive sino al 1969. Assiste entrambi le guerre mondiali e ne paga le conseguenze: nel 1933 in particolare viene esonerato dall’insegnamento in quanto riceve un’ingiunzione del governo nazista che costringe a divorziare e abbandonare l’università a coloro che hanno sposato moglie ebree. Jaspers si sposò nel 1910 con GERTRUD Mayer, ragazza di origine ebraica. Oltre a queste conseguenze materiali, Jaspers è segnato interiormente dalle due guerre la sua coscienza e il suo senso della responsabilità chiedono chiarezza e l’ammissione di una colpa che Jaspers sente come uomo e come tedesco e che chiama colpa metafisica. Con questo lavoro ci si propone di osservare un aspetto alquanto peculiare della filosofia di uno fra i massimi esponenti dell’Esistenzialismo tedesco.
  innomedi: In nome di un amico Enrico Cancelli, 2021-08-17 Diego è un ragazzo semplice e con tanta voglia di vivere. Per caso incontra Marco, e tra i due nasce subito una certa sintonia. Col passare del tempo Diego si convince di aver trovato un amico, quello vero, quello che nei momenti di difficoltà non ti lascia solo. E di momenti di difficoltà, Diego ne ha tanti: la sua nuova ragazza, Paola, dopo un iniziale idillio sembra avercela con lui, trova tutte le scuse per litigare. Marco è il porto sicuro verso cui approdare dopo la tempesta. Tuttavia anche la luce del faro più solido può spegnersi e quando Diego scopre l'amico in compagnia di chi non avrebbe mai immaginato, il muro di certezze crolla. La strada si fa impervia e in discesa, tra colpi bassi e rancori difficili da appianare. Potrà mai Diego perdonare chi gli ha spezzato il cuore? E se lo fa, non rischia forse di arrivare quando ormai è troppo tardi? In nome di un amico è un romanzo toccante di amicizia e amore, dove le emozioni possono essere tanto gioiose quanto ammantate di risentimento. Solo accettando di guardare dentro se stessi, è possibile ritrovare il cammino di una strada così tortuosa. Non tutto è perduto, però, perché l'amicizia, quella vera, non muore mai.
  innomedi: In nome di Dio Flavia Cuturi, 2004
  innomedi: In nome di Dio misericordioso Bartolomeo Pirone, 2016-01-27T00:00:00+01:00 «Riusciremo mai a cogliere la forza della fede dei musulmani autentici per comprendere le insane giustificazioni avanzate da quei sedicenti credenti dell’Isis, per capire in quale misura costoro sono lontani dallo spirito del loro Libro se trascinano nella morte altri esseri umani? Non è il loro l’autentico volto della misericordia divina!». L’ormai lunga presenza dei musulmani nei nostri Paesi e la triste attualità degli ultimi anni in Medio Oriente ci impongono oggi di conoscere, per meglio comprenderci e vivere insieme, la dottrina e la tradizione dell’islām. L’esigenza del confronto deve superare la presunzione di uno scontro che erge soltanto muri e distrugge ponti. Un avvicinamento alle fonti del credo islamico e ai suoi capisaldi non può che contribuire a spalancare finestre su verità spesso inaspettate, a discapito di pregiudizi più che mai diffusi: l’islām stesso ruota essenzialmente intorno all’asse della misericordia divina, per l’islām Dio è misericordia. L’Autore, professore di lingua e letteratura araba, offre al lettore i tratti essenziali e peculiari di ciò che della misericordia si canta nel Corano, nella sunnah e nella tradizione islamica in generale. Un libro prezioso, accurato e illuminante che aiuta a individuare nell’amore e nella misericordia il principio che musulmani e cristiani condividono per discernere ciò che è buono.
