Alex Roggero

Advertisement



  alex roggero: Motoring John A. Jakle, Keith A. Sculle, 2008-01-01 Motoring unmasks the forces that shape the American driving experience--commercial, aesthetic, cultural, mechanical--as it takes a timely look back at our historically unconditional love of motor travel. Focusing on recreational travel between 1900 and 1960, John A. Jakle and Keith A. Sculle cover dozens of topics related to drivers, cars, and highways and explain how they all converge to uphold that illusory notion of release and rejuvenation we call the open road. Jakle and Sculle have collaborated on five previous books on the history, culture, and landscape of the American road. Here, with an emphasis on the driver's perspective, they discuss garages and gas stations, roadside tourist attractions, freeways and toll roads, truck stops, bus travel, the rise of the convenience store, and much more. All the while, the authors make us think about aspects of driving that are often taken for granted: how, for instance, the many lodging and food options along our highways reinforce the connection between driving and freedom and how, by enabling greater speeds, highway engineers helped to stoke motorists' blessed fantasy of flight. Although driving originally celebrated freedom and touted a common experience, it has increasingly become a highly regulated, isolated activity. The motive behind America's first embrace of the automobile--individual prerogative--still substantially obscures this reality. Americans did not have the automobile imposed on them, say the authors. Jakle and Sculle ask why some of the early prophetic warnings about our car culture went unheeded and why the arguments of its promoters resonated so persuasively. Today, the automobile is implicated in any number of environmental, even social, problems. As the wisdom of our dependence on automobile travel has come into serious question, reassessment of how we first became that way is more important than ever.
  alex roggero: Quando eravamo giovani. Poesie. Testo originale a fronte Charles Bukowski, 2002 Bukowski è un poeta straordinario, nel senso che sfugge alla tradizionale figura del poeta. Quelli che scrive sono versi ma portano con sè il sapore della cosa narrata, di episodi di vita sbalzati via dalla realtà come schegge, schizzi, reperti. Bukowski modella figure e personaggi da narratore e anche quello che è tradizionalmente l'io lirico della poesia si muove con l'irruenza e la determinazione di un personaggio. Così accade anche in questa raccolta che fa parte del suo lascito di inediti.
  alex roggero: The British Journal of Photography , 1985
  alex roggero: Warman's Antiques and Collectibles Price Guide Harry L. Rinker, 1996-04 An antiques price guide for more than 50,000 items, with detailed descriptions.
  alex roggero: Saltatempo Stefano Benni, 2013-11-22T00:00:00+01:00 Lo incontriamo da ragazzino mentre una mattina di fine inverno scarpagna verso le Bisacconi (le scuole elementari del paese, un cubo giallo vomito dentro un giardino di erbacce barbare). Canticchia Se mi vuoi lasciare dimmi almeno perché. Sono gli anni cinquanta e mentre ruba in una vigna un grappolo di schizzozibibbo, Lupetto, così lo chiamano, vede un uomo, alto come una nuvola, con una barba immensa e un cane vecchio al suo fianco. Un dio?Una divinità pagana grande e sozza come un letamaio che gli regala, per tutta la vita, una facoltà meravigliosa: un orologio interno, anzi un orobilogio che gli consentirà di correre avanti nel tempo, di vedere quello che accadrà nel mondo e insieme di vivere il suo tempo, tra premonizioni e rivelazioni. Così Lupetto diventa Saltatempo, cresce bislacco e combattivo, mentre il paese dove vive si va trasformando e l'orobilogio con i suoi giri improvvisi e vorticosi prospetta il tempo che verrà. Dalla guerra partigiana al Sessantotto, dalla nascita della televisione al tempo eroico del rock, dal primo amore al primo amico perduto, sotto la profezia di un delitto che forse si compirà: è il tempo dell'Italia che cambia, dei paesi che perdono la loro identità per diventare svincoli autostradali, del nascere e crescere dell'avidità e dei nuovi padroni, il tempo del consumismo che avanza, della trasformazione della politica e del mondo.
