Advertisement
editore fanucci: I Principi Demoni Jack Vance, 2023-09-26 Hanno sterminato la sua famiglia e reso schiava la sua colonia. Ora Kirth Gersen, dopo essersi addestrato a lungo, vuole trovare i responsabili, i cinque Principi Demoni, e vendicarsi. A qualunque costo... |
editore fanucci: Networking Tatiana Bazzichelli, 2009-02 Networking means to create nets of relations, where the publisher and the reader, the artist and the audience, act on the same level. The book is a first tentative reconstruction of the history of artistic networking in Italy, through an analysis of media and art projects which during the past twenty years have given way to a creative, shared and aware use of technologies, from video to computers, contributing to the creation of Italian hacker communities. The Italian network proposes a form of critical information, disseminated through independent and collective projects where the idea of freedom of expression is a central theme. In Italy, thanks to the alternative use of Internet, during the past twenty years a vast national network of people who share political, cultural and artistic views has been formed. The book describes the evolution of the Italian hacktivism and net culture from the 1980s till today. It builds a reflection on the new role of the artist and author who becomes a networker, operating in collective nets, reconnecting to Neoavant-garde practices of the 1960s (first and foremost Fluxus), but also Mail Art, Neoism and Luther Blissett. A path which began in BBSes, alternative web platforms spread in Italy through the 1980s even before the Internet even existed, and then moved on to Hackmeetings, to Telestreet and networking art by different artists such as 0100101110101101.ORG, [epidemiC], Jaromil, Giacomo Verde, Giovanotti Mondani Meccanici, Correnti Magnetiche, Candida TV, Tommaso Tozzi, Federico Bucalossi, Massimo Contrasto, Mariano Equizzi, Pigreca, Molleindustria, Guerriglia Marketing, Sexyshock, Phag Off and many others. |
editore fanucci: Dizionario dei personaggi fantastici Roberto Chiavini, Gian Filippo Pizzo, 1996 |
editore fanucci: Lyonesse Jack Vance, 2024-07-31 Prima ancora che in Britannia regnasse Artù, e prima che l'Oceano le inghiottisse, nelle verdi Isole Antiche popolate di maghi e bricconi, di valorosi cavalieri e folletti capricciosi, il re Casmir e la regina Sollace d'Aquitania diedero alla luce la principessa Suldrun, destinata a diventare una fanciulla bellissima, ma triste e solitaria in un mondo crudele e violento. Le sue vicende si intrecceranno con quelle di Madouc la Mezzafata e di mille altri personaggi. Liberamente ispirata al folclore celtico e alle leggende medievali, una trilogia fantasy scanzonata e picaresca, un racconto rutilante sempre in bilico tra epica e ironia dal grande World Thinker Jack Vance. Curato da Massimo Scorsone, il volume contiene i romanzi Lyonesse, La perla verde e Madouc. |
editore fanucci: L'arte della previsione Paolo Massimo Buscema, 2020-03-27T00:00:00+01:00 Questo libro è la storia di come la cultura scientifica stia permeando la cultura umanistica, sapendo che il futuro ha bisogno di entrambe. Vittorio Capecchi, sociologo, intervista Massimo Buscema, tra i maggiori esperti d’Intelligenza Artificiale. Viene delineato un affresco della forza pervasiva dell’Intelligenza Artificiale in diversi campi: linguistica, economia, matematica, antropologia, medicina, sociologia, filosofia, psicologia, criminologia e religione. Non si parla dell’Intelligenza Artificiale oggi di moda (IoT), ma di quella che guarda alla scienza mantenendo sullo sfondo la tecnologia. È un libro controcorrente. Non racconta come il frigorifero parli con il supermercato per fare la spesa, ma tenta di spiegare come “rendere automatico il pensiero”, perché solo attraverso questo tipo di riflessione è possibile far comunicare fra loro “le cose”, dotandole di un qualche grado d’intelligenza. Buscema afferma: “Il pensiero non sembra avere una massa, è invisibile anche a ciò che ci sembrava invisibile. Eppure, anche senza massa, i pensieri si attraggono tra loro. [...] L’Intelligenza Artificiale mira a [...] catturare il nocciolo duro di ciò che completa il mondo della materia”. Il libro racconta anche la storia di un centro ricerche, il Semeion, attraverso gli occhi di coloro che lo frequentano e l’hanno fatto esistere, un piccolo miracolo italiano che dura da 35 anni. |
editore fanucci: Il linguaggio di Cthulhu Daniele Corradi, 2019-09-11T00:00:00+02:00 Come Lovecraft scriveva l’orrore alieno? A tale seminale quesito di Gianfranco de Turris intende rispondere il presente lavoro: un ampio saggio critico sulla lingua, le tecniche narrative e la filosofi a del più grande autore horror di ogni tempo, HPL, capace di proiettare l’umano in un mostruoso e potenzialmente infinito cosmo letterario. Le risposte suggeriscono una filosofia dell’orrore che rifonda la realtà e la psicologia: l’essere umano è la porta per l’Oltre, e nello spazio trova eterni varchi per l’Essere Vasto e senza forma che, attraverso un’altera geometria, sogna una forma impossibile per misurare l’infinito. In chiusura, il Dizionario lovecraftiano: un agile repertorio filologico dei termini ricorrenti nell’intera opera di HPL, da The Call of Cthulhu a The Dunwich Horror, da History of the Necronomicon a At the Mountains of Madness, fino ai risolutivi The Haunter of the Dark e The Night Ocean. |
