Detersivi Fai Da Te

Advertisement



  detersivi fai da te: La casa naturale dalla A alla Z ,
  detersivi fai da te: Fai Brillare l'Angelo che è in Te Doreen Virtue, 2016-04-21T00:00:00+02:00 Ti senti spento e vorresti ritrovare la felicità che meriti? Ristabilisci l’energia vitale e decidi di tenere lontano tutti i motivi di stress. Da portatori sani di frenesia a depressi cronici, da allegri compagni di vita a esseri inanimati privi di ogni emozione: un via vai di modi d’essere che esiste da sempre e da sempre è giustificato con l’incapacità umana di vivere in modo statico. Questi repentini cambiamenti di umore, però, oltre a compromettere in misura non indifferente i rapporti interpersonali, sono indice di uno squilibrio che parte dall’interno e ha sede in esperienze che, alle volte, possono risalire a molto tempo fa. In questo affascinante libro, Doreen Virtue indaga i meccanismi di mente e corpo per scoprire gli ormoni che favoriscono lo stress, interferendo negativamente sul nostro benessere psico-fisico. Per ristabilire l’equilibrio è necessario alimentare la scintilla della nostra luce interiore e far brillare l’angelo che è in ognuno di noi. Farlo non è difficile perché la luce interiore di cui parla l’autrice è già in noi e risplende quando si nutre di felicità. Ma come possiamo, in un mondo convulso come quello attuale, mantenere un perenne stato di tranquillità? Il modo c’è ed è nascosto nell’equilibrio tra yin e yang, due energie di genere diverso, importanti però in egual misura per accendere la famosa scintilla. Proprio partendo dalla saggezza della filosofia cinese, Doreen Virtue propone un lungo percorso verso il benessere, un percorso che passa necessariamente da quel bilanciamento che c’è tra caldo e freddo, fame e sazietà o, in generale, tra due poli opposti; un percorso scandito da rimedi rigorosamente naturali per alleviare lo stress, la depressione e l’ansia. Immancabile tappa di questo itinerario verso la salute è l’alimentazione, un appuntamento giornaliero a cui pochi riconoscono la dovuta importanza: tra gli alimenti che ingeriamo quotidianamente, per esempio, alcuni agevolano l’insorgere di sentimenti come l’ansia e la stanchezza, mentre altri sono in grado di combattere lo stress in modo naturale. Leggi Fai brillare l’Angelo che è in te e sii artefice del tuo benessere!
  detersivi fai da te: I rimedi della Nonna Neva Ceseri, 2014-05-29 Ecco il manuale che coniuga risparmio e sostenibilità. Dire addio ai costosi – e inquinanti – prodotti di detergenza non è più un miraggio: è sufficiente recuperare ricette della nonna per improvvisarsi provetti “alchimisti” e creare un sapone per i piatti o un detergente per il bagno. Bastano pochi e semplici ingredienti della dispensa: oli essenziali, sale, limone, aceto, olio di lino o di oliva… E la cura della casa non si esaurisce ai prodotti: possiamo rimpinguare il salvadanaio risparmiando su lavanderia, sarta, restauratori, tappezzieri. Chi l’ha detto che, nell’era 2.0, la manualità e il buon senso di una volta debbano finire in soffitta?
  detersivi fai da te: Guida per principianti Sapone fai da te Come autoprodurre un sapone fragrante, delicato e tutto naturale Con tante ricette per principianti April Brown, 2018-11-13 La cosa meravigliosa del sapone fatto in casa è che si può realizzare con gli ingredienti, i colori e le fragranze di propria scelta. Fare da sé il sapone è divertente ed emozionante. Hai sempre voluto provare a fare il sapone, ma non hai mai osato? Sperimenta subito con una delle ricette di questo libro e vedrai che non è poi così difficile come si pensa. Naturalmente è necessario attenersi strettamente alle misurazioni e ai pesi indicati, poiché ciò determinerà il risultato del prodotto finale. Gli ingredienti per la saponificazione (soda e grassi/oli) attraverseranno infatti un semplice processo che li legherà chimicamente in un nuovo composto, appunto il sapone. Per saponificare i grassi occorrono assolutamente la soda o la potassa caustica (idrossido di sodio o idrossido di potassio), quindi consiglio di non tentare di utilizzare lisciva o altro. Naturalmente nel prodotto finito non ne resteranno tracce. In questo libro ho delineato gli ingredienti di base necessari alla produzione del sapone e le attrezzature, illustrando in dettaglio i vari metodi corredati di immagini. Con questo libro, imparerai: - Fino a cinque metodi di saponificazione - Ricette per vari scopi - Storia della produzione del sapone - Terminologia del sapone - Ricette per principianti - Precauzioni da prendere durante la manipolazione della soda - Produzione di sapone liquido
  detersivi fai da te: Meno 100 chili Roberto Cavallo, 2011-09-01 Ispirato a uno spettacolo teatrale che ha riscosso notevoli consensi, Meno 100 chili racconta come si può ridurre, fino quasi ad azzerarla, la quantità di rifiuti che produciamo ogni giorno a casa e al lavoro. Alternando l’approfondimento scientifico con racconti e aneddoti, Roberto Cavallo passa al setaccio le azioni che compongono la nostra quotidianità, e per ognuna ci suggerisce cosa fare per far diminuire la quantità di spazzatura che potrebbe generarsi. Dai detersivi alla spina all’acqua del rubinetto, dai consigli per produrre il compost direttamente a casa propria all’uso degli ecopannolini, dagli uffici che risparmiano carta ed elettricità alle feste di compleanno a zero rifiuti... I risultati riusciranno senz’altro a sorprenderci, perché se è vero che la pattumiera è sempre pronta ad approfittare di ogni nostra distrazione per ingrassare a spese dell’ambiente e del nostro portafoglio, è anche vero che ridurre i rifiuti è facile e vantaggioso, e può essere pure pure divertente. - See more at: http://www.edizioniambiente.it/ebook/630/meno-100-chili/