  innomedi: In nome di Dio e della patria Pietro Badaloni, 2013-10-31T00:00:00+01:00 Tutto è partito da una donna, Mar Soriano, che con tenacia e pazienza, a metà degli anni Novanta, ha iniziato la sua battaglia per rintracciare la sorella Beatriz, nata a Madrid nella clinica O’Donnell il 3 gennaio 1964. La bimba non era morta, come i medici avevano detto ai genitori. Era stata venduta. Beatriz è una degli oltre trecentomila niños robados. Trentamila i casi accertati solo tra il 1939 e il 1945. Un «furto» di massa iniziato alla fine della Guerra civile spagnola, e che vede sul banco degli imputati il regime franchista, medici, infermieri ed esponenti della Chiesa cattolica. Questa rete segreta, infatti, si teneva in piedi anche grazie alla complicità di sacerdoti e suore. Erano loro ad affidare i figli degli oppositori politici alle famiglie fedeli alla dittatura. Ai genitori veniva impedito di vedere il corpo dei propri bimbi e di partecipare ai «funerali». Per evitare - così veniva detto loro - «inutili traumi». Una pratica infame, «in nome di Dio e della Patria», che è continuata fino alla fine degli anni Ottanta. Anche perché il traffico di neonati ha fruttato un fiume di denaro. Lo scandalo è scoppiato nel 2011, con la prima denuncia collettiva a un tribunale. Piero Badaloni ha lavorato per anni a raccogliere la documentazione su questa vicenda che ha letteralmente scioccato la società spagnola. Il libro dà conto anche delle resistenze incontrate da chi voleva fare luce sui niños robados. Ad oggi, l’accertamento della verità è affidato alle sole indagini dei procuratori regionali. Centinaia di famiglie e di associazioni della società civile chiedono da tempo l’apertura di una commissione d’inchiesta sullo scandalo. Ma inutilmente: il governo guidato da Mariano Rajoy non pare intenzionato a concederla.
  innomedi: Vi chiedo in nome di Dio Papa Francesco,, 2022-10-18 Attraversiamo tempi quanto mai incerti. La pandemia, la guerra, la crisi climatica, politica e sociale hanno reso il presente un terreno fragile su cui camminare, e il futuro un'incognita che fa paura. In un simile contesto, mantenere accesa la luce della speranza diventa un compito sempre più arduo. Eppure, quella luce, per quanto flebile, continua a splendere. E splende con forza tra le pagine di questo volume, in cui papa Francesco, alla soglia del decimo anno del suo pontificato, riprende il senso degli interventi di riforma del Vaticano e della Chiesa da lui attuati da quel 13 marzo del 2013 e, nelle riflessioni offerte a Hernán Reyes Alcaide, giornalista suo conterraneo, disegna il mondo che vorrebbe vedere realizzato attraverso dieci richieste in nome di Dio. Con la sua voce limpida e diretta, mantenendosi fortemente ancorato all'attualità e riprendendo non solo le parole dei Vangeli, ma anche di pensatori, scrittori e artisti − da Camilleri a Dostoevskij, da Dante Alighieri a Banksy −, Francesco si rivolge a tutti, credenti e non, per pregare per una casa comune pacificata, liberata dalla povertà, custodita per le generazioni a venire, con le porte aperte al prossimo; per un'umanità che ripudia ogni tipo di abuso, riconosce la dignità di ciascuna persona, le pari opportunità di donne e uomini e non usa il nome di Dio per fomentare le guerre. Perché, se è vero che il mondo ci appare oggi un luogo cupo e inospitale, la strada per uscire dalle tenebre esiste, tracciata da tutti coloro che, grazie all'amore e con l'aiuto di Dio, si fanno ogni giorno «pellegrini di speranza», il motto scelto dal Santo Padre per il Giubileo del 2025: come questo libro, un invito di Francesco a camminare insieme verso la luce.
  innomedi: In nome di Dio e del popolo l'assemblea costituenete decreta la giurisdizione dei Vescovi sopra le Università ... Repubblica romana, 1849
  innomedi: In nome di Dio e del popolo il Comitato esecutivo della Repubblica ... ordina .. Repubblica romana, 1849*
  innomedi: Un onesto grido in nome di Dante [a poem]. Precedono alcuni cenni intorno alla edizione minima detta Il Dantino, e segue La disonestà letteraria di certi illeterati [a reply by J. Lenner to Agostino Palesa e le sue opere. By L. Busato]. Luigi Busato, 1878
  innomedi: La Commissione Governativa di Stato in nome di sua santità Pio Papa 9. felicemente regnante a tutti i sudditi del suo temporale dominio Stato pontificio : commissione governativa di Stato, 1849