editore fanucci: La mummia e altri racconti Arthur Conan Doyle, 2012-06-05 Edizioni integraliA cura di Gianni PiloIl romanzo breve e i racconti compresi in questo volume sono tra le cose più significative che Conan Doyle abbia scritto in ambito fantastico: possiedono spunti inventivi originalissimi e, considerati nel loro insieme, costituiscono degli autentici «classici» del genere. Questo breve «assaggio» dei racconti fantastici dell'autore di Sherlock HoImes, rappresenta una parte della produzione di questo grande scrittore inglese quanto mai godibile e avvincente.Arthur Conan Doylenacque a Edimburgo nel 1859. Benché il suo nome rimanga indissolubilmente legato a quello di Sherlock Holmes, lo scrittore ebbe anche altri interessi, tra cui la storia, il giornalismo e soprattutto lo spiritismo. Nel 1903 venne insignito del titolo di baronetto. Morì nel 1930. Di Conan Doyle la Newton Compton ha pubblicato Le avventure di Sherlock Holmes, Il ritorno di Sherlock Holmes, Sherlock Holmes e il mastino dei Baskerville, Sherlock Holmes. Uno studio in rosso - Il segno dei Quattro, L’ultimo saluto di Sherlock Holmes, Sherlock Holmes. La Valle della Paura e il volume unico Tutto Sherlock Holmes. |
editore fanucci: International Literary Market Place Information Today Inc, 2007-12 |
editore fanucci: The Neverending Hunt Paul Herman, 2008-09-08 Prepared by renowned Howard scholar Paul Herman with the assistance of Glenn Lord, this is the first new bibliography of Robert E. Howard since 1976. This massive volume contains more than twice as much information as the preceding biblio, The Last Celt. Robert E. Howard is considered the Godfather of Sword and Sorcery, and the creator of the international icon, Conan the Cimmerian, yet wrote successfully in numerous genres. The Neverending Hunt lists every story, poem, letter and publication in which a Howard work has appeared. It's more than you might think . . . |
editore fanucci: California , 2012 |
editore fanucci: Editori Chiara Sasso, 1996 |
editore fanucci: Writers Magazine Italia 51 Franco Forte, 2018-05-08 rivistaRaccontare il femminicidio - I racconti di Minuti Contati - Iacomo Gasparini - Alan D. Altieri - Barbara Baraldi - Maria Elena Cristiano - Andrea Franco - Paola Picasso Protagonisti: Maurizio De Giovanni (di Claudia Graziani) Marco e io, racconto di Linda Pulvirenti Dall’estero: Scrittori italiani in Thailandia (di Chatsuni Sinthusingh e Paolo Euron) Intervista: Valery Esperian Il silenzio di Agnieszka, racconto di Bianca Garavelli Reportage: I colossi dell’editoria (di Irma Loredana Galgano) Non sento pietà, racconto di Francesco Citro Reportage Festival di Berlino (di Edda Biasia) Poesia: Passione poetica (di Laila Cresta) Premi Letterari: Verbania for Women (di Mariangela Camocardi) La rosa del deserto, racconto di Lisa Laffi – Vincitore Verbania for Women Cinema: Parasitic Twin Un uomo smemorato, racconto di Paola Picasso Letti per voi: “Malùra” di Carlo Loforti (di Irma Loredana Galgano) Galeotto fu il libro e chi lo scrisse, racconto di Dirce Scarpello Rivista fondata e diretta da Franco Forte |
editore fanucci: Il senso dei libri del futuro Letizia Caselli, Carla Maria Giacobbe, Federico Oneta, 2025-06-05 Il volume intende fare il punto sul ruolo della fantascienza nella cultura e nella società e sul suo ingresso nel mondo accademico e dell'istruzione, raccogliendo i contributi di alcuni tra i suoi più noti protagonisti nel panorama italiano e non solo. Tra le sue pagine, le voci dei collezionisti, degli autori ed editori, dei conservatori e degli studiosi che hanno fatto la storia della fantascienza italiana, sembrano porsi in dialogo tra loro, aprendo un dibattito vivo e appassionato. Il convegno che si è tenuto nel 2022 presso la Fondazione Biblioteca di via Senato di Milano, nella celebrazione dei 70 anni dalla prima uscita della mitica collana Urania, ha offerto una sede di confronto tra gli attori coinvolti nella tradizione del genere, presentando alcune problematiche specifiche affrontate da editori, studiosi ed enti di conservazione, quali biblioteche e archivi, e interessanti spunti sulle evoluzioni di metodo passate e future. Sia la documentazione di alcuni fondi librari e documentali, che l'esplorazione dei profili delle personalità intorno alle quali sono talvolta nati, sono qui accostati per la prima volta, insieme a due interviste esclusive a collezionisti privati di rilievo nazionale, disponibili in versione estesa tramite Qr Code. Ponendo degli interrogativi sul senso e sul ruolo dei libri del futuro, si intende riscoprirne l'importanza culturale e offrire nuove possibili coordinate per le future esplorazioni (fanta)scientifiche e letterarie. |