  detersivi fai da te: È Più Facile Risparmiare Se Hai Un Obiettivo! Andrea Ponzinibio, 2013 Vuoi risparmiare su tutto? Ora puoi farlo davvero. Il libro è diviso in 5 categorie. La prima spiega come risparmiare sulle spese fisse durante l'anno (auto, casa, c/c). Ad ogni capitolo ti sarà detto quanto sarebbe il risparmio a fine anno. La seconda insegna a comprare online, dove trovare a meno e come non rimanere fregati. La terza svela tutti i trucchi e i segreti per acquistare nel modo tradizionale risparmiando il massimo. La quarta categoria è dedicata all'energia, e ti rivela tutto sul risparmio energetico in casa: luce, acqua, gas, e tutto quello che gira attorno a quei tre argomenti, spiegandoti come capire cosa conviene fare e cosa no in base alle tue esigenze. L'ultima ti indica come sfruttare la rete per guadagnare qualcosa. (A. Ponzinibio)
  detersivi fai da te: Il fantastico limone Vittorio Caprioglio, 2020-11-10 Un prezioso alleato per la salute e il benessere di tutto il corpo: depura dalle tossine, dà energia e rinforza le difese immunitarie. Ricchissimo di vitamine e minerali, aiuta a perdere peso e a contrastare la cellulite. Mille consigli per sfruttare bene tutte le virtù del limone anche per le pulizie e in cucina.
  detersivi fai da te: I preziosi rimedi di una volta Istituto Riza di Medicina Psicosomatica, 2015-06-23 Una macchia sul vestito che non va via? Un tavolo antico graffiato? Il parquet da lucidare? Le nostre nonne sapevano come porre rimedio ai piccoli inconvenienti domestici e garantire una pulizia accurata di ogni angolo della casa sfruttando le sostanze naturali che avevano in dispensa come olio, aceto, sale, bicarbonato e succo di limone.
  detersivi fai da te: Vivere Green Annalisa K. Varesi, 2013-04-04T14:48:19+02:00 Comportarsi in modo ecologico e consapevole è più facile di quanto si pensi Suggerimenti, idee, ed eco-consigli per risparmiare sul conto della spesa 99 idee verdi alla portata di tutti! Ecologia e sostenibilità ormai riguardano la vita di ognuno di noi. Il rischio, forse, è quello di prendersi troppo sul serio, di arroccarsi su posizioni scientifiche o di considerare i comportamenti ecologici “maniacali”, dimenticando che il cambiamento e la consapevolezza possono invece passare attraverso la quotidianità e le scelte semplici di ogni giorno. Questo libro spiega a tutti come “vivere green” e come riuscire a trasformare le proprie abitudini un passo alla volta, giorno dopo giorno. In ogni capitolo – alimentazione, casa, moda, beauty – sono individuate aree di attività e forniti alcuni semplici “eco-consigli”, idee e suggerimenti per uno stile di vita a impatto zero. Vivere green non è mai stato così facile!
  detersivi fai da te: 101 consigli per vivere ogni giorno rispettando l'ambiente Gloria Mastrantonio, 2012-09-20 Come riconoscere i cibi genuini e a km 0? Che differenza c’è tra il latte biologico e quello prodotto in allevamenti intensivi? Quale detergente è più sicuro per il nostro bambino e per l’ambiente? Come possiamo ridurre le emissioni di CO2 senza sconvolgere la nostra vita quotidiana? Ogni azione che compiamo ha un impatto sulla Terra e quindi, se vogliamo tutelarla e tutelarci, è arrivato il momento di imparare a vivere in modo ecosostenibile. Tante domande, che ci siamo posti chissà quante volte, troveranno qui le giuste risposte, che ci aiuteranno a diventare consapevoli delle conseguenze che le nostre abitudini hanno sull’ambiente, a capire come rispettare il mondo che ci circonda, preservando la nostra salute senza troppe rinunce. Dalla gestione della casa alla dieta, dalla cura del corpo all’abbigliamento, dal modo migliore per prenderci cura dei figli a quello per coccolare gli animali domestici, questo libro individua 101 consigli green per adottare uno stile di vita più sano. Migliorare la qualità del vivere comune è possibile e necessario, perché ci consente di stare meglio oggi e di salvaguardare il nostro futuro. Per avere una terra più verde e pulita senza rinunciare alle nostre abitudini Tra i 101 consigli: Eco-casa Fai il bucato in modo naturale: noci di sapone e detersivi fai-da-te Eco-food Agricoltura biodinamica: perché non provarla? Eco-benessere In forma: come fare esercizio fisico rispettando l’ambiente Eco-beauty Fai-da-te: prodotti per la pulizia del corpo e cosmetici Eco-infanzia Come realizzare una green nursery, per dolci sonni verdi Eco-animali Giochi e accessori eco-friendly Eco-moda Cambia look: indossa l’ecofashion Eco-viaggi Organizza in modo eco-friendly il tuo viaggio Gloria Mastrantonio ha lavorato come buyer e account presso importanti aziende nel settore dell’Information Technology. Oggi fa parte della redazione di GreenMe.it, testata online di informazione e di opinione su tematiche green. Conduce una vita ecosostenibile al 100%.
  detersivi fai da te: Il fantastico limone Giuseppe Maffeis, 2014-01-17 Un prezioso alleato per la salute e il benessere di tutto il corpo: depura dalle tossine, dà energia e rinforza le difese immunitarie. Ricchissimo di vitamine e minerali, aiuta a perdere peso e a contrastare la cellulite. Mille consigli per sfruttare bene tutte le virtù del limone anche per le pulizie e in cucina. Il suo succo depura e sconfigge germi e virus Usato da secoli per le sue proprietà antisettiche, il limone è, tra i prodotti offerti dalla natura, uno dei più dotati di proprietà utili per la salute e il benessere; ricco di acido citrico, è un disinfettante naturale, capace di contrastare efficacemente virus e batteri. non solo: il limone è anche una fonte primaria di vitamina C, importantissima per la sua attività antiossidante oltre che per rinforzare gli anticorpi. Una barriera preventiva contro tanti disturbi Il limone svolge anche una profonda azione disintossicante sull’organismo; inoltre, benché acido esso stesso, esercita una funzione alcalinizzante, cioè contrasta l’acidificazione di organi e tessuti, condizione, secondo molti teorie, alla base di numerose patologie. Gli usi di questo agrume si estendono anche alla cosmesi: tonificante e astringente, esso permette infatti di purificare in profondità la pelle, mentre usato come impacco rende luminosi i capelli. Un vero alleato anche della tua casa Dedicato ai numerosi utilizzi possibili di questo frutto, questo manuale offre anche consigli pratici su come impiegare il succo di limone per usi domestici, ovvero per smacchiare, deodorare, pulire e disincrostare ambienti e tessuti. In più, la sezione dedicata alla cucina offre una selezione di ricette che hanno come protagonista il limone o che ne sfruttano le qualità rinfrescanti per attenuare il sapore di cibi grassi, salati o selvatici. L'autore Giuseppe Maffeis, giornalista professionista, collabora con le Edizioni Riza per le riviste e per la stesura dei libri.