  innomedi: In nome di chi? Tommaso Vitale, 2007
  innomedi: In nome di Ipazia Dacia Maraini, 2023-06-20T00:00:00+02:00 L’astronoma Ipazia, vissuta ad Alessandria nel V secolo d.C., teorizzò in modo inaudito per l’epoca che la Terra non è il centro dell’universo ma un pianeta che gira intorno al Sole. E divenne ben presto vittima dei fanatici cristiani. «Oggi» scrive Dacia Maraini «a quasi duemila anni di distanza ci sono ancora donne che soffrono come lei per la semplice ragione che hanno pensato con la propria testa, che hanno voluto studiare, indagare e opporsi al totalitarismo.» Sono donne maltrattate, insultate, minacciate, che spesso hanno denunciato la violenza domestica, ma non sono state credute. Donne sole e abbandonate. Donne che lottano per i loro diritti in tutto il mondo, dal Medio Oriente all’Occidente. Anche dove ci sembra di poter dire che la civiltà ha raggiunto la sua età più matura. In queste pagine, la scrittrice che ha dato vita nei suoi romanzi a indimenticabili protagoniste letterarie (una per tutte: Marianna Ucrìa) dà voce alle donne senza nome di ogni Paese in lotta per la dignità. Mettendo nero su bianco un vero e proprio manifesto al femminile, una denuncia appassionata che racconta le schiavitù che sopravvivono e i muri ancora da abbattere, le libertà negate e la ribellione necessaria. Un appello coinvolgente sul destino femminile contro ogni stereotipo e violenza.
  innomedi: In nome di Maria Aldo Dalla Vecchia, Massimo Scaglioni, 2021-11-17 Atipica, iconica, sorprendente, Maria De Filippi negli ultimi trent’anni ha – secondo le sue stesse parole – «vissuto nella scatola» che è la TV, guadagnandosi sul campo la qualifica di conduttrice nel significato più pieno e opponendo alla critica facile la consapevolezza della propria professionalità. I suoi programmi travalicano le generazioni e sono sempre riusciti a parlare a persone di ogni età, inclusa quella più difficile da raggiungere, i giovani, oggi prevalentemente orientati sulla fruizione on demand in rete. L’autore, attraverso articoli, interviste e notizie di prima mano, ricostruisce una “mariologia”, una poetica, una fenomenologia (come altri l’hanno chiamata) mariana, dimostrando fra l’altro quanto impegno e intuizione servano per confezionare un prodotto televisivo popolare.
  innomedi: Republica Romana. In nome di Dio e del popolo. Il Comitato esecutivo della Republica proclama. Romani Repubblica romana, 1849
  innomedi: In nome di sua santità papa Gregorio 16. felicemente regnante sentenza Ravenna oggi trentuno (31) marzo 1845 Stato pontificio : Commissione speciale straordinaria mista, 1845
  innomedi: Governo pontificio. In nome di sua santita papa Gregorio 16. felicemente regnante sentenza, Ravenna oggi 10 settembre 1845 Stato pontificio : Commissione speciale straordinaria mista, 1845
  innomedi: In nome di sua altezza reale Carlo Lodovico di Borbone infante di Spagna ec. ec. ec. duca di Lucca Lucca, 1847*
  innomedi: Disposizioni provvisorie per la Provincia di Romagna pubblicate in nome di S. Maestà l'augustissimo imperatore e re Francesco 2 Romagna, 1799
  innomedi: Esame della celebre medaglia antica battuta in nome di tutti i siciliani coll'epigrafe sikeliotan del signor marchese G. Haus Jacob Joseph : von Haus, 1827
  innomedi: In nome di s.a.r. Francesco 4. duca di Modena, Reggio, Mirandola, Massa e Carrara, ecc. ecc. ecc., arciduca d'Austria, principe reale d'Ungheria e Boemia semntenza Modena, 1832
  innomedi: Descrittione di quello che in nome di ... Christoforo duca Virtembergense ... e stato fatto degli suoi ambasciatori nel concilio di Trento nell'anno 1552. (trad. in ital. da P.P. Vergerrio) Johannes Brenz, 1553
  innomedi: In nome di s.m. Vittorio Emmanuele re d'Italia, il prodittatore, sulla proposta del Segretario di Stato per l'Interno, udito il Consiglio dei Segretarii di Stato, decreta e promulga .. Italia, 1860