editore fanucci: Fantascienza, un genere femminile Laura Coci, 2023-10-10 Fantascienza - saggio (853 pagine) - Da Mary Shelley alle nuove voci della fantascienza, la storia di un genere attraverso le autrici italiane e internazionali. Scrivere di fantascienza delle donne è, infine, un’emozione che merita di essere vissuta e raccontata: significa conoscere biografie coraggiose ed eccentriche, partecipando a vite che non sono la mia; leggere testi talvolta dimenticati o poco noti, cogliendone il valore e trasmettendolo; essere accolta amorevolmente in un consesso di grandi donne e madri simboliche, conversando con loro attraverso i testi che queste hanno scritto, affinché, un passo dopo l’altro, le donne non smettano mai di camminare. Laura Coci ha compiuto gli studi presso l’Università di Pavia sotto la guida di Franco Gavazzeni; fino a metà della vita è stata filologa e studiosa del romanzo del Seicento veneziano. Negli anni della lunga guerra balcanica, ha promosso azioni di sostegno alla società civile e di accoglienza di rifugiati e minori. È stata docente di italiano e di storia nei licei ed è presidente dell’Istituto lodigiano per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea, per il quale ha curato alcuni Quaderni. In ambito science fiction collabora con le riviste Vitamine Vaganti – ove ha pubblicato la serie Fantascienza, un genere (femminile) – e Un’ambigua utopia; scrive inoltre per ContactZone, Leggendaria, Robot, World SF Magazine Italia e Zothique. Con Roberto Del Piano è ora curatrice dell’edizione delle opere di Daniela Piegai per Delos Digital. Ha vinto il Premio Italia nel 2022 nella categoria Miglior articolo su pubblicazione amatoriale. |
editore fanucci: Il corpo nel cinema di John Carpenter Fabio Migneco, 2015-05 |
editore fanucci: Self-publishing Secrets Alessandro De Giorgi, 2023-02-24 Self-publishing Secrets è il percorso più completo in Italia per tutti gli scrittori e le scrittrici che vogliono diventare Self Publisher professionisti e consapevoli. Non si tratta di un semplice libro formativo: Self-Publishing Secrets è un viaggio per la realizzazione dei tuoi sogni e per scrivere, pubblicare e vendere il tuo libro. Il MANUALE, che contiene più di 380 pagine dedicate alla pubblicazione e alla promozione di un libro. Ogni pagina del libro è ricca di strategie e segreti testati su oltre 19.000 Autori nel corso di questi ultimi 14 anni. Un percorso che ti prende per mano e ti accompagna attraverso i capisaldi della pubblicazione, fino ad arrivare alle migliori tecniche di promozione e vendita della tua opera, online e offline. |
editore fanucci: La boutique degli incanti Maurizio Cometto, 2022-04-26 Fantasy - racconti (314 pagine) - Ventidue bagliori di realismo magico. Definire che cos’è il “realismo magico” non è semplice. Ad esempio: ci sono l’horror, il fantasy e la fantascienza. Tutti li conosciamo. Hanno qualcosa del realismo magico, eppure non lo sono. Poi c’è il weird. Se si guardassero in viso, sarebbe come se un unico volto si specchiasse. Il weird apparirebbe spaventato, il realismo magico, forse, distratto. E se provassimo a frugare nelle immagini della sua memoria storica? Troveremmo libri dalle pagine infinite. Tigri imprigionate in stanze che non esistono. Famiglie sterminate di ultracentenari. Messaggeri che si perdono nella lontananza. Distese di blatte, scarafaggi giganti. E tante altre situazioni così. Come i ventidue bagliori che potrete scorgere, in giornate soleggiate eppure piovose, attraverso la vetrina della Boutique degli Incanti. Maurizio Cometto è nato a Cuneo nel 1971. Con le edizioni Il Foglio ha pubblicato, tra gli altri, Cambio di stagione, romanzo per istantanee di realismo magico, inserito da Mangialibri nella lista dei migliori quindici libri italiani usciti nel 2011, e Magniverne, raccolta di racconti weird, disponibile sia in ebook sia in cartaceo. Sempre per Il Foglio è in uscita il romanzo Get Back. Con l’editore Delos Digital, nella collana Odissea Fantasy, è in corso di pubblicazione il ciclo fantastico in cinque romanzi Il libro delle anime. I primi quattro titoli sono già disponibili, il quinto (intitolato Il grande sogno) uscirà nella primavera del 2022. Laureato in Ingegneria Meccanica, vive a Torino. |
editore fanucci: Writers Magazine Italia 59 Franco Forte, 2021-07-08 Scrittura creativa - rivista (136 pagine) - Dalla WMI al successo Festival di Berlino 2020 - Marco Buticchi - Don Fortunato di Noto - Diego Lama - Oriana Ramunno - Jacopo Montrasi Vincitore 47° Premio WMI Editoriale di Franco Forte Letti per voi: John Burroughs Novità editoriali: I brogliacci di Montale Reportage Festival di Berlino 2020 di Edda Biasia L’intervista Don Fortunato Di Noto di Roberto Mistretta La nonna non mente racconto di Francesco Citro Novità editoriali: Gli immortali Il C-Crossverba di Marco Ischia L’intervista: Oriana Ramunno Approfondimenti Gli aurori che ce l’hanno fatta di Luca Di Gialleonardo L’intervista: Diego Lama L’interrogatorio racconto di Diego Lama Novità editoriali: Maria Elisa Aloisi vince il Tedeschi di Roberto Mistretta La grana del santo racconto di Laura Scaramozzino L’intervista: Marco Buticchi Nuovi libri: Sara Vallefuoco L’intervista: Nicola Calathopoulos Vincitori 46° Premio WMI 1° Nerodenso di Jacopo Montrasi 2° Come i giapponesi nell’isola di Guam di Gino Pantaleone 3° La serenata della zanzara di Andrea Cavallini Rivista fondata e diretta da Franco Forte |