  detersivi fai da te: La mia vita a impatto zero Paola Maugeri, 2012-05-11 Qual è la differenza tra vivere a impatto zero e vivere normalmente, cioè sprecando moltissimo e fregandosene dell'ambiente? Ce lo insegna Paola Maugeri in questo libro, prezioso per consigli utili e leggerezza. Perché si può vivere senza sprechi e rispettando se stessi e il pianeta, gli altri e persino gli animali, divertendosi anche moltissimo.
  detersivi fai da te: Pulire al naturale Fiorenzo Bresciani, 2016-04-12 Per ottenere un pulito splendente dobbiamo per forza intossicarci e inquinare? Questo libro ci conduce in modo leggero e divertente a scoprire le alternative più efficaci e sicure per le pulizie domestiche, nel pieno rispetto dell'ambiente e della salute. Nasce dalla necessità di difendersi dall'aggressione chimica di detersivi, spray, deodoranti e biocidi responsabili dell'inquinamento indoor, una delle maggiori cause delle alterazioni del nostro sistema immunitario, con conseguenti sensibilizzazioni ad allergie e intolleranze. Un valido prontuario di rapida consultazione, con tutti i consigli pratici e i trucchi del mestiere, raccolti nel corso degli anni dalla ricerca e dall'esperienza dell'Associazione Uomini Casalinghi, corredato da ricette per l'autoproduzione, schede di approfondimento e istruzioni per risparmiare tempo e denaro. Un vero e proprio vademecum ecologico per districarsi in modo creativo tra le faccende domestiche.
  detersivi fai da te: 100 consigli per rendere la casa sana e sicura Vittorio Caprioglio, 2021-07-20 La casa viene considerata dalla maggior parte di noi come un luogo sicuro, un nido a cui tornare ogni sera lasciando fuori tutti i pericoli. In realtà non è proprio così: anche tra le mura domestiche si nascondono mille insidie. Da tempo le istituzioni sanitarie mettono in guardia da quello che viene definito ‘inquinamento indoor’, ossia la presenza di sostanze nocive che rischiano di danneggiare la salute. 100 consigli per rendere la casa sana e sicura è il libro che ti spiegherà come depurare la tua abitazione dai pericoli nascosti: sostanze tossiche, batteri, allergeni, elettrosmog e gas nocivi. Ma attenzione: i prodotti utilizzati per igienizzare casa devono essere naturali ed ecologici, altrimenti si rischia di aggiungere un pericolo ulteriore, provocato dalle sostanze chimiche.
  detersivi fai da te: Fai da te in cucina Silvestri Fosco, 2022-07-19 Ideato per due semplici motivi, aiutare a risparmiare perché è risaputo che fare i prodotti in cucina a casa è molto più economico che comprarli e, la seconda ragione, aiutare, per esempio sposi novelli o chi non ha dimestichezza di recuperare informazioni dal web o, non ultimo ma importantissimo, chi non ha tempo per dedicare alla ricerca, è anche indirizzato per tutte quelle situazioni di emergenza che possono verificarsi tutti i giorni in cucina (è finita la maionese…). Utilizzando ingredienti giusti ne possiamo guadagnare anche in freschezza, sapore e salute, evitando di ingerire tutte quelle sostanze aggiuntive, presenti nei cibi che compriamo, utilizzate per la conservazione e la preparazione. Sono molteplici le preparazioni che possiamo fare a casa, dal pane alla pasta, dal formaggio ai salumi, dalle salse ai fermentati…. La guida pratica per le preparazioni fai da te in cucina.
  detersivi fai da te: Cento e più rimedi per difendersi dall'inquinamento Claudia Bortolato, 2004
  detersivi fai da te: Pulizie di casa con i segreti della nonna Rachelle Strauss, 2012-08-23 I detersivi che compriamo al supermercato non solo hanno spesso prezzi esorbitanti, ma sono anche imbottiti di sostanze chimiche, molte delle quali pericolose per l'ambiente e per la salute. Potreste essere piacevolmente sorpresi nello scoprire che la vostra dispensa contiene soluzioni alternative del tutto innocue e in grado di trasformare la vostra dimora nel regno della pulizia. Limone, sale, aceto, bicarbonato e seltz sono solo alcuni degli ingredienti naturali che vi aiuteranno a rendere splendenti la cucina, il bagno, le camere da letto, i pavimenti e il resto della casa.
  detersivi fai da te: Occhio allo spreco Cristina Gabetti, 2010-10-05 Grazie al successo della rubrica tv Occhio allo spreco, Cristina Gabetti torna in libreria per offrirci nuovi suggerimenti su come risparmiare, vivere una vita sana e proteggere l'ambiente. Una via d'uscita dalla crisi c'è. È una strada praticabile, piena di buon senso e di gesti semplici ma efficaci. Cristina Gabetti ce li elenca, descrivendo in dettaglio quello che ognuno di noi è chiamato a fare — a casa, in ufficio, nel mondo — per diminuire gli sprechi, consumare in modo consapevole, rispettare i diritti degli altri e della natura che ci circonda. È questa la migliore scommessa del nostro tempo: partecipare in maniera attiva alla transizione verso un mondo ecologicamente più sostenibile. Perché, come afferma l'autrice, ogni gesto, preso da solo, può sembrare insignificante, ma sommato alle volte che lo ripetiamo e a quanti fanno come noi, il segno diventa concreto.
  detersivi fai da te: 100 consigli per rendere la casa più sana e sicura Vittorio Caprioglio, 2022-06-27 In questo libro troverete molti suggerimenti pratici per igienizzare in modo semplice l 'abitazione con ingredienti naturali , efficaci per pulire e delicati sulla persona, come bicarbonato di sodio, aceto, sale, olio d 'oliva, ma anche erbe aromatiche e oli essenziali. Stanza per stanza, indichiamo quali sono i potenziali rischi per la salute o il benessere: germi, gas, materie tossiche, campi elettromagnetici, allergeni. Spieghiamo come eliminare queste insidie nascoste e rendere tutta la casa più sana e sicura, senza usare sostanze chimiche che potrebbero portare altri danni. Inoltre consigliamo tanti modi per rendere ogni locale più accogliente, confortevole e adatto alle sue funzioni, usando i profumi, i colori e le piante.