  alex roggero: Tina Pino Cacucci, 2010-10-18T00:00:00+02:00 Tina si chiamava Assunta Adelaide Luigia Modotti. Era nata a Udine nel 1896, da un’umile famiglia. Il padre era un muratore di idee socialiste, lei dovette ben presto lasciare la scuola e lavorare per aiutare la famiglia a tirare avanti, poi emigrò negli Stati Uniti dove stavano crescendo i grandi movimenti sindacali. La vita culturale e artistica in fermento a San Francisco, Los Angeles, Hollywood e a Città del Messico le dischiusero la via prima del teatro e del cinema, poi della fotografia. Il matrimonio con il pittore e poeta Roubaix de l’Abrie Richey, detto Robo, e la relazione con il fotografo Edward Weston stimolarono la sua creatività. Donna appassionata, si dedicò alla causa rivoluzionaria in Messico, lavorò per Soccorso rosso, combatté con le Brigate internazionali in Spagna. Con il suo grande fascino fece innamorare follemente di sé molti uomini e di molti divenne amica, e frequentò personaggi illustri come Diego Rivera, per il quale posò, Ernest Hemingway, John Dos Passos, Robert Capa. Morì in circostanze poco chiare a Città del Messico nel 1942.“Un mondo marcia dove andavi tu, sorella. / Ogni giorno cantano i canti delle tue labbra / sulle labbra del popolo glorioso che tu amavi. / Col tuo cuore valoroso.”Pablo Neruda
  alex roggero: Creative Camera , 1985
  alex roggero: Prima o poi l'amore arriva Stefano Benni, 1992
  alex roggero: Una storia di amore e di tenebra Amos Oz, 2005
  alex roggero: Capricci del destino Karen Blixen, 2003 Noveller om forholdet mellem kunst og liv og om at gribe ind i skæbnen
  alex roggero: Ultima fermata a Brooklyn Hubert jr. Selby, 1990
  alex roggero: Michael mio Amos Oz, 2004
  alex roggero: Pao Pao Pier Vittorio Tondelli, 1982 La sigla PAO, che sta per Picchetto Armato Ordinario, evoca l'esperienza della caserma, punto di partenza di un romanzo in cui Tondelli intreccia sapientemente i fili di una trama ora sentimentale ora comica, e sempre sorretta da una vivacissima invenzione linguistica. Di fatto Pao Pao narra le storie amorose e poco marziali che travolgono una compagnia di giovani durante l'anno di servizio militare. Al grigiore dell'apparato burocratico e militare questi giovani oppongono una vitalità a volte sfrenata riuscendo ad attraversare indenni le istituzioni nonostante le infrazioni ai codici disciplinari e una più o meno larvata resistenza alla sottomissione.
  alex roggero: Genesi Henry A. Kissinger, Eric Schmidt, Craig Mundie, 2025-03-18 Il tema dell'intelligenza artificiale sta dominando ormai da alcuni anni il dibattito pubblico. Questo perché, anche se abbiamo appena iniziato ad avvertire l'impatto che l'IA avrà sulle nostre vite, stiamo diventando sempre più consapevoli che i suoi effetti saranno profondi, così come sarà profondo il modo in cui essa trasformerà il nostro rapporto con la realtà, la conoscenza e la verità. Le sue potenzialità aumentano a un ritmo vertiginoso, e i progressi, come i benefici che sapremo trarne, appaiono straordinari. Tuttavia, non mancano i segnali d'allarme. L'intelligenza artificiale, infatti, impara e progredisce «senza paura e senza vergogna», evolve cioè in assenza di princìpi e di valori in grado di condizionarla o