editore fanucci: Dominion Piero Ragone, 2017-03-28 Sirio, l’Occhio che Tutto Vede, simbolo della civiltà egizia ed emblema universale della Massoneria, è la Stella Azzurra che la tradizione esoterica associa a Jahweh, l’Elohim degli Ebrei. Aldebaran, l’Occhio del Toro, l’Astro di Lucifero, l’Angelo Caduto, è la guida degli Illuminati che i vertici del Sistema di Controllo evocano per accedere a oscure conoscenze. Due stelle, due mondi lontani dal nostro pianeta ma da sempre interessati alle sorti della Razza Umana, Sirio e Aldebaran sono divisi in Cielo dalla costellazione di Orione e separati sulla Terra dalla Linea Sacra dell’Arcangelo Michele, l’antico confine tra le popolazioni devote alla stella Sirio e le civiltà sottoposte al controllo dell’Occhio del Toro.Sirio e Aldebaran, Jahweh e Lucifero, rivali tra le stelle e nemici sulla Terra, protagonisti in Cielo dell’eterna guerra tra Luce ed Ombra, si contendono il destino dell’Umanità, sospesa tra evoluzione e distruzione. Rivoluzionando il mondo della ricerca con una verità a lungo negata, Dominion cancella un secolo di menzogne e di fantasiose reinterpretazioni dei testi sacri, facendo definitivamente chiarezza su chi sono i nostri Creatori e chi i falsi dèi che hanno sedotto l’Umanità con vuote religioni e condotto il pianeta ad un passo dal baratro. Con un linguaggio brillante, diretto e incisivo, Dominion rivela l’identità di coloro che operano per il Bene dell’Uomo e smaschera con coraggio i faccendieri dell’Oscurità, tiranni dell’informazione da troppo tempo padroni incontrastati delle nostre coscienze. Un’opera fondamentale, il segno di un cambiamento inarrestabile, Dominion è la risposta che tutti attendevano. |
editore fanucci: La Civiltà cattolica , 2005 |
editore fanucci: Misteri per un Anno - Vol. 1 Stefano Panizza, 2018-05-25 La comprensione dei fenomeni misteriosi passa non solo dalla conoscenza della specifica materia, ma anche dal contesto nel quale è inevitabilmente inserito. Ogni singolo evento è talmente indefinito nelle sue caratteristiche che lo si potrebbe convenzionalmente assegnare a una materia piuttosto che a un’altra, senza timore di smentite. Così è nata l’idea di raccontare per tutti i giorni dell’anno una storia insolita, a volte realmente misteriosa, in altre tale solo grazie a evidenti forzature. In taluni casi si tratta di vicende poco conosciute, in altri il risultato di un’esperienza diretta di contatto dell’autore con l’inspiegabile. Lo scopo è accompagnare il lettore con un racconto breve e originale, che faccia nascere la curiosità per quel mondo alternativo, nella speranza che il libro - il primo dei due suddivisi per semestre - sia un compagno di viaggio semplice, immediato, divertente e anche motivo di riflessione. Stefano Panizza è nato il 6 luglio 1963 a Zibello (Parma). Lo si può definire uno studioso del Mistero, della Scienza e della Storia. Ha relazionato in convegni nazionali, in programmi radiofonici e televisivi e le sue ricerche sono apparse, oltre che su vari siti Internet, in diverse riviste specializzate, tra cui Tracce d’eternità e Dreamland. Attualmente è docente presso l’Università della Terza Età di Salsomaggiore Terme. Ha pubblicato “Misteri di Parma - volume I e II” ed “Enigmi di Parma”. |
editore fanucci: Il libro della comunicazione 2007 Tiziana Rocca, 2007 |
editore fanucci: Alla fiera dei mostri Fabrizio Foni, 2007 |
editore fanucci: Effemme 5 Emanuele Manco, 2012-11-04 La monografia di questo numero è dedicata all’affascinante tema dei Mondi Fantastici. Un viaggio che parte da Westeros, prosegue per Melnibonè, le città di China Miéville, vi conduce al mondo dei Mistborn, vi porta sul Binario 9 e tre quarti fino a Hogwarts, vi fa salire sul TARDIS con il “Dottore”, approdare nei luoghi dell’Universo Marvel fino al bizzarro universo dei libri di Jasper FForde. Scoprirete inoltre, last but not least, l’ecletticità di William Morris, che della costruzione di mondi ha fatto una seminale esperienza per tutto il fantastico. La sezione narrativa vi propone C’hoim di Claudio Nebbia, La danza sulle rovine d’Iboria di Juri Villani, Ibrido di Elisa Emiliani, racconto vincitore del Premio Effemme, e Catastrofe innaturale dell’ospite internazionale Kristine Kathryn Rusch. In sintonia con il tema del Salone Internazionale del Libro di Torino, ossia “Vivere in rete: le mutazioni indotte dalle tecnologie digitali”, non dimentichi di provenire proprio da quel mondo virtuale, parliamo del rapporto tra Internet e la Letteratura. |
editore fanucci: Effemme 6 Emanuele Manco, Ursula K. Le Guin, 2012-10-22 Siamo lietissimi di ospitare una della più grandi autrici del fantastico mondiale, Ursula K. Le Guin, insieme a un’autrice della nostra “scuderia” Cristina Donati, all’esordiente Aurora Filippi, vincitrice del nostro concorso, e al debutto nel racconto di un professionista italiano della scrittura: Francesco Falconi. Ispirati da Lucca Comics & Games 2012 parliamo dei suoi prestigiosi ospiti, Christopher Paolini e Jason Bulmahn – autore del GDR Pathfinder – e dei segreti di un autentico classico del mondo ludico, Magic The Gathering. A complemento articoli su Robert Jordan, Stephen King, George R.R. Martin, sulle Terre Morenti e su Giuseppe Balsamo, Conte di Cagliostro. |