  detersivi fai da te: Secondo natura Sveva Sagramola, 2011-05-10 In questo libro troverete esperienze e consigli alla portata di tutti, perché non sono un ambientalista militante e non riesco ad assumere posizioni troppo radicali.
  detersivi fai da te: Auto ed Ecologia. Manutenzione, pulizia, cura, risparmio, uso ecologico della tua Auto Carmine Di Giacomo, 2024-03-27 una semplice guida per la pulizia, risparmio, manutenzione e cura ecologica della tua auto.
  detersivi fai da te: Filosofia del denaro Lucia Paoletti, 2024-08-26 A che posto mettiamo il denaro nella graduatoria della nostra esistenza? Il rapporto che abbiamo con il denaro ci rappresenta? Siamo cicale o formiche? La filosofia ci può dare una mano a fare chiarezza. Socrate, Nietzsche, Schopenhauer, passando per Epicuro per arrivare a Simmel e Thaler ci offrono delle brevi argomentazioni riguardo al denaro e al risparmio. Spesso accumulare finanze diventa una vera e propria ossessione che ci fa perdere di vista la profonda essenza della vita. Banche, consulenti finanziari sembrano proteggere il nostro domani. Ma è davvero così? Il denaro sembra essere un modo per dire “io ci sono”, un biglietto da visita che ci apre tutte le porte. Anche quella della felicità? Il “giusto mezzo” divide le cicale dalle formiche. E noi da che parte stiamo? Riusciamo a seguire l’equilibrio aristotelico? Le storie di Gustavo e la sua diffidenza per le banche, della signora Ida, di Fosco e la sua falegnameria, del ragionier Berni, dell’avvocato Mario Fabbrini, del vecchio Arrigo perso nei rimpianti, dei mille sogni di Marilù, della signora Franca e il desiderio di una piccola casa al mare, ci raccontano spaccati di vita di chi ha navigato con il denaro al timone.
  detersivi fai da te: La bibbia del pulito Kim Woodburn, Aggie Mackenzie, 2012-10-30 La bibbia del pulito è molto più che un semplice manuale di pulizia: insegna a gestire la casa. Non è un compito difficile e, a dispetto delle apparenze, può rivelarsi piacevole, oltre a riservare grandi soddisfazioni: non c'è niente di più bello che sedersi e ammirare i risultati dopo aver lavorato sodo. Kim e Aggie condividono con voi tutte le loro tecniche, le hanno provate così tante volte che potete essere sicuri che funzioneranno. La prossima volta che dovrete eliminare una macchia, un graffio o una traccia d'unto, sarà come se Kim e Aggie fossero lì con voi per aiutarvi.
  detersivi fai da te: Eco-famiglie elisa artuso, 2013-05-24 L'ecologia oggi va di moda: non si fa che parlare di pannolini lavabili, borsette biodegradabili, raccolta differenziata e cibo biologico. A volte sembra persino una cosa da ricchi o per persone che hanno molto tempo. Ma un vero cambiamento che ci permetta di consegnare alle generazioni future un ambiente più salubre e pulito è necessario e improcrastinabile, e può avvenire soprattutto grazie alla costruzione di relazioni virtuose tra famiglie; relazioni che ci aiutino a cambiare gradualmente le nostre abitudini nel segno di un consumo critico e responsabile, di una mobilità più sostenibile, di un nuovo modo di vedere la pulizia e la cura della persona, di costruire la nostra casa e di gestire il denaro. In questo libro troverete idee e proposte concrete per essere più ecologici senza spendere una follia, per ridurre i consumi, per insegnare ai vostri bambini la sostenibilità e per viverla assieme ad altre famiglie: troverete consigli pratici per organizzare gli acquisti, ricette di autoproduzione, proposte creative per giocare, andare in vacanza, gestire i rifiuti. Ogni capitolo è corredato da testimonianze di persone che stanno sperimentando un'ecologia nuova e concreta, senza estremismi: il vero cambiamento parte dalle piccole cose, se si pensa solo in grande si rischia di non iniziare mai. Elisa Artuso, libera professionista e blogger, si occupa di comunicazione digitale e scrive di ambiente ed infanzia. È socia fondatrice di un gruppo d’acquisto solidale e autrice di www.mestieredimamma.it, un blog-magazine per famiglie amiche dell’ambiente. Vive a Bassano del Grappa.
  detersivi fai da te: La Scienza delle Pulizie Dario Bressanini, 2022-11-08T00:00:00+01:00 Il bicarbonato non disinfetta e non lava; il sapone lava e igienizza, ma non disinfetta; la candeggina sbianca e disinfetta, ma non rimuove lo sporco. Lo sapevate? E poi: scopriamo come eliminare in modo sicuro i cattivi odori dalla lavatrice (insieme a eventuali funghi o batteri), come rimuovere il calcare da lavandini e macchine per il caffè o come liberare uno scarico otturato (spoiler: aceto e bicarbonato sono inutili). È vero che è più economico ed ecologico lavare i piatti in lavastoviglie? I detersivi sono tutti uguali? Come posso impattare meno sull’ambiente? Come tolgo una macchia di sangue sul vestito? E la patina nera dai gioielli? Come uso acido citrico e percarbonato? Dario Bressanini, autore di best seller, docente di chimica e ricercatore di professione, torna con un nuovo libro, questa volta dedicato alle pulizie domestiche, inquadrate finalmente sia dal punto di vista pratico sia da quello rigorosamente scientifico. Oltre a sfatare bufale e miti universalmente diffusi, queste pagine spiegano i tanti “perché” del pulito e dello sporco, fornendo al tempo stesso le migliori soluzioni per pulire la casa in modo sicuro ed efficace. Esperimenti, curiosità, approfondimenti, disegni e tabelle rendono ancora più utile il libro, che diventerà il compagno inseparabile per le pulizie di casa.