di governarla. Il suo continuo perfezionamento potrebbe quindi condurre a sviluppi imprevedibili, e tutt'altro che vantaggiosi per noi. Henry Kissinger non esita a definire questa eventualità un problema per la sopravvivenza della specie umana. Attingendo alla sua profonda conoscenza della storia così come alla lunga esperienza personale, evidenzia il rischio che l'IA possa avere ripercussioni negative se non guidata con saggezza. D'altronde sarebbe «un grave errore presupporre che useremo questa nuova tecnologia per scopi produttivi più che per quelli potenzialmente distruttivi». Ci troviamo dunque di fronte a una decisione esistenziale, quella cioè di definire nel più breve tempo possibile la natura e l'essenza stessa della relazione tra l'uomo e le macchine. Decidere, in altre parole, se saremo noi a stabilire i nostri obiettivi e approfitteremo dell'IA per raggiungerli, oppure se lasceremo all'intelligenza artificiale il compito di sceglierli al posto nostro. In ogni caso la rivoluzione è alle porte, e questo libro - terminato dal noto statista poco prima della sua scomparsa, insieme agli esperti Eric Schmidt e Craig Mundie - sembra indicare la rotta da seguire tra fede cieca e legittimo timore, per varcare la soglia oltre la quale si delinea una nuova epoca nella storia dell'umanità.
  alex roggero: Vado verso il Capo Sergio Ramazzotti, 1999
  alex roggero: Cerimonie Michele Serra, 2003
  alex roggero: Eva Luna Isabel Allende, 1989 An exotic dance that beguiles and entices... The enchanted and enchanting account of a contemporary Scheherazade, a wide-eyed American teller-of-tales who triumphs over harsh reality through the creative power of her own imagination...From the Paperback edition.
  alex roggero: Tutto sull'amore. Nuove visioni Bell Hooks, 2003
  alex roggero: Racconti africani Doris Lessing, 1993
  alex roggero: Amor America. Un viaggio sentimentale in America latina Maruja Torres, 2002
  alex roggero: Nostra Signora della solitudine Marcela Serrano, 2010-10-18T00:00:00+02:00 Nel caldo torrido dell'estate cilena, Carmen Lewis Ávila, scrittrice di grande successo, scompare. La polizia archivia il caso ma Rosa Alvallay, investigatrice privata, ottiene l'incarico di ritrovarla. Rosa non è una persona molto appariscente: è sui cinquanta, classe media, due figli e un divorzio alle spalle. Eppure, nonostante questa sua apparente mediocritas, capisce che il segreto di Carmen e l'enigma della sua scomparsa potrebbero celarsi nei suoi romanzi che riflettono le pulsioni di un'anima inquieta. L'indagine rivela molte cose della scrittrice: è istintiva, innocente, sempre a disagio nel mondo, tormentata dall'abbandono. La sua infanzia è stata segnata dall'irrequietezza dei suoi genitori, due hippy sempre in fuga sino all'approdo in India. Poi si innamora di una serie di uomini impossibili o sbagliati e cerca di esorcizzare la vita scrivendo polizieschi. Infine incontra Tomás Rojas, rettore universitario, uomo-certezza, uomo-rifugio. Ma l'insoddisfazione, l'inadeguatezza, la nostalgia della vera passione non si placano e la voglia di cambiamento e rigenerazione diventa insostenibile. Ed è a questo punto critico della vita che Carmen scompare senza lasciare traccia..
  alex roggero: Il lungo addio Raymond Chandler, 2012-09-05T00:00:00+02:00 Quando Philip Marlowe, l'investigatore privato ideale di Raymond Chandler, vede per la prima volta Terry Lennox ubriaco in una Rolls Royce fuori serie di fronte alla terrazza del “Dancers” non sa ancora quale influenza avrà sul suo destino. Lo sorregge tra le sue braccia, comunque, dopo che la donna che lo accompagnava ha tagliato la corda con la Rolls, accennando a un appuntamento irrecusabile, e cerca di tenerlo su in tutte le maniere, non solo fisicamente. Così si lega a Terry in una tormentosa successione di eventi pericolosi. L'amicizia virile, movimento classico del romanzo di avventura, è qui celebrata quasi oltre ogni limite. Il lungo addio è forse il più tragico e il più bello dei romanzi di Chandler. Nell'amicizia virile come nell'amore bisogna essere in due, ma la quota di amicizia o d'amore non è mai uguale.