editore fanucci: RM Romance Magazine 4 Franco Forte, 2012-11-03 ROMANCE NEWS DAL LIBRO AL FILM SIMPLY ROMANCE: Notizie da oltre oceano IL CINEMA IN ROSA: Il romance che arriva sullo schermo REPORTAGE: Women’s Fiction Festival 2011 PROTAGONISTE: Laura Ceccacci di Leggereditore I NOSTRI SPECIALI: Ebook? Sì, grazie! APPROFONDIMENTI: La poesia d’amore 4 CREATIVE WRITING: I consigli di Theresa Melville COPERTINA: Kathleen McGregor LETTI CON AMORE PROTAGONISTE: Samanta Catastini SPECIALE: I forum romance PROTAGONISTE: Tania Huff: PREMIO ROMANCE: Un’opportunità da non perdere! SPECIALE: Romantici lupi mannari PROTAGONISTE: Alexandra J. Forrest SPECIALE: Lady Oscar PROTAGONISTE: Amabile Giusti UNA GIORNATA PARTICOLARE IN NOME DELLA LETTRICE LUOGHI DI STORIA IN TUTTE LE SALSE I TEST DELLA RM PARANORMAL ROMANCE LETTI CON AMORE IL BELLO DELLE DONNE: La posta delle lettrici |
editore fanucci: L’insurrezione immaginaria AA. VV., 2023-03-27T00:00:00+02:00 l libro raccoglie contributi dedicati all’opera di Valerio Evangelisti da diversi redattori di “Carmilla on line” e dallo studioso che finora si è maggiormente occupato dei suoi scritti. Saggi che, spaziando dalla fiction alla saggistica, cercano di approfondirne e rivelarne sfaccettature inedite e complessità inaspettate: dai romanzi del ciclo di Eymerich ai testi scritti per “Carmilla” o altre testate, passando per il suo amore per la fantascienza, i romanzi d’avventura, il noir e gli infiniti eroici “perdenti” della lotta di classe. Sottolineandone l’ironia e la partecipazione ai moti di cambiamento del presente che egli sapeva proiettare in altre epoche, passate e future, per rifondare un immaginario non colonizzato dalla società del capitale. Un’opera che non vuole essere definitiva, ma costituire l’inizio di una nuova stagione di ricerche, suggerendo possibili tracce di indagine e di lettura, utili per gli studi che ancora verranno. A cura di Sandro Moiso, Alberto Sebastiani Testi di: Luca Cangianti, Walter Catalano, Fabio Ciabatti, Diego Gabutti, Domenico Gallo, Paolo Lago, Nico Maccentelli, Sandro Moiso, Franco Pezzini, Alberto Sebastiani e Gioacchino Toni |
editore fanucci: Linee europee di letteratura per l'infanzia. I. Danimarca, Francia, Italia, Portogallo, Regno Unito AA. VV., 2013-10-21T00:00:00+02:00 1054.1.6 |
editore fanucci: Scacco al tempo (Urania) Fritz Leiber, 2013-08-14 SCACCO AL TEMPO (1953) Carr Mackay ha un lavoro tranquillo, una fidanzata che lo spinge a far carriera e una vita tutto sommato ben pianificata. Ma ecco che un giorno conosce una strana ragazza, bella e alquanto terrorizzata, e da quel momento la sua vita scivola verso un'imprevedibile scoperta. Si accorge di possedere un oscuro potere che il mondo intorno a lui sembra aver perduto, e soprattutto che il tempo non è uguale per tutti. Che non tutti sono obbligati a rispettare la sceneggiatura cosmica imposta silenziosamente al genere umano dall'ordine delle cose. Da quel giorno, la vita di Carr Mackay cambia in modo radicale e spaventoso, perché fra le marionette che tutt'intorno continuano la recita prestabilita, si nascondono altri ribelli niente affatto amichevoli... |
editore fanucci: A History of Italian Cinema Peter Bondanella, Federico Pacchioni, 2017-10-19 A History of Italian Cinema, 2nd edition is the much anticipated update from the author of the bestselling Italian Cinema - which has been published in four landmark editions and will celebrate its 35th anniversary in 2018. Building upon decades of research, Peter Bondanella and Federico Pacchioni reorganize the current History in order to keep the book fresh and responsive not only to the actual films being created in Italy in the twenty-first century but also to the rapidly changing priorities of Italian film studies and film scholars. The new edition brings the definitive history of the subject, from the birth of cinema to the present day, up to date with a revised filmography as well as more focused attention on the melodrama, the crime film, and the historical drama. The book is expanded to include a new generation of directors as well as to highlight themes such as gender issues, immigration, and media politics. Accessible, comprehensive, and heavily illustrated throughout, this is an essential purchase for any fan of Italian film. |
editore fanucci: City (Urania) Clifford D. Simak, 2016-02-10 In City (già pubblicato su Urania con il titolo Anni senza fine) assistiamo al lento declino della specie umana, simboleggiata dalla famiglia Webster per innumerevoli generazioni, dall'anno 2000 al 20000. All'abbandono da parte dell'uomo delle città, divenute ormai un relitto di epoche preistoriche. All'inizio della civiltà canina prefigurata da Nathaniel, il primo Cane parlante, che insieme all'altro grande amico dell'uomo, il robot, prepara il mondo di un lontano futuro, quando l'uomo sarà scomparso dalla Terra. Ci sono le pagine grandiose del tentativo di colonizzare Giove, popolato da una razza indescrivibile nella quale l'umanità della Terra si annullerà, e poi la cupa e incomprensibile civiltà delle formiche, volte in silenzio alla conquista del pianeta. Allora i nostri ultimi discendenti si nasconderanno in un mondo spettrale che solo i Cani presentono... Un romanzo epico e visionario, degno erede dei classici di Olaf Stapledon e H.G. Wells. |