  detersivi fai da te: Fatto in casa Lucia Cuffaro, 2021-04-19 Un gesto semplice come quello di autoprodurre il pane può essere rivoluzionario? Per Lucia Cuffaro, conduttrice della rubrica Chi fa da sé (Uno Mattina in Famiglia, Rai Uno) la risposta è affermativa e il libro Fatto in Casa lo dimostra. Il saper fare ci rende più liberi e informati, ed è questa consapevolezza, assieme a valori di sobrietà, condivisione e recupero della tradizione, che l’autrice, partendo dalla sua esperienza personale, prova a trasmettere. Con una scrittura semplice e vivace, il libro propone ricette dimostrative che toccano molti temi del nostro vivere quotidiano: alimentazione, cosmesi, igiene personale, pulizie naturali, riciclo creativo, rimedi per la salute, orto e cura delle piante. Grande attenzione è data al risparmio e alla facilità di realizzazione, proponendo puntualmente ingredienti di base facilmente reperibili ed economici. Imparando a conoscere le sostanze contenute nei prodotti di largo uso, ognuno di noi può, nel suo piccolo, agire in modo concreto per migliorare il proprio stile di vita, liberandosi dalla dipendenza da un mercato che ci impone di acquistare prodotti spesso dannosi per l’ambiente e per la nostra salute, con un occhio al portafoglio e un gran divertimento, per riscoprire il sapere perso dalle nostre mani. “Il disagio provocatomi negli anni dal vivere in un contesto che va in direzione opposta al mio sentire mi ha portato a farmi molte domande: nel piccolo, nel proprio esistere quotidiano, è possibile fare qualcosa?” Lucia Cuffaro “La decrescita felice si propone di ridurre il consumo delle merci che si possono sostituire con beni autoprodotti ogni qual volta ciò comporti un miglioramento qualitativo e una riduzione dell’inquinamento, del consumo di risorse, dei rifiuti e dei costi (per esempio: il pane fatto in casa). Il suo obbiettivo non è il meno, ma il meno quando è meglio”. Maurizio Pallante Pagina dopo pagina, si capisce che questo testo è anche un piccolo manuale di sopravvivenza e di vie di libertà dalla schiavitù di un mercato impazzito e malato che ci vorrebbe proni ad acquistare tutto, meno che la nostra libertà. Lucia dà sempre una spiegazione sul perché autoprodurre e soprattutto – con la praticità e lo stile che conosciamo – guida passo passo e con entusiasmo alla realizzazione di ciò che è scritto. Leggendo si avrà la sensazione di vedersela davanti – come quando è in tv – e di sentirsi aiutati e incoraggiati nel fare bene e meglio con il giusto. Impossibile non provarci. Alessandro Lauro
  detersivi fai da te: Igiene e cosmesi naturali Maura Gancitano, 2014-02-05 Igiene e cosmesi naturali affronta il tema di quando si diventa genitori e l’istinto di proteggere il bambino da qualsiasi forma di pericolo porta presto tardi a una vera e propria guerra nei confronti di ogni genere di germe o batterio. In quel momento, le nostre case si riempiono improvvisamente di detersivi sempre più aggressivi, le nostre cucine si trasformano in centrali iper-tecnologiche di sterilizzazione e nostro figlio inizia a essere sorvegliato, lavato e cambiato con un rigore quasi da caserma. Tutto questo però non solo è assolutamente inutile, ma può diventare addirittura pericoloso, specialmente se utilizziamo detersivi e cosmetici industriali che contengono sostanze molto dannose per la salute delle persone e l'equilibrio dell’ambiente. Ora, da alcuni anni l’attenzione nei confronti dell’igiene naturale non solo è in crescita, ma sempre più aziende di detergenti e cosmetici si professano “naturali” ed “ecologiche”, sebbene spesso i loro prodotti non si discostino in nulla da quelli ordinari. Igiene e cosmesi naturali vi propone moltissime informazioni e suggerimenti utili per risolvere questo problema, insegnandovi a leggere l’elenco degli ingredienti di un cosmetico, a pulire, idratare e curare il vostro bimbo con dolcezza e a igienizzare l’ambiente in cui vivete in maniera veloce, naturale, economica e nel pieno rispetto della natura. Il libro propone anche numerose ricette per produrre cosmetici e detersivi eco-biologici in casa con pochi e semplici ingredienti. Maura Gancitano, mamma, scrittrice, ufficio stampa ed editor, è una grande appassionata di cosmesi e salute naturale. Ha pubblicato racconti su antologie (Voi siete qui, Minimum Fax, 2007) e scritto sceneggiature per lungometraggi (Tuttotorna, Cecchi Gori, 2006) e booktrailers (Il primo che sorride, RAI Educational 2007). Ha un canale YouTube (www.youtube.com/mauraga85).
  detersivi fai da te: La casa che guarisce Amy Leigh Mercree, 2023-09-20T15:35:00+02:00 Ti piacerebbe attrarre più prosperità nella tua vita? O ricreare in famiglia un’armonia che magari ultimamente vacillava? Ritrovare il tuo benessere e la tua serenità naturali? Qualunque sia la tua giornata, la casa è il vero porto sicuro che ti accoglie e ti permette di rigenerarti. La sua influenza va ben oltre il classico “tetto sulla testa”: ha infatti un profondo effetto sul corpo, la mente e lo spirito. Amy Leigh Mercree ti spiega come la casa sia in grado di sostenerti dal punto di vista energetico, fisico, emotivo, mentale e spirituale e ti aiuta a renderla un formidabile aiuto per realizzare i tuoi desideri più profondi. Perché tutto è vivo, tutto è in connessione, tutto è energia. Con La casa che guarisce sbloccherai il potere dei tuoi spazi e li trasformerai in vere e proprie calamite per attrarre ciò che desideri. Rinnova la tua casa stanza per stanza con aromaterapia, cristalli, piante, Feng Shui, meditazioni e pulizia energetica. Ti stupirai di quanto sia facile e piacevole creare l’ambiente ideale per attrarre e far fluire l’energia che ti serve per la vita dei tuoi sogni!
  detersivi fai da te: Ali il Magnifico Paul Smaïl, 2005
  detersivi fai da te: C'è chimica in casa Ruggero Rollini, 2022-09-13 Secondo un sondaggio condotto in otto Paesi europei, Italia compresa, il 39% delle persone vorrebbe vivere in un mondo senza sostanze chimiche. «Chimica», in effetti, è una brutta parola. Eppure, l'aria che respiriamo, l'acqua che beviamo, tutto ciò che vediamo, tocchiamo, odoriamo è fatto di chimica. Persino noi. Dunque che fare di fronte a questa paura irrazionale? Ruggero Rollini ha provato a disinnescarla nel modo più semplice, ovvero mostrando al lettore che i fenomeni che ci circondano sono un universo tutt'altro che ostile, animato dalle stesse leggi che fondano la natura. Supportato dalle ricerche sul campo, passa in rassegna le applicazioni più comuni della chimica nella quotidianità, dalla gestione del calcare ai digestivi fai-da-te, dall'immeritata sfiducia nell'acqua del rubinetto alla celebrazione acritica delle borracce, dal