  alex roggero: Il grande sonno Raymond Chandler, 2001 A simple case of blackmail has escalated into a series of unsolved homicides. But ace P.I. Philip Marlowe knows the common threads that tie them all together -- two beautiful ladies, who will do almost anything to keep their dark secret well hidden. But does that include murdering Marlowe if he comes too close to unravelling the mystery?
  alex roggero: Il mondo sommerso James G. Ballard, Stefano Massaron, 2005
  alex roggero: La nuvola nera Fred Hoyle, 2003
  alex roggero: Compagno di sbronze Charles Bukowski, 1999-01-01T00:00:00+01:00 Poeta dell'eccesso, Bukowski porta alta la bandiera di un anticonformismo californiano che ha una lunga storia alle spalle. Se in Compagno di sbronze, forse più che altrove, la vena satirico-umoristica dell'autore assume talora coloriture selvagge o addiritture feroci, ciò consegue dal rilievo conferito all'atmosfera alienante di Los Angeles. Ma anche in questi racconti il vitalismo sfrenato, la scelta provocatoria dell'emarginazione e della provvisorietà, la sessualità eternamente in furore sono tanti sberleffi contro il perbenismo conformista, del quale qui si occupa opportunamente l'Agenzia Soddisfatti e Rimborsati. In fondo al Sunset Boulevard, Charles Bukowski, il 'folle', il 'fallito', salda il conto con il Sogno Americano.
  alex roggero: La voce delle onde 三島由紀夫, 2001
  alex roggero: D'amore e ombra Isabel Allende, 1988
  alex roggero: Orme Robyn Davidson, 2002
  alex roggero: Ali il Magnifico Paul Smaïl, 2005
  alex roggero: Il profeta Kahlil Gibran, 2006 Dopo alcuni anni trascorsi in terra straniera, Almustafa (ovvero l&'eletto di Dio), sente che è giunto il momento di fare ritorno all&'isola nativa. In procinto di salpare egli affida al popolo della città di Orphalese un prezioso testamento spirituale: una serie di riposte intorno ai grandi temi della vita e della morte, dell&'amore e della fede, del bene e del male. Pubblicato a New York nel 1923, &Il Profeta& viene subito accolto con grande favore di pubblico soprattutto presso i giovani, i quali vedono in Gibran un maestro di saggezza. A distanza di tanti anni l&'interesse è rimasto immutato: silloge che abbraccia i problemi fondamentali dell&'esistenza, il capolavoro del poeta libanese è anche libro di notevole fascino. Il clima sospeso e rarefatto, il ritmo incantatorio di una scrittura lirica di presa immediata, incisiva e visionaria, l&'incontro tra due opposte culture, l&'orientale e l&'occidentale, sono la cifra di uno stile inconfondibile.
  alex roggero: Il filo dell'orizzonte Antonio Tabucchi, 2001-10-21T06:00:00+02:00 Una città di mare che somiglia a Genova, un oscuro fatto di sangue, un cadavere anonimo, un uomo che istruisce una sua privata inchiesta per svelarne l'identità. Ma il procedimento di Spino, il detective della vicenda, non segue una logica di causa/effetto. Invece delle apparenze visibili egli cerca i significati che queste apparenze contengono e la sua ricerca corre sul filo ambiguo che separa lo spettacolo dallo spettatore. Così la sua inchiesta impazzisce e da indagine su una morte slitta sul piano delle segrete ragioni che guidano un'esistenza, trasformandosi in una sorta di caduta libera, vertiginosa e obbligata al tempo stesso: una ricerca senza respiro tesa verso un obiettivo che, come l'orizzonte, sembra spostarsi con chi lo segue.Un indimenticabile romanzo-enigma che sotto l'apparenza del 'giallo' nasconde un'interrogazione sul senso delle cose.