editore fanucci: Le maschere e gli specchi. Identità e differenze tra omologazione, eterogeneità, osmosi e complessità Carlo Pancera, 2011-11-22T00:00:00+01:00 116.9 |
editore fanucci: Il mondo di Herovit (Urania) Barry N. Malzberg, 2012-07-11 Herovit è uno scrittore di fantascienza che non riesce a finire il suo ultimo romanzo sulla Squadra galattica di esplorazione. Come conseguenza, deve soldi al suo agente. Come corollario, la moglie minaccia di cacciarlo di casa. Il soccorso arriva (o così sembra) dal mondo misterioso della Squadra galattica, nella persona del suo asso Kirk Poland. |
editore fanucci: Mondi senza fine Clifford D. Simak, 2023-01-31 Viaggi e paradossi temporali, automi, alieni, esplorazioni intergalattiche: i grandi temi della speculative fiction nei romanzi e nei racconti di un autore che, con la sua narrativa immaginifica e il senso del meraviglioso, ci ha insegnato a guardare lontano nel cosmo e nel profondo dell'animo umano. |
editore fanucci: The Italian Cinema Book Peter Bondanella, 2019-07-25 THE ITALIAN CINEMA BOOK is an essential guide to the most important historical, aesthetic and cultural aspects of Italian cinema, from 1895 to the present day. With contributions from 39 leading international scholars, the book is structured around six chronologically organised sections: THE SILENT ERA (1895–22) THE BIRTH OF THE TALKIES AND THE FASCIST ERA (1922–45) POSTWAR CINEMATIC CULTURE (1945–59) THE GOLDEN AGE OF ITALIAN CINEMA (1960–80) AN AGE OF CRISIS, TRANSITION AND CONSOLIDATION (1981 TO THE PRESENT) NEW DIRECTIONS IN CRITICAL APPROACHES TO ITALIAN CINEMA Acutely aware of the contemporary 'rethinking' of Italian cinema history, Peter Bondanella has brought together a diverse range of essays which represent the cutting edge of Italian film theory and criticism. This provocative collection will provide the film student, scholar or enthusiast with a comprehensive understanding of the major developments in what might be called twentieth-century Italy's greatest and most original art form. |
editore fanucci: Writers Magazine Italia 52 Franco Forte, 2018-09-18 rivista (112 pagine) - Parasitic Twins - Festival della letteratura di Berlino - I colossi dell’editoria - Scrittori italiani in Thailandia - Citro - Garavelli - Laffi - Picasso - Pulvirenti - Scarpello Poesia: Da Petrarca a Bondì, di Laila Cresta Casa, Racconto di Samantha Sebastiani Scrittura: La grammatica, di Laila Cresta Intervista: Franco Forte al Mystfest, di Filippo Radogna Un posto di responsabilità, Racconto di Guido Anselmi Letti per voi: Neria De Giovanni, Tacita Muta, La dea del silenzio di Laila Cresta Scrittura: Agenzie letterarie di Franco Forte Ero il nulla, Racconto di Liudmila Gospodinoff Letti per voi: Angela Davis, Donne, razza e classe, di Laila Cresta Tecnica: La scaletta di un’opera, di Luca Di Gialleonardo Polvere di buio, Racconto di Antonio Tenisci Letti per voi: Laila Cresta, La maestra e la strega, di Antonella Grimaldi Niente lacrime per Cleopatra, Racconto di Macrina Mirti Letti per voi: Patrizia Marzocchi, Il diciassettesimo conte, di Laila Cresta L’intervista: Sergio Fanucci Vincitori 42° premio WMI: Skull’s Hill di Maria R. Del Ciello Exit di Simona Godano Secessione di Marco Pacchiarotti Rivista fondata e diretta da Franco Forte |
editore fanucci: Robot 58 Vittorio Curtoni, 2009-11-20 RIVISTE - Racconti di Ted Chiang (premio Hugo), Mike Resnick, Shelly Li, Francesco Verso, Adriana Lorusso, Giulio Raiola. Inchiesta: La fantascienza è morta? - La Brit Invasion dei telefilm La fantascienza è morta, viva la fantascienza. Sparita dalle librerie – o almeno dal suo scaffale – ma presente ovunque nel cinema, nelle serie tv, nei videogiochi e nei fumetti. Ma allora morta in che senso? Lo abbiamo chiesto a quaranta tra scrittori americani e italiani, editori, direttori, critici, artisti, dirigenti televisivi, lettori. Intanto, col cadavere ancora caldo del nostro genere preferito continuano ad arrivare gioielli affascinanti come il nuovo racconto di Ted Chiang – di nuovo premio Hugo – o magici come la storia dei due vecchietti Oro, Argento dal pluripremiato Mike Resnick, entrambi già apprezzati dai lettori di Robot. Esordiscono invece su queste pagine il vincitore del premio Urania Francesco Verso e l’autrice italiana più conosciuta in Francia, Adriana Lorusso. Passando oltremanica tracciamo una rassegna del nuovo millennio della tv fantastica british, mentre per il cinema Viggo Mortensen parla di The Road, il disperato film postapocalittico tratto dal duro romanzo di Cormac McCarthy. |