funzionamento di saponi e detersivi al potere disinfettante del cloro, fino alla saliva umana - agente pulente da premio IG Nobel - e all'invenzione casuale e rivoluzionaria del post-it. Così, mettendo in connessione ricercatori universitari e tecnici industriali con l'antica sapienza babilonese, senza tuttavia rinunciare all'ironia e al paradosso, Rollini ci svela come alcuni «rimedi della nonna» funzionino, mentre altri non trovino riscontro. Il tutto con un duplice obiettivo: da un lato accompagnarci nei segreti della materia per renderceli familiari, consegnandoci gli strumenti per riconoscere alleati là dove vedevamo solo nemici, dall'altro aiutarci a smitizzare il patrimonio di antiche credenze, nelle quali troppo spesso amiamo rifugiarci per paura dell'ignoto. Questa documentata e brillante esplorazione ci consegna uno sguardo nuovo sulla realtà che ci circonda. Perché l'approccio scientifico non toglie la poesia nascosta nelle cose, anzi, «riflettere sulle microscopiche interazioni che si nascondono nelle onde del mare, nelle vette delle montagne, in una foglia al sole, nel nostro respiro» ha un fascino sorprendente. Riuscire a trasmetterne anche una minima parte è l'ambiziosa sfida lanciata da queste pagine.
  detersivi fai da te: Milano low cost Bruna Gherner, Luca Giorcelli, 2013-03-27 Secondo un vecchio detto le cose più belle di Milano sono tutte nascoste dietro un portone, come certi cortili lussureggianti che balenano da uno spiraglio nel grigio cittadino. Come gli eventi esclusivi della capitale della moda, o le terrazze scintillanti dei ristoranti di grido. La città incanta, lusinga e promette, ma si concede a caro prezzo. Sbagliato! Questa guida anticrisi ci racconta un'altra Milano, amichevole, solidale, estrosa - un luogo pieno di sorprese, che ama i bambini, il verde, le bici e la lentezza. E ha fatto proprio il motto grande qualità a piccoli prezzi. Fate un giro al mercatino dei fiori, dove le orchidee costano quanto un'azalea; venite a scoprire i parchi segreti - e gratuiti - dove è bello fare un picnic in famiglia, o i cinema dove l'ingresso costa solo un paio di euro. E poi le piccole boutique dove bello fa rima con risparmio, le buone osterie dove il conto non spaventa, e i farmer's market, bio ma accessibili. Tra queste pagine scoprirete delle vere perle, tante occasioni per vivere davvero la città godendovela in santa pace. Dimenticando una volta per tutte la crisi e i (troppi) luoghi comuni.
  detersivi fai da te: Vademecum della sicurezza in casa con il fai da te Valerio Poggi, 2016-08-02 La nostra casa può nascondere mille insidie, per noi, per i bimbi e gli anziani. Questo Vademecum esamina approfonditamente tutte le possibili fonti di pericolo e indica come porvi rimedio, con le tecniche fai da te, minimizzando qualsiasi rischio. Svolto con la forma di dizionario per individuare immediatamente la voce che interessa e trovare la soluzione al nostro problema. 92 pagine ricchissime di foto e disegni.
  detersivi fai da te: Prima o poi si rompe Cristina Aldrighettoni, 2023-05-16T00:00:00+02:00 Il lavaggio eco è sempre il più ecologico? Come si leggono le etichette energetiche? Cosa devo sapere prima di comprare un piano a induzione? Qual è la temperatura ideale all’interno del frigorifero? Il mondo degli elettrodomestici è vasto e in continuo cambiamento: grazie all’ideatrice di caricovariabile, con una grande esperienza consolidata sul campo, troverete tutte le informazioni e i consigli utili per sapere come sceglierli, installarli, utilizzarli al meglio e farli durare nel tempo. Dalla lavatrice all’asciugatrice, dal microonde al forno tradizionale, dal piano cottura alla cappa, imparerete tutti i trucchi per mantenere i vostri elettrodomestici in efficienza, evitando spese inutili.
  detersivi fai da te: Risparmia 700 Euro in 7 Giorni Lucia Cuffaro, 2016-04-19 I consigli su come risparmiare soldi attirano sempre l’attenzione, sia quella degli spendaccioni che dei parsimoniosi. E quindi il nuovo libro di Lucia Cuffaro Risparmia 700 Euro in 7 Giorni racchiude già in sé i presupposti per diventare un libro molto amato dei lettori. Ma c’è dell’altro. Il libro non si concentra solo sul risparmio economico attraverso dei calcoli, ma si pone di illustrare la possibilità esistente e concreta della relazione tra l’arte del risparmiare ecologico e un ritorno economico. Dal risparmio energetico allo sharing economy, il libro è una vera e propria guida per diventare meno dipendenti dalla moneta e migliorare la propria qualità della vita in linea con la filosofia della decrescita felice. Risparmio Green In risposta al consumismo fatto di sprechi e apparenti necessità, l’autrice si fa portavoce del ritorno a un risparmio green in grado di ottimizzare le risorse attraverso gesti eco-compatibili. Da sempre appassionata di temi quali la riduzione dei rifiuti e dell’autoproduzione, l’autrice di Fatto in casa racconta in questo libro la sua esperienza e le sue tecniche per vivere con consapevolezza e genuinità. Risparmio e obiettivi Gli obiettivi che si possono raggiungere sono alla portata di tutti, illustrati solo attraverso procedimenti veloci e fattibili che riguardano diverse tematiche e argomenti: riduzione degli sprechi e ottimizzazione risorse autoproduzione domestica sharing economy riparazione oggetti e manutenzione della casa regali fatti in casa risparmio sulla cura di bimbi e adolescenti cura naturale degli animali usato, sfuso, riciclo e riduzione dei rifiuti orto, compostaggio e risparmio sul verde di casa eco-ufficio testimonianze reali. Ogni capitolo ci regala un elenco di pratiche concrete e facili da realizzare che incidono sul risparmio totale. Il risultato? Di certo più soldi in tasca, ma anche tanta felicità. L'autrice Lucia Cuffaro collabora con la trasmissione Unomattina in Famiglia in diretta su Rai Uno, conducendo da 3 anni la rubrica “Chi fa da sé”. L’appuntamento consiste in una serie di laboratori pratici di autoproduzione e consigli ecologici. Partecipa inoltre come ospite a varie trasmissioni televisive (Mezzogiorno Italiano - Rai 1, Animali & Animali di Licia Colò, Siamo