  alex roggero: Ci siamo Otto Bitjoka, Marina Gersony, 2007
  alex roggero: Achille piè veloce Stefano Benni, 2013-02-20T00:00:00+01:00 Ulisse, giovane scrittore con un libro alle spalle, scarso futuro e incerto presente, la-vora in una piccola casa editrice a fatturato zero. È ossessionato dagli “scrittodattili” (pare che nessuno, proprio nessuno, si esima dal cimento della scrittura) e si ricono-sce “poligamo politropo” (vale a dire che, malgrado la bella Pilar, signora del suo cuo-re, cede volentieri a effimere avventure). Un giorno riceve una lettera misteriosa. “Egregio signor Ulisse. Le scrivo per tre motivi. Il primo è che lei ha un nome omerico come me...” Chi scrive è Achille. Un ragazzo malato, deforme, inchiodato davanti a un computer, che paga con la volontaria reclusione domestica la minaccia sempre in-combente di un internamento clinico. Chiede un incontro. Ulisse ci sta. Achille è col-to, vitale, curioso, impudico. Di Ulisse vuole sapere tutto, e in particolare vuole sape-re tutto dell’intrepida Pilar, sudamericana in attesa di permesso di soggiorno. Ulisse parla. Senza reticenze. E Achille risponde digitando sulla tastiera. Nella semioscurità di una stanza in cui il mondo entra con il clangore di armi lontane. La loro è una sbi-lenca, strana, amicizia. Un’amicizia fra eroi, in cui l’emerso e il sommerso sembrano coincidere in un’unica figura. Combattono insieme una grande battaglia, una di quelle battaglie che ha il suono mitico delle antiche gesta. Stefano Benni desta dall’ombra di un mondo tetramente allo sfascio la luminosa fierezza della sfida, il riso liberatorio sull’orlo dell’abisso. Commuove e inquieta. Non ci lascia in pace. E ci regala un per-sonaggio che non si fa dimenticare.
  alex roggero: Sorriso africano. Quattro visite nello Zimbabwe Doris Lessing, 2001
  alex roggero: La rosa di Alessandria Manuel Vázquez Montalbán, 2002
  alex roggero: La polvere del Messico Pino Cacucci, 2010-10-18T00:00:00+02:00 È il romanzo di un viaggio attraverso un paese narrato dalla gente, dainnumerevoli personaggi: bevitori incontrati in vivacissime bettole, autisti disquinternate corriere lanciate per migliaia di chilometri tra selve e deserti,meccanici-filosofi e gommisti-antropologi, vecchi indios dalla saggezza velatadi ironia, giovani teppisti delle bande metropolitane o allevatori di galli dacombattimento che si rivelano custodi di antiche tradizioni. Un caleidoscopio dicomparse sullo sfondo di un Messico sornione, sempre pronto a infiammarsi senzapreavviso, capace di stupire il viandante a ogni angolo di strada. Pino Cacucciosserva, ascolta, registra, reinventa, guidato dalla certezza che le storietramandate sono più vere della storia ufficiale.‘Beh,’ come diceva Harold Pinter, ‘macché New York o Parigi: quandovoglio respirare cultura vera e rinnovare le energie intellettive, vado a Cittàdel Messico’..
  alex roggero: The Streamline Era Greyhound Terminals Frank E. Wrenick, 2007 This volume explores the life and achievements of William Strudwick Arrasmith, one of architecture's defining artists during the short-lived era of streamline design. It examines Arrasmith's development as architect, focusing on his work for Greyhound during their streamline era from 1937 to 1958. A full chronology of Arrasmith's firms and commissions is also included--Provided by publisher.
  alex roggero: Mattatoio n. 5 o La crociata dei bambini Kurt Vonnegut, 2007
  alex roggero: The British National Bibliography Arthur James Wells, 1996
为什么很多人的英文名叫Alex? 从更深一点的角度分析。参照我添 …
Feb 28, 2015 · Alex,作为一个男名,其起源来自于Alexander,即亚历山大,Alex不过是亚历山大的昵称罢了。 然后Alexander的起源来自于两个希腊文词根alex-和-aner。 alex意为保护,而aner意为男 …