editore fanucci: Robot 56 Vittorio Curtoni, 2009-03-20 RIVISTE - Racconti di Elizabeth Bear (premio Hugo), Bruce Sterling, Vittorio Curtoni - Interviste con JJ Abrams, Iain M. Banks, Stefan Martiniere In un caffè di Torino è seduto un hacker. Il nome sulla sua carta d’identità non risulta all’anagrafe. Sul suo PC ci sono programmi sofisticati che nessuno ha mai visto prima. Nel nostro universo. Ma nella Torino descritta da Bruce Sterling nel racconto Cigno nero – scritto appositamente per Robot – la realtà diventare qualcosa di diverso, meraviglioso o spaventoso. Come meravigliosa e insieme spaventosa è la macchina da guerra Calcedonia del racconto Premio Hugo 2008 di Elizabeth Bear Sulla spiaggia, un’impossibile via di mezzo tra Terminator e i robot di Clifford Simak. Rivoluzioni galattiche, intelligenze non del tutto artificiali, poeti immortali – ma non solo per la loro arte – sono i temi delle altre storie di questo numero, insieme all’amaro racconto su un figlio difficile in un mondo postatomico firmato da uno dei più grandi autori italiani, Vittorio Curtoni. Tre nomi importanti per le interviste: J.J. Abrams, il genio che ha spiazzato il mondo della tv con Lost al quale è stato affidato il difficile compito di reinventare Star Trek. Iain M. Banks, l’autore scozzese creatore del ciclo della Cultura e capofila della Brit Invasion. E Stephan Martiniere, che firmerà le copertine di Robot nel 2009, forse il più grande talento fantastico degli ultimi anni. «Le macchine diventeranno sempre più potenti. È per questo che dovremmo imparare a essere sempre più umani.» Iain M. Banks |
editore fanucci: Conan il barbaro Amodio Tortora, 2023-12-23 Il curatore della presente opera tiene a precisare che la maggior parte dei testi inclusi nella presente opera provengono liberamente da Internet e sono reperibili su Wikipedia. Allora sorge spontanea la domanda: perché acquistarla? La risposta è semplice. I testi di Wikipedia sono stati integrati in modo sostanziale da immagini dello stesso curatore e dagli screenshots del film o dei film esaminati (nel pieno rispetto del combinato disposto degli articoli 87 e 92 della Legge Italiana sul Diritto d’Autore). In particolare, tutta la parte critica è opera esclusiva del curatore del presente lavoro. Si tratta di un certosino lavoro di organico assemblamento che completa l'opera in modo da renderla unica e non ripetibile nella sua struttura. Un lavoro che, pur proveniente dal lavoro di altri, si trasforma in un unicum, assumendo una sua veste logica che è quella di descrivere i film Conan il barbaro, Conan il distruttore e Conan the barbarian del 2011. Si parla poi di Conan quale personaggio letterario e del suo autore Robert E. Howard e di tutte le sue opere letterarie. Inoltre un saggio su l’Era Hyboriana. In questo modo si avrà la possibilità di avere in un’unica opera più argomenti che costringerebbero il lettore a saltare da una pagina all’altra di Internet, perdendo, magari, il filo logico del discorso unitario. |
editore fanucci: La fantascienza cinematografica, la seconda età dell'oro Roberto Azzara, 2019-01-07 Luke Skywalker, Darth Vader e i duelli a colpi di spade laser; i diafani alieni di Spielberg; Deckard e il replicante Roy sotto la pioggia; l'inarrestabile Terminator di Arnold Schwarzenegger; Ripley con un fucile su un braccio e una bambina sull'altro contro la regina aliena; ET «telefono casa»; RoboCop «vivo o morto, tu verrai con me!»; la metamorfosi di Jeff Goldblum e quelle della «Cosa» nella base artica; i vermi di Dune; il Predator con i capelli stile rasta... La fantascienza cinematografica del periodo compreso tra la fine degli anni Settanta e tutti gli Ottanta ha raggiunto un successo di pubblico e di critica mai toccati prima e regalato al genere alcune delle immagini più iconiche che ancora oggi resistono al passare del tempo. Per questo motivo possiamo considerare quell'epoca come una seconda età dell'oro del genere dopo quella degli anni Cinquanta. |
Photo Editor Pixlr Free online Image Editing Tool
Jun 9, 2025 · Worlds First and Most Popular Advanced Online Photo Editor START 7 DAY TRIAL. Welcome to the free advanced photo editor by Pixlr. Start editing by clicking on the open …
Photo Editor Pixlr - Outil avancé gratuit de retouches Photoshop …
Éditeur photo en ligne gratuit avec des fonctionnalités avancées de retouche d’images. Idéal pour les débutants comme pour les professionnels. Commencez à retoucher vos photos dès …
AI Photo Editor free : Pixlr Express - free ai image editing online
Looking for advanced photo editing capabilities right in your browser, Pixlr Express is the next generation photo editor! No installation and registration required. Use for free on desktop, …
Editor de fotos Gerador de imagens AI e ferramentas de design AI
Fique criativo com as ferramentas de edição de foto e design online da Pixlr. Incluindo gerador de imagem AI, editor em lote, design de animação, aprimorador e mais. Experimente agora …
Free Online AI Photo Editor, Image Generator & Design tool
Get creative with Pixlr’s online photo editing & design tools. Including AI image generator, batch editor, animation design, enhancer & more. Try now for FREE!
