Ccnl

Advertisement



  ccnl: CCNL del Comparto Funzioni locali 2019-2021 Luca Tamassia, Gianluca Gambella, Angelo Maria Savazzi, 2023-03-09T00:00:00+01:00 Il volume commenta tutti gli articoli del nuovo CCNL Funzioni locali relativo al triennio 2019-2021, stipulato il 16 novembre 2022, soffermando l’attenzione sulle novità introdotte dal rinnovo contrattuale rispetto al precedente CCNL del 21 maggio 2018 ma senza tralasciare le norme dei precedenti contratti, che vengono richiamate o che rimangono ancora in vigore. Il volume è arricchito da spunti pratici di particolare interesse per gli operatori delle amministrazioni destinatarie delle nuove norme contrattuali: la delibera di indirizzo per l’apertura della sessione di contrattazione collettiva integrativa; lo schema di determinazione dirigenziale di approvazione del nuovo fondo risorse decentrate; la costituzione del nuovo fondo di finanziamento del salario accessorio del personale dipendente, con schema pratico che guida alla formazione del fondo; la disciplina regolamentare delle nuove progressioni di carriera del personale dipendente, sia nella forma della disciplina a regime, sia nella modalità transitoria e derogatoria al possesso del titolo di studio prevista dal nuovo CCNL, mediante l’offerta di una proposta regolamentare; la costruzione della nuova piattaforma contrattuale collettiva integrativa, nella quale trovano regolazione tutti gli istituti rimessi, dal contratto collettivo nazionale, a tale livello di contrattazione con una completa ipotesi di piattaforma contrattuale messa a disposizione del lettore.
  ccnl: Testo coordinato CCNL Comparto Funzioni locali Luca Tamassia, Gianluca Gambella, 2024-08-05T00:00:00+02:00 L'opera si propone di raccogliere e di coordinare in modo completo, in un unico volume, tutte le norme della contrattazione collettiva nazionale di lavoro del personale non dirigente, del personale dell'area dirigenziale e dei Segretari comunali e provinciali del comparto contrattuale delle Funzioni Locali, comprese quelle previste dai vecchi DPR di natura pubblicistica anteriori alla privatizzazione del rapporto di pubblico impiego, avviata con il D. Lgs. 29/1993, in quanto in parte ancora applicabili ai primi sistemi contrattuali di natura privatistica. Scopo del testo è, dunque, quello di fornire ai dirigenti e ai responsabili degli uffici del personale, nonché a tutti coloro che, a vario titolo, nutrono un interesse specifico o generale nella materia (professionisti, amministratori, dirigenti, sindacati, etc.), uno strumento di agevole consultazione nella pratica operativa quotidiana, nonché una guida coordinata ed aggiornatissima delle numerose disposizioni contrattuali che si sono succedute nel tempo, in ambiti regolati da un quadro normativo di riferimento spesso complesso ed eterogeneo. Le prime tre parti dell'opera sono dedicate alla contrattazione collettiva nazionale (del personale non dirigente, dei dirigenti e dei segretari comunali e provinciali) ed è aggiornata alle ultime tornate contrattuali (CCNL Funzioni Locali triennio 2019-2021), mentre le altre parti dell’opera sono dedicate ad altri residuali assetti di contrattazione collettiva nazionale che interessano la specifica area contrattuale delle Funzioni Locali. L'appendice, infine, che completa l’opera nel suo insieme, contiene i decreti del Presidente della Repubblica anteriori alla privatizzazione del rapporto di pubblico impiego (dal DPR n. 191/1979 al DPR n. 333/1990), in quanto non di rado la loro applicazione, per talune parti, risulta ancora di attualità (vedi il sistema di indennità, la costituzione dei fondi, etc.). Il volume è aggiornato al CCNL dirigenza funzioni locali 2019-2021 del 16 luglio 2024, all’accordo d’integrazione dell'ACNQ del 12 aprile 2022 in materia di costituzione delle rappresentanze sindacali unitarie del 6 maggio 2024, nonché al CCNQ per la definizione dei comparti e delle aree di contrattazione collettiva nazionale di lavoro (2022-2024) del 22 febbraio 2024.
  ccnl: CCNL chimici Pierpaolo Masciocchi, 2016
  ccnl: Il nuovo CCNL Funzioni locali 2019-2021 dei Dirigenti e dei Segretari comunali e provinciali Gianluca Gambella, Luca Tamassia, Angelo Maria Savazzi, 2024-09-03T16:36:00+02:00 Il volume commenta le norme introdotte dal nuovo CCNL Funzioni locali dei Dirigenti e dei Segretari comunali e provinciali relativo al triennio 2019-2021, stipulato in via definitiva il 16 luglio 2024, con particolare attenzione alle novità introdotte dal rinnovo contrattuale rispetto al precedente CCNL del 17 dicembre 2020, ma senza tralasciare le norme confermate dai precedenti contratti collettivi nazionali di lavoro, richiamate se ancora in vigore. Il volume è arricchito da approfondimenti di particolare interesse per gli operatori delle amministrazioni destinatarie delle nuove norme contrattuali: orientamenti applicativi ARAN, decisioni della giurisprudenza contabile e di legittimità (Corte dei Conti e Corte di Cassazione), focus e problematiche applicative su istituti specifici del rapporto di lavoro, tabelle esplicative sul fondo di finanziamento del salario accessorio del personale dirigenziale e sulla corresponsione degli arretrati contrattuali. Infine, in allegato, viene messa a disposizione del lettore un’ipotesi di contratto collettivo integrativo, nella quale trovano regolazione tutti gli istituti rimessi, dal contratto collettivo nazionale di lavoro (inserito in appendice normativa il testo integrale del CCNL del 16.07.2024), a tale livello di contrattazione.