When a word ends in 's' or 'x', do you add 's or just an
Jan 2, 2016 · One would certainly say "Alex's" and not "Alex'." For names ending in the letter s, either just ' or 's is acceptable, although I believe that 's is more common with the plain ' being …

Alex - 知乎
Apr 14, 2025 · 公众号:价值发现者 回答数 512,获得 100,164 次赞同

Alex Cui - 知乎
May 12, 2025 · 汽车科技|全网百万粉|产品经理|unclecui1949 回答数 1,353,获得 495,240 次赞同

Palantir Technologies 究竟是做什么的?它的机制是什么? - 知乎
Alex Karp,这位是奇葩的怪。 作为一家专门为美国政府提供技术和数据服务公司的创始人及执行CEO,他却没有任何技术背景、没有任何政府背景,甚至家庭背景深深得左,儿时的游戏之一是跟着 …

Alex Zhen - 知乎
Oct 1, 2022 · 更多插件教程混音相关请前往B站搜索 Alex聊混音 买一个福克斯特Solo声卡,1000 看我的视频了解一下如何领取一大堆的免费插件 最慷慨声卡品牌? 买福克斯特(Focusrite)声卡就可获赠这 …

对一个陌生的英文名字,如何快速确定哪个是姓哪个是名? - 知乎
知乎,中文互联网高质量的问答社区和创作者聚集的原创内容平台,于 2011 年 1 月正式上线,以「让人们更好的分享知识、经验和见解,找到自己的解答」为品牌使命。知乎凭借认真、专业、友善的社区 …

如何评价选手 Alex_Wei? - 知乎
Alex_Wei 的分块的时间复杂度是 \mathcal{O(\sqrt[114514]{n})} Alex_Wei 可以 Hack 掉任何人的 Hash,但是没有人能 Hack 掉 Alex_Wei 的 Hash。这就构成了 Alex_Wei - Hash 悖论. Alex_Wei 能 …

Alex Mercer - 知乎
Mar 26, 2024 · 微信公众号:Alex的荣耀小课堂 S35新赛季将于3月28号正式开启,这里就给大家带来详细的新赛季的改动测评。 一、S35赛季装备调整 (1)瑞鳞拳刃(龙鳞利剑重做) 瑞鳞利刃即原来 …

如何认识Alex Wong黄之瀚对中美未来关系的影响? - 知乎
候任的川普首席副国家安全顾问Alex Wong(黄之瀚)发表在罗纳德·里根总统基金会和研究所的论文:《与中国的竞争:争论最终结果》 1、美国政客对华分为两派,一是颜革派,一是缓和派,其实两 …

为什么很多人的英文名叫Alex? 从更深一点的角度分析。参照我添 …
Feb 28, 2015 · Alex,作为一个男名,其起源来自于Alexander,即亚历山大,Alex不过是亚历山大的昵称罢了。 然后Alexander的起源来自于两个希腊文词根alex-和-aner。 alex意为保护, …

When a word ends in 's' or 'x', do you add 's or just an
Jan 2, 2016 · One would certainly say "Alex's" and not "Alex'." For names ending in the letter s, either just ' or 's is acceptable, although I believe that 's is more common with the plain ' being …

Alex - 知乎
Apr 14, 2025 · 公众号:价值发现者 回答数 512,获得 100,164 次赞同

Alex Cui - 知乎
May 12, 2025 · 汽车科技|全网百万粉|产品经理|unclecui1949 回答数 1,353,获得 495,240 次赞同

Palantir Technologies 究竟是做什么的?它的机制是什么? - 知乎
Alex Karp,这位是奇葩的怪。 作为一家专门为美国政府提供技术和数据服务公司的创始人及执行CEO,他却没有任何技术背景、没有任何政府背景,甚至家庭背景深深得左,儿时的游戏之一 …

Alex Zhen - 知乎
Oct 1, 2022 · 更多插件教程混音相关请前往B站搜索 Alex聊混音 买一个福克斯特Solo声卡,1000 看我的视频了解一下如何领取一大堆的免费插件 最慷慨声卡品牌? 买福克斯特(Focusrite)声 …

对一个陌生的英文名字,如何快速确定哪个是姓哪个是名? - 知乎
知乎,中文互联网高质量的问答社区和创作者聚集的原创内容平台,于 2011 年 1 月正式上线,以「让人们更好的分享知识、经验和见解,找到自己的解答」为品牌使命。知乎凭借认真、专业 …

如何评价选手 Alex_Wei? - 知乎
Alex_Wei 的分块的时间复杂度是 \mathcal{O(\sqrt[114514]{n})} Alex_Wei 可以 Hack 掉任何人的 Hash,但是没有人能 Hack 掉 Alex_Wei 的 Hash。这就构成了 Alex_Wei - Hash 悖论. …

Alex Mercer - 知乎
Mar 26, 2024 · 微信公众号:Alex的荣耀小课堂 S35新赛季将于3月28号正式开启,这里就给大家带来详细的新赛季的改动测评。 一、S35赛季装备调整 (1)瑞鳞拳刃(龙鳞利剑重做) 瑞鳞利 …

如何认识Alex Wong黄之瀚对中美未来关系的影响? - 知乎
候任的川普首席副国家安全顾问Alex Wong(黄之瀚)发表在罗纳德·里根总统基金会和研究所的论文:《与中国的竞争:争论最终结果》 1、美国政客对华分为两派,一是颜革派,一是缓和 …