AI Photo Editor: Free, Easy, Online - Pixlr
Transform Images With Unique Effects And Adjustments. Refine your photos with our powerful Adjust tool, offering auto fixes like Auto BW and Auto Pop, alongside customizable controls for …
Photo Editor Pixlr Strumento avanzato gratuito per Photoshop e …
Editor fotografico online gratuito con funzionalità avanzate di modifica delle immagini. Perfetto sia per principianti che per professionisti. Inizia subito a modificare con Pixlr Editor!
Easily Remove Object From Photo - Erase Image Instantly - Pixlr
Erase And Replace Backgrounds With AI. Pixlr's AI Backdrop lets you easily replace or enhance photo backgrounds with just a few clicks. Start by opening your image in Pixlr Express, …
Photo Editor: Pixlr E - gratis hulpmiddel voor het bewerken van ...
Foto-editor en ontwerpmaker START 7 DAGEN PROEFABONNEMENT. Welkom bij de gratis geavanceerde foto-editor van Pixlr. Begin met bewerken door op de knop Foto openen te …
Photo Editor Pixlr: Kostenloses modernes Photoshop- und ...
Kostenloser Online-Foto-Editor mit erweiterten Bildbearbeitungsfunktionen. Perfekt für Anfänger und Profis. Beginnen Sie jetzt mit dem Pixlr Editor!
Photo Editor Pixlr Free online Image Editing Tool
Jun 9, 2025 · Worlds First and Most Popular Advanced Online Photo Editor START 7 DAY TRIAL. Welcome to the free advanced photo editor by Pixlr. Start editing by clicking on the open …
Photo Editor Pixlr - Outil avancé gratuit de retouches Photoshop …
Éditeur photo en ligne gratuit avec des fonctionnalités avancées de retouche d’images. Idéal pour les débutants comme pour les professionnels. Commencez à retoucher vos photos dès …
AI Photo Editor free : Pixlr Express - free ai image editing online
Looking for advanced photo editing capabilities right in your browser, Pixlr Express is the next generation photo editor! No installation and registration required. Use for free on desktop, …
Editor de fotos Gerador de imagens AI e ferramentas de design AI
Fique criativo com as ferramentas de edição de foto e design online da Pixlr. Incluindo gerador de imagem AI, editor em lote, design de animação, aprimorador e mais. Experimente agora …
Free Online AI Photo Editor, Image Generator & Design tool
Get creative with Pixlr’s online photo editing & design tools. Including AI image generator, batch editor, animation design, enhancer & more. Try now for FREE!
AI Photo Editor: Free, Easy, Online - Pixlr
Transform Images With Unique Effects And Adjustments. Refine your photos with our powerful Adjust tool, offering auto fixes like Auto BW and Auto Pop, alongside customizable controls for …
Photo Editor Pixlr Strumento avanzato gratuito per Photoshop e …
Editor fotografico online gratuito con funzionalità avanzate di modifica delle immagini. Perfetto sia per principianti che per professionisti. Inizia subito a modificare con Pixlr Editor!
Easily Remove Object From Photo - Erase Image Instantly - Pixlr
Erase And Replace Backgrounds With AI. Pixlr's AI Backdrop lets you easily replace or enhance photo backgrounds with just a few clicks. Start by opening your image in Pixlr Express, …
Photo Editor: Pixlr E - gratis hulpmiddel voor het bewerken van ...
Foto-editor en ontwerpmaker START 7 DAGEN PROEFABONNEMENT. Welkom bij de gratis geavanceerde foto-editor van Pixlr. Begin met bewerken door op de knop Foto openen te …
Photo Editor Pixlr: Kostenloses modernes Photoshop- und ...
Kostenloser Online-Foto-Editor mit erweiterten Bildbearbeitungsfunktionen. Perfekt für Anfänger und Profis. Beginnen Sie jetzt mit dem Pixlr Editor!