Noi, etc.) e in programmi radiofonici. Scrive articoli ecologici su varie riviste e testate (Star bene, Vivi consapevole, Nuova Ecologia, ...). A novembre 2014 ha pubblicato il libro con il gruppo editoriale Macro: “FATTO IN CASA. Smetto di comprare tutto ciò che so fare”, che ha ottenuto un ottimo riscontro di pubblico, andando in esaurimento della prima stampa di 4.000 copie già al primo giorno di uscita. Vicepresidente nazionale del Movimento per la Decrescita Felice e presidente del Circolo di Roma, è impegnata come attivista nella divulgazione di riflessioni su tematiche di riduzione degli sprechi. Lavora come collaboratore parlamentare presso la Camera dei Deputati occupandosi di comunicazione, rifiuti, ecoreati e materie ambientali. Attrice nella compagnia di improvvisazione teatrale gli AstrAtti. Ha fondato l’associazione “Massimina.it”, che opera per la bonifica della discarica di Malagrotta a Roma e la valorizzazione culturale del quartiere adiacente. Cura il blog di autoproduzione www.autoproduciamo.it e la pagina Facebook “Autoproduciamo di Lucia Cuffaro”.
  detersivi fai da te: I luoghi del quotidiano Chiara Giaccardi, 1996
  detersivi fai da te: Armageddon supermarket Paola Coppola, Giancarlo Sturloni, 2003
  detersivi fai da te: Auto ed ecologia Carmine Di Giacomo, 2021-11-16 Una semplice guida per la pulizia, risparmio, manutenzione e cura ecologica della tua auto.
  detersivi fai da te: Cambio Pelle in 7 Passi Lucia Cuffaro, 2016-11-23 Vuoi prenderti cura del corpo in modo naturale, ma non sai come fare?Questo libro è rivolto a chi vuole cambiare, ma vede davanti a sé un muro costruito da ricette complicate e fasi di realizzazione difficilmente replicabili.L’autoproduzione di Lucia Cuffaro è semplice e immediata. Chiunque può metterla in pratica, in poco tempo e con grande risparmio.Come? In 7 semplici passi:- la consapevolezza: pelle libera dal petrolio.- La conoscenza: gli ingredienti naturali amici della pelle.- La detersione: i gesti quotidiani per la pulizia del corpo.- Il nutrimento: idratare e illuminare la pelle.- La cura: alleviare i disturbi, rafforzare e proteggere il corpo.- Il piacere: profumarsi, sedurre e rilassarsi.- Il cambiamento: abbracciare uno stile di vita improntato al benessere e alla decrescita.Semplici gesti di benessere per rivoluzionare la tua routine quotidiana.Un libro per tutti. Un percorso che accompagna al cambiamento i lettori di ogni età e sesso.Leggerezza. Il testo è impreziosito da vivaci quiz e schede di sintesi utili come promemoria.Richiami alle tradizioni del mondo. Pillole di storia raccontano le pratiche del passato per la cura del corpo: dagli antichi Greci ai Romani, dall’alchimia del Rinascimento all’Ayurveda indiana, dall’Oriente al continente Africano, passando per l’Oceania e i popoli millenari delle Americhe.L'autriceLUCIA CUFFARO è appassionata esperta di autoproduzione, ecologia e rimedi naturali, collabora con giornali e televisioni (Rai, La7, Tv2000), in particolare con Uno Mattina in Famiglia su Rai Uno, conducendo dal 2012 la rubrica Chi fa da séSociologa di formazione, lavora nel campo della comunicazione ambientale. La sua energia positiva si alimenta con l’attivismo e in particolare con il Movimento per la Decrescita Felice, di cui è vicepresidente nazionale. Ha pubblicato per il Gruppo Macro: Fatto in casa, un libro cult sull’autoproduzione, Risparmia 700 euro in 7 giorni, una guida indispensabile per gli eco-risparmiatori, Fatto in casa con Lucia, il primo DVD italiano sul far da sé e l’Eco Kit per le pulizie ecologiche, la scatola per creare eco-detersivi. Gira l’Italia per corsi e seminari e si diverte a calcare piccoli palcoscenici con la sua compagnia di improvvisazione teatrale, a giocare a beach volley e a ballare swing. Il suo blog autoproduciamo.it è seguito da migliaia di lettori.
  detersivi fai da te: Per un'economia responsabile Davide Vasello, 2017-12-07 Partendo dall'esaminare brevemente la principale causa dei mali dell'economia attuale, ossia la scarsa redistribuzione della ricchezza, il libro individua come possibile soluzione per uscire dalla crisi quella di spingere le imprese ad assumere un comportamento socialmente più responsabile. Ma non può essere più demandato alla classe dei lavoratori, disgregatasi a seguito dei processi di globalizzazione, il compito di pretendere dalle imprese un comportamento più etico. È su un'altra classe di soggetti che occorre puntare: i consumatori. Se essi prenderanno pienamente coscienza della loro forza, grazie anche all'adozione di alcuni strumenti che li agevolino nell'esercitare un consumo consapevole, potranno influenzare l'operato delle imprese nel senso di una maggiore eticità portando così all'affermazione di un'economia responsabile. Un cambio di rotta nel comportamento delle imprese, oltre che auspicabile per l'esigenza di redistribuire maggiormente alla comunità la ricchezza creata, si rende necessario per l'insostenibilità ambientale ed energetica dell'attuale modello neoliberista, fondato su un indicatore obsoleto come il PIL
  detersivi fai da te: Senso Marta Boneschi, 2016-09-05 Le nozze di convenienza e il matrimonio d'amore, le case di tolleranza e la prostituzione di strada, il mito fascista della virilità e il movimento di liberazione femminista, Sigmund Freud e la pillola anticoncezionale, Pio XI, Alfred Kinsey, Lina Merlin, D'Annunzio, Malaparte, Sibilla Aleramo, Moravia, la censura di Rocco e i suoi fratelli e i siti pornografici su Internet: gli italiani e il sesso in oltre un secolo di storia. Marta Boneschi racconta una lunga storia che ha avuto per teatro la camera da letto ma anche le piazze e le aule parlamentari. Una narrazione che svela come il rivolgimento dei costumi ha inizio proprio quando il decollo industriale, l'ingresso delle donne nel mondo del lavoro, la psicoanalisi avviano una marcia inarrestabile.
What’s The Difference Between A Tree Surgeon And An Arborist?
Arborists are often called tree surgeons because their business bears a resemblance to how a doctor works on people. In the industry, however, the two labels would never be used …