  ccnl: Guida all'Applicazione del CCNL 11.4.2008 del Personale Delle Categorie del Comparto Regioni-Autonomie Locali ,
  ccnl: CCNL amministratori condominiali o immobiliari. Per i dipendenti degli studi professionali che amministrano condomini o immobili Pierpaolo Masciocchi, 2016
  ccnl: Commentario CCNL dell’Area Sanità (Triennio 2019-2021) Stefano Simonetti, 2024-05-15T12:56:00+02:00 È stato sottoscritto il 23 gennaio 2024 il rinnovo del CCNL dell’Area della Sanità che riguarda circa 134.000 dirigenti del ruolo sanitario (medici, veterinari, odontoiatri, biologi, chimici, fisici, farmacisti, psicologi, dirigenti infermieristici e tecnico-sanitari), appartenenti al comparto del Servizio sanitario nazionale. Il contratto riconosce aumenti salariali a regime pari a circa 584 milioni di euro con arretrati contrattuali per il periodo 2019-2021. È previsto, inoltre, un incremento dei Fondi destinati alla contrattazione integrativa seppure nei limiti fissati dalla legislazione vigente. Sono stati ridefiniti i modelli relazionali sindacali, valorizzando l’istituto della partecipazione e riformulando l’informazione. Di notevole importanza la parte dedicata agli incarichi che prevede molte innovazioni. Il contratto collettivo interviene poi su molti aspetti normativi quali le assenze, i permessi e i congedi, le ferie, l’ampliamento di alcune tutele (malattie gravi, assenze per prestazioni sanitarie). In materia di orario di lavoro, il contratto raggiunge una soluzione di compromesso rispetto ad una lunga vertenza sulla complessa questione delle eccedenze orarie non riconosciute.
  ccnl: CCNL metalmeccanici. PMI aderenti a Unionmeccanica. Confapi coordinato e annotato Mario Di Francesco, 2008
  ccnl: CCNL industrie alimentari Pierpaolo Masciocchi, 2016
  ccnl: Giustizia civile , 1996
  ccnl: Wage Determination and Sex Segregation in Employment the Case of Italy Francesca Bettio, 1993
  ccnl: Almanacco italiano , 1957
  ccnl: Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali , 1999
  ccnl: Atti ufficiali - Istituto nazionale delle previdenza sociale Istituto nazionale delle previdenza sociale, 1998
  ccnl: Rivista italiana di diritto del lavoro , 2000
  ccnl: Dall'informazione alla partecipazione Annamaria Minervini, 2002
  ccnl: Rapporto sulla situazione sociale del paese Centro studi investimenti sociali, 1997
  ccnl: Ristrutturazioni industriali e rapporti fra imprese Riccardo Varaldo, 1979
  ccnl: La Nuova giurisprudenza civile commentata , 1991
  ccnl: Assistenza fascista rivista della Cassa nazionale malattie per gli addetti al commercio , 1941
  ccnl: Giornale della libreria , 1991-04
  ccnl: The Politics of Wage Bargaining Reform in Italy and Spain, 1991-2001 Óscar Molina Romo, 2003
  ccnl: La disciplina del lavoro nelle aziende commerciali Michelangelo Maffeo, 1942
  ccnl: Le relazioni sindacali in Italia. Rapporto 1994-95 Cesos, 1998
  ccnl: Sindacato e contrattazione collettiva nelle aziende di credito Rodolfo Giambertone, 1982
  ccnl: Lavoro e sicurezza sociale , 1989
  ccnl: Collana di cultura sindacale , 1974
  ccnl: Rivista di diritto del lavoro , 1979
  ccnl: Il trasferimento disciplinare del prestatore di lavoro Alberto Levi, 2000
  ccnl: Repertorio generale della Giurisprudenza italiana , 2001
  ccnl: Problemi e prospettive nelle politiche di fidelizzazione del personale Alberto Russo, 2004
  ccnl: Lavoro delle donne e azioni positive Donata Gottardi, 2002
  ccnl: Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte prima , 1962
  ccnl: Rivista di diritto internazionale e comparato del lavoro , 1975
  ccnl: Il diritto del mercato del lavoro , 2000
  ccnl: Rivista internazionale di scienze sociali , 2005
  ccnl: Donne al lavoro Catia Iori, Barbara Maiani, 2006 Indagine condotta sul mercato del lavoro femminile nel distretto compreso tra Modena e Reggio Emilia. Testimonianze dirette di genere sulle difficolta' di coniugare tempi di cura e tempi di lavoro. Ampia appendice di documentazione, bibliografia e siti web.
  ccnl: Rivista trimestrale di diritto e procedura civile , 1992
  ccnl: Raccolta completa dei decreti sui contratti di lavoro, a cura del dott Italy, 1964
  ccnl: Il Risparmio , 1990
CCNL
The Coast to Coast NetPlay League (CCNL) is a draft league for Strat-O-Matic CD-ROM computer baseball games played online with 24 teams.