  innomedi: In nome di Sua Maestà Vittorio Emanuele 2. per grazia di Dio e per volontà della nazione Re d'Italia il Tribunale civile di Ancona ha pronunciato la seguente sentenza .. Italia. Tribunale Civile (Ancona), 1873
  innomedi: In nome di sua santità Pio 9. felicemente regnante il primo turno del Tribunale criminale di Roma composto dell'illmo e rmo monsig. Terenzio Carletti presidente degl'illmi ed eccmi sigg. avv. Pietro Bertini luogotenente ... Si è adunato nella sala delle Udienze nel Palazzo della Curia Innocenziana per decidere la causa Stato pontificio : Tribunale criminale, 1858
  innomedi: In nome di Sua Maesta Vittorio Emanuele 2. per grazia di Dio e per volontà della Nazione re d'Italia la Corte d'appello d'Ancona (sezione di Perugia) ha pronunciato la seguente sentenza nella causa civile sommaria del Capitolo Cattedrale-Parrocchiale di Gubbio in persona del vicario del Capitolo revmo sig. canonico D. Fortunato Elisei ... contro il R. demanio dello stato in persona del ricevitore demaniale sig. Pier Luigi Peano, ... Italia : Corte d'appello di Ancona, 1870
  innomedi: The Wide World Magazine , 1898
  innomedi: Analecta Hibernica Irish Manuscripts Commission, 1946
  innomedi: Constructing the Medieval Sermon Roger Andersson, 2007 In considering the construction of medieval sermons, the term 'construction' has many meanings. Those studied here range from questions about sermon composition with the help of artes praedicandi or model collections to a more abstract investigation of the mental construction of the concepts of sermon and preacher. Sermons from a range of European countries, written both in Latin and vernaculars, are subjected to a broad variety of analyses. The approach demonstrates the vitality of this sub-discipline. Most of the essays are more occupied with literary and philological problems than with the religious content of the sermons. While many focus on vernacular sermons, the Latin cultural and literary background is always considered and shows how vernacular preaching was in part based on a more learned Latin culture. The collection testifies both to the increasing esteem of the study of vernacular sermons, and to a revival in the study of all those things contained in a preacher's 'workshop', ranging from rhetorical invention, medieval library holdings and study-aids, through to factors that are crucial for the successful delivery of the sermon, such as the choice of language, mnemonic devices and addressing the audience. The interdisciplinary approach remains ever-present, not only in the diversity of the academic disciplines represented, but also within individual essays. The volume is based on a conference held in Stockholm, 7-9 October 2004.
  innomedi: Doveri dellùomo Giuseppe Mazzini, 1904
  innomedi: Gl'inni sacri di Alessandro Manzoni e la lirica religiosa in Italia Felice d' Onufrio, 1894
  innomedi: Foot & Ankle International , 2008
  innomedi: Italienische Bibliothek J. Ulrich, 1889
  innomedi: Ältere Novellen Jakob Ulrich, 1889
  innomedi: Gli evangeli... esposti in volgare dal... Fra Giovanni da Salerno Simon Fidato, 1902
  innomedi: Il monitore tecnico giornale d'architettura, d'Ingegneria civile ed industriale, d'edilizia ed arti affini , 1925
  innomedi: Gli evangelii del B. Simone da Cascia Nicola Mattioli, 1902
  innomedi: ...Milano e la Lombardia nel 1859 ... Carlo Pagani, 1909
  innomedi: In nome di sua santità papa Pio 9. felicemente regnante sentenza Stato Pontificio : Tribunale di prima istanza, 1859
  innomedi: Atti del Regio Istituto veneto di scienze, lettere ed arti , 1897
  innomedi: Atti del Reale Istituto veneto di scienze, lettere ed arti , 1897
InnoMedia
ESBC10K-MDX: A high-density ESBC with optimum B2BUA and TRANSCODING integration for service providers offering SIP trunking or Hosted services to mid or large-size enterprises