What's The Difference Between an Arborist And a Surgeon
Feb 7, 2025 · Tree surgeons focus on practical, hands-on tree care tasks such as trimming and removal, while arborists adopt a holistic approach prioritizing long-term tree health and …

Tree Surgeon vs Arborist: Key Differences Explained for 2024
Sep 22, 2024 · When it comes to tree care, two terms often come up: tree surgeon and arborist. While both professions deal with trees, there are significant differences in their approach, …

Arborist vs. Tree Surgeon | TreeNewal
Aug 2, 2022 · In this blog post, we'll dive into the distinctions between a tree surgeon and an arborist and how they work together to support and maintain the ecosystem.

What is an Arborist? Tree Surgeon vs Arborist - Waterman Tree …
May 21, 2023 · Tree Surgeon vs. Arborist: What’s The Difference? When it comes to tree care, it is essential to understand the differences between an arborist and a tree surgeon.

Arborist Vs. Tree Surgeon: What's The Difference? - bidhya.com
Apr 28, 2024 · Arborists focus on the health and well-being of trees, while tree surgeons handle the physical tasks of tree care. Understanding these differences can help you choose the right …

Tree Surgeon V Arborist – What’s the difference?
Feb 3, 2023 · While tree surgeons specialise in the physical aspects of tree care, such as pruning and removal, arborists provide a broader range of services, including tree health assessment, …

Differences Between Arborists and Tree Surgeons
Sep 8, 2023 · In summary, while both arborists and tree surgeons work with trees, arborists focus on the overall health and long-term care of trees, including diagnosis and consultation, while …

Tree Surgeon vs. Arborist: Key Differences Explained | Sesmas Tree Service
Arborists and tree surgeons are trained to assess tree health and determine the best course of action, whether it’s pruning, pest control, or removal. They use specialized equipment and …

Tree Surgeon vs Arborist | Know the Difference – TreeMend
Arborists are tree care specialists with a broader, science-based approach, whereas tree surgeons are practitioners focused on the physical aspects of tree maintenance and removal.

LAKEVIEW HIGH SCHOOL CHOIRS - HOME
From Walt Disney Pictures' HERCULES Go The Distance For SATB* and Piano Performance Notes: Observe tempo markings carefully. The upbeat inspirational lyrics makes it a perfect selection for …

SECTION A - SelfStudys
If he goes 6 cm east and 8 cm south from the house, then he reaches to a food court. If he goes 6 cm west and 8 cm north from the house, he reaches to a his kid’s school. Based on the above …

Highway Drainage and Erosion Control - Purdue University
The cost of controlling water on and near the highway is a signifi cant part of total highway expense. It is estimated that 25 per cent of road construction cost goes directly for drainage facilities. In a …

CP100d Series Data Sheet - Motorola Solutions
When choosing cost-efective two-way portable radios, you do not have to compromise features. The MOTOTRBO CP100d Series is a range of practical, entry-level digital radios for professionals …

Random Geometric Graph: Some recent developments and …
They study the total variation distance between the Wishart and GOE ensembles when some given mask is applied beforehand. They proved that the combinatorial structure of the revealed entries, …

CPY Document - Physics is Beautiful
Apr 8, 2019 · CPY Document - Physics is Beautiful ... CPY Document

Real Life Graphs (F) QP - AQA GCSE Maths
Draw a distance-time graph to show Dan’s journey. A TV programme starts at 1130.