CCNL Commercio (The National Collective Labor Agreement in ...
CCNL Commercio (The National Collective Labor Agreement in commercial sector), levels of classification and wages Professionalità e Trasparenza. This post is also available in: Italiano …

CCNL in vigore nel 2025 - Consulta e scaricali in PDF
Consulta e scarica gratis i principali CCNL in vigore, in versione PDF. Contratti nazionali completi, aggiornati al 2025.

Ricerca CCNL - cnel.it
» Ricerca CCNL Ricerca in Archivio: Corrente e Storico Corrente Storico Settore: Agricoltura Alimentaristi - Agroindustriale Altri Vari Amministrazione Pubblica Aziende di Servizi Chimici …

CCNL Contratto Collettivo Nazionale del Commercio
May 28, 2024 · CCNL Commercio, Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Testo integrale, contenuti principali, rinnovo, scadenze e FAQ: qui trovi informazioni necessarie per conoscere …

C.C.N.L. - CNL - Confederazione Nazionale Del Lavoro
Il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL) custodisce la banca dati ufficiale e gestisce l’archivio elettronico di tutti i CCNL (correnti e passati).

Contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL): cos’è e come ...
Jan 29, 2021 · I CCNL sono atti che disciplinano i trattamenti economici e normativi minimi comuni per tutti i lavoratori del settore. Queste parti, in linea generale, devono trovare un …

CCNL
The Coast to Coast NetPlay League (CCNL) is a draft league for Strat-O-Matic CD-ROM computer baseball games played online with 24 teams.

CCNL Commercio (The National Collective Labor Agreement in ...
CCNL Commercio (The National Collective Labor Agreement in commercial sector), levels of classification and wages Professionalità e Trasparenza. This post is also available in: Italiano …

CCNL in vigore nel 2025 - Consulta e scaricali in PDF
Consulta e scarica gratis i principali CCNL in vigore, in versione PDF. Contratti nazionali completi, aggiornati al 2025.

Ricerca CCNL - cnel.it
» Ricerca CCNL Ricerca in Archivio: Corrente e Storico Corrente Storico Settore: Agricoltura Alimentaristi - Agroindustriale Altri Vari Amministrazione Pubblica Aziende di Servizi Chimici …

CCNL Contratto Collettivo Nazionale del Commercio
May 28, 2024 · CCNL Commercio, Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Testo integrale, contenuti principali, rinnovo, scadenze e FAQ: qui trovi informazioni necessarie per conoscere …

C.C.N.L. - CNL - Confederazione Nazionale Del Lavoro
Il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL) custodisce la banca dati ufficiale e gestisce l’archivio elettronico di tutti i CCNL (correnti e passati).

Contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL): cos’è e come ...
Jan 29, 2021 · I CCNL sono atti che disciplinano i trattamenti economici e normativi minimi comuni per tutti i lavoratori del settore. Queste parti, in linea generale, devono trovare un …