Products & Solutions | InnoMedia
Products & Solutions – To support our service provider customers, InnoMedia delivers products and solutions in the following categories: Residential & SOHO Business Voice Solutions Cable …

The Company | InnoMedia
“The InnoMedia ESBC provides Buckeye Telesystem with an excellent approach for the delivery of voice and data services to their enterprise customers. It offers ease of configuration as well …

MTA8328-1N | InnoMedia
New Generation VoIP CPE Devices For Broadband Service Providers Features | Specifications | Datasheet The newly available MTA8328-1N is an ideal solution for broadband service …

MTA8328-4 - InnoMedia
MTA8328-4 Comprehensive Feature Set. The new generation 4-voice-port MTA8328-4 ATA offers service providers a feature rich and highly manageable solution for the small office or …

Residential & SOHO | InnoMedia
InnoMedia’s solutions for the Residential & SOHO market address the most common needs of the SOHO or home user, featuring InnoMedia’s widely deployed MTA6328 product family, as well …

Documentation Center | InnoMedia
Manuals & Quick StartsPatches and Utilities

Device Management System | InnoMedia
The DMS system is a scalable and reliable management system providing consistent and efficient device management for large scale service deployments of voice and video over IP CPE …

MTA8328 Admin Guide v8 - InnoMedia
Federal Communication Commission Interference Statement The MTA8328 series of products have been tested and found to comply with the limits for a Class B digital device, pursuant to …

Enterprise Session Border Controller Summary | InnoMedia
This page provides a summary of the InnoMedia Enterprise Session Border Controller (ESBC) product family. The following subjects are covered:

InnoMedia
ESBC10K-MDX: A high-density ESBC with optimum B2BUA and TRANSCODING integration for service providers offering SIP trunking or Hosted services to mid or large-size enterprises

Products & Solutions | InnoMedia
Products & Solutions – To support our service provider customers, InnoMedia delivers products and solutions in the following categories: Residential & SOHO Business Voice Solutions Cable …

The Company | InnoMedia
“The InnoMedia ESBC provides Buckeye Telesystem with an excellent approach for the delivery of voice and data services to their enterprise customers. It offers ease of configuration as well …

MTA8328-1N | InnoMedia
New Generation VoIP CPE Devices For Broadband Service Providers Features | Specifications | Datasheet The newly available MTA8328-1N is an ideal solution for broadband service …

MTA8328-4 - InnoMedia
MTA8328-4 Comprehensive Feature Set. The new generation 4-voice-port MTA8328-4 ATA offers service providers a feature rich and highly manageable solution for the small office or …

Residential & SOHO | InnoMedia
InnoMedia’s solutions for the Residential & SOHO market address the most common needs of the SOHO or home user, featuring InnoMedia’s widely deployed MTA6328 product family, as well …

Documentation Center | InnoMedia
Manuals & Quick StartsPatches and Utilities

Device Management System | InnoMedia
The DMS system is a scalable and reliable management system providing consistent and efficient device management for large scale service deployments of voice and video over IP CPE …

MTA8328 Admin Guide v8 - InnoMedia
Federal Communication Commission Interference Statement The MTA8328 series of products have been tested and found to comply with the limits for a Class B digital device, pursuant to …

Enterprise Session Border Controller Summary | InnoMedia
This page provides a summary of the InnoMedia Enterprise Session Border Controller (ESBC) product family. The following